Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 5, 2023 alle 3:40 pm #1867170gianlu_69Partecipante
Ciao, anch’io ritornato
Dicembre 15, 2019 alle 8:42 pm #1863935gianlu_69PartecipanteCiao,
Immagino che il trigger JJC che citi sia in pratica come il mio, ovvero un semplice trasmettitore che innesti sul contatto caldo della reflex e il ricevitore sul flash.
Se è cosi, non c’è nessun settaggio da fare a parte quella di accoppiare il ricevitore con il trasmettitore tramite assegnazione del canale di lavoro.Di fatto questo trigger non dispone della funzione E-TTL per cui la potenza del flash devi settarla manualmente.
Ottobre 20, 2019 alle 7:54 pm #1863823gianlu_69PartecipanteCiao, domanda scontata… stai utilizzando un tempo di posa che rientra nei tempi di sincronia flash?
altra domanda è… lo stai usando in ETTL o manuale? perchè in ETTL la macchina dovrebbe riconoscerlo e gestirlo in automatico
se invece lo stai usando manualmente verifica la potenza di flash che sia adeguata al tempo di posaFebbraio 25, 2019 alle 11:01 pm #1863322gianlu_69PartecipanteCiao, la vedo molto difficile dato che la 100d non ha nessun tipo di connessione se non il controllo tramite cavo a PC. Prova a cercare in rete se esistono qualche trigger collegato al connettore di scatto remoto
Gennaio 16, 2019 alle 9:55 pm #1863208gianlu_69PartecipanteCiao Paride e benvenuto nel forum
[wel]Gennaio 16, 2019 alle 9:24 pm #1863207gianlu_69Partecipante[quote=”bexio” post=681811]l’effetto “gelatinoso” dell’acqua è sorprendente! mi piace il risultato ottenuto.[/quote]
Grazie, l’effetto è stato ottenuto “sparando” il flash frontalmente sull’acqua contenuta in recipiente bianco.
Gennaio 15, 2019 alle 8:39 pm #1863205gianlu_69PartecipanteGrazie per i commenti.
chiedo scusa se rispondo solo adesso ma…. in questi giorni ho avuto diversi problemi
Aprile 25, 2017 alle 10:02 pm #1858241gianlu_69PartecipanteIl mio contributo; Il suonatore.. parte di murales realizzato dagli scolari delle scuole medie del mio paese.
Attachments:Dicembre 12, 2016 alle 12:52 am #1855613gianlu_69PartecipanteCi provo…. “zampettata” sul ghiaccio
Dicembre 1, 2016 alle 11:33 pm #1855326gianlu_69PartecipanteCiao, io 17-50 VC lo uso sulla 7D e non ho mai avuto problemi di fuoco. Lo stabilizzatore fa la sua funzione e la messa a fuoco non è velocissima ma la nitidezza è tutto sommato buona
Dicembre 1, 2016 alle 11:24 pm #1855323gianlu_69PartecipanteRitengo il 50 un buon obiettivo per i ritratti (io lo uso per questo).
Hai considerato eventualmente il pancake 40mm ? Una via di mezzo che ti permette quasi di fare dello Street … ho pure quello e montato sulla 1000D diventa in pratica una compatta.Settembre 30, 2016 alle 10:31 pm #1853685gianlu_69PartecipanteUhm… prova a ridurre ancora di almeno uno stop il tempo…
Maggio 1, 2016 alle 10:22 pm #1849191gianlu_69PartecipanteCiao,
cosa dire…. dipende molto dalle tue aspettative per questa magnifica passione.
Ti potrei consigliare la 1200 che è un’ottima entry level …. è una reflex e come tale gli potrai affiancare diverse ottiche man mano che capirai quali sono le tue esigenze.
Ovviamente ti consiglio anche di documentarti sulla fotografia dalle sue basi e tecniche.Maggio 1, 2016 alle 10:11 pm #1849190gianlu_69Partecipante[quote=”fotoit” post=670666][quote=”gianlu_69″ post=670634]Ciao,
il tamron 17-50 è solo per attacco EF-S e non credo esistano adattatori, altri invece come il 70-300 VC è sia EF-S che EF.
Okkio a non montare un EF-S sulla full frame in quanto rischi di danneggiare la macchina perché questi obiettivi sono più profondi rispetto agli EF.
Ho letto invece che sugli obiettivi sigma è possibile sostituire gli attacchi in assistenza.[/quote]Non è più profonda la baionetta ma solo potrebbe essere che la lente posteriore fuoriesca dalla baionetta a seconda della posizione dell’af, come già spiegato sopra, ed in tal caso da evitare assolutamente su FF.[/quote]
Si…. per profondità intendevo quanto detto da te…
ciaoAprile 30, 2016 alle 11:39 pm #1849148gianlu_69PartecipanteCiao,
il tamron 17-50 è solo per attacco EF-S e non credo esistano adattatori, altri invece come il 70-300 VC è sia EF-S che EF.
Okkio a non montare un EF-S sulla full frame in quanto rischi di danneggiare la macchina perché questi obiettivi sono più profondi rispetto agli EF.
Ho letto invece che sugli obiettivi sigma è possibile sostituire gli attacchi in assistenza. -
AutorePost