Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aprile 17, 2011 alle 12:54 pm #1641795
IceMan70
PartecipanteComplimenti per l’acquisto. [app]
Gennaio 13, 2011 alle 9:17 pm #1624317IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Non male, mi piace molto la resa cromatica dei caldi colori del tramonto, inoltre trovo l’esposizione molto ben gestita nonostante il sole sia ancora abbastanza forte. Si è persa un poco di nitidezza sul promontorio … ma è giusto per trovare qualche difetto 😉 . Complimenti.
Ari-grazie del commento. [bir] Per la “perdita” di nitidezza sul promontorio…sicuramente è dovuto alla compressione. La foto è stampata in 50×70 ed è perfetta. 😉 [lo]
Gennaio 13, 2011 alle 9:13 pm #1624315IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Uno dei tanti post che passano inosservati: trovo le due foto molto piacevoli e suggestive, l’esposizione è gradevole con le luci mai eccessivamente sovraesposte che conferiscono un affascinante risalto alla scena. La prima è particolarmente suggestiva anche se un’apertura di focale maggiore avrebbe meglio valorizzato lo scatto … ma se avevi solo il 70-200 con te … pazienza. (o)
Ti ringrazio del passaggio. 😉 Per l’apertura maggiore sulla prima…devo dirti in tutta verità che ne ho a “vagonate” di foto fatte a 24mm, 17mm, 35mm, insomma, al di sotto dei 70mm. Con questa inquadratura volevo far “entrare” l’osservatore dentro Piazza Unità. La posizione di scatto è più o meno sempre quella, dal Molo Audace. [lo]
Dicembre 3, 2010 alle 2:33 pm #1616456IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da JoJoJo: Bellissima, la foto, l’inquadratura e i colori! ….e il sole nascente! Certo a guardarlo bene sembra un fungo atomico da the day after 😀
Grazie anche a te. 😉
Dicembre 3, 2010 alle 2:32 pm #1616455IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da JoJoJo: Bellissima, la foto, l’inquadratura e i colori! ….e il sole nascente! Certo a guardarlo bene sembra un fungo atomico da the day after 😀
Ti ringrazio per le belle parole. :im [lo]
Maggio 10, 2010 alle 5:08 pm #1572711IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da scaramik: bella composizione, con il riflesso del gabbiano (??) che conferisce ulteriore interesse alla scena! (o)
E’ un gabbiano. Grazie della visita. [lo]
Maggio 6, 2010 alle 10:32 pm #1571839IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da marauder: In bianco nero perche’ i guru dell’analogico, stanno convincendo tutti che col bianconero si puo’ fotografare qualsiasi cosa, e che e’ tanto chic, ma badate bene non e’ mia intenzione fare polemica, il fatto e’ che usare bene il bn fa parte di un bagaglio culturalfotografico che si affina col tempo e con la manualita’ della stampa in proprio, anche se col digitale sembra facile applicarlo a qualsiasi soggetto, io stesso ho fatto delle ciofeche incredibili.
Sinceramene a me dei guru dell’analogico frega ben poco. Ho la mia testa con cui pensare, ho i miei gusti in fatto di fotografia…che poi non corrispondano a quelli della maggior parte della gente a me non interessa una cippa lessa. Gusti son gusti, e se tocchiamo anche il gusto personale allora la fotografia non ha più motivo di esistere. Che poi bisogna aver un bagaglio culturale per il BW posso esser anche d’accordo con te….non si improvvisa nulla. E se ritieni che la mia foto sia una ciofeca incredibile accetto di buon grado il tuo commento…ma finisce qui, perchè come ho detto prima si va sul gusto personale. Il tutto senza polemica. [lo]
Maggio 6, 2010 alle 10:08 pm #1571833IceMan70
PartecipanteA colori non rende come in BW. Tranne un piccolissimo squarcio in cui si intravede il cielo azzurro, il resto è realmente bianco e nero….al massimo un blu scurissimo tendente al nero. [lo]
Aprile 22, 2010 alle 1:18 am #1568455IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Molto bello il gioco di simmetrie e…cavoli…la composizione è curata in modo quasi matematico….hai altre foto di questa basilica?
Contento che ti piaccia. Questa è l’unica foto…non si poteva fotografare all’interno della Basilica, infatti mi sono messo vicino al portone a destra, e di nascosto ho fotografato, naturalmente senza flash.
Aprile 14, 2010 alle 7:55 pm #1566654IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Ritengo la composizione della scena un poco “soffocata” nella parte bassa nel senso che la proporzione cielo/terra è squilibrata: presumo che hai tagliato molto in basso per evitare elementi di disturbo. Nel complesso non è male; sentiamo anche il parere degli altri. 😉
Ciao e grazie del passaggio. La foto l’ho scattata dalla macchina a 50 km/h. Ero seduto a fianco del mio amico che guidava, Mi sono girato a destra ed ho visto questo panorama. Ho tirato fuori la compatta ed ho scattato. La foto non è stata minimamente tagliata nella parte sotto…la porzione di terra è quella che ho visto mentre scattavo.
Marzo 31, 2010 alle 7:56 pm #1563266IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: La cencello ma puoi farlo anche tu dalla voce modifica nella parte destra in basso del tuo primo messaggio. 😉
[bir]
Marzo 31, 2010 alle 7:42 pm #1563258IceMan70
PartecipanteHai ragione, ma ho postato la foto sbagliata. In ogni caso la foto è stata scattata con una Canon Ixus 870 IS, quindi per l’esposizione si prende ciò che passa il convento. :s Potresti eliminare la prima foto? Grazie. [lo] [IMG]public/imgsforum/2010/3/9_can.jpg[/IMG]
Marzo 23, 2010 alle 8:06 pm #1561446IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da McBrandon: Mmmmm… sono un po’ indeciso per questa foto se ci stia bene un’inquadratura verticale od se fosse stata meglio una orizzontale. [pen] Il mio dubbio è dovuto alla presenza di due soggetti che catturano la mia attenzione: l’albero ed il solco (/sentirino) nell’erba. Per il primo, inquadrato in quel modo, secondo me era meglio adottare un’inquadratura orrizzontale. Mentre per il solco l’inquadratura verticale mi sembra più azzeccata: l’attenzione parte dal solco e si ricongiunge con la linea guida che parte dall’albero (altro punto da dove parte l’attenzione) e segue l’andamento della collinetta. Forse era meglio tenere l’inquadratura verticale, ma tagliare un po’ di cielo. [pen] [pen]
La foto originale a colori è verticale, il classico 2:3. Rispetto alla versione in BW, ha un po’ più di cielo per bilanciare meglio le masse ed i colori…azzurro del cielo/verde dell’erba. Per il resto è uguale all’originale a colori. In questa versione il cielo “completo” non serviva più di tanto. Ho preferito tagliarlo per poter far partire la diagonale creata dalle nuvole dal vertice alto a sinistra. Che poi, guardando bene, la diagonale delle nuvole fa da speculare al sentiero. Questo taglio è un 4:5, quindi la verticalità l’ho lasciata per dare slancio al sentiero. Un taglio orizzontale non avrebbe avuto la stessa forza di questo verticale. Grazie del passaggio. [bir]
Marzo 16, 2010 alle 9:47 pm #1559427IceMan70
PartecipanteOriginariamente inviato da CppOOP: Mi piace così bella scura !!!
Grazie. [lo]
Marzo 16, 2010 alle 9:45 pm #1559426IceMan70
PartecipantePer bilanciare bene le masse avrei alzato l’inquadratura prendendo più cielo ed avrei tagliato una porzione di albero a destra. [lo]
-
AutorePost