Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 1, 2016 alle 6:54 pm #1851966
james84
PartecipanteGrazie a entrambi.
Concordo con Valerio, tnendo conto che quella da lui proposta è anche la soluzione più economica.
Ho un’altra domanda: l’obiettivo che ho, come in generale gli MD, ha in corrispondenza della baionetta una piccola leva sporgente che permette la chiusura del diaframma durante lo scatto: può creare problemi con un corpo full frame quale la 6D (ricordo il discorso relativo agli obiettii EF-S che, montati su full frame, possono urtare lo specchietto per via della lente in più che hanno nella parte posteriore).
Qualche esperienza?
Grazie ancora.Gennaio 26, 2015 alle 1:08 am #1823792james84
PartecipanteLo vorrei tanto tanto tanto, lo Zeiss 15mm… ma il mio budget è troppo ridotto !
Gennaio 2, 2015 alle 11:28 pm #1821360james84
PartecipanteIo ho avuto su 400D il 55-250 (vecchio modello), che non mi è dispiaciuto, anche se le foto le trovavo un po’ cupe e troppo calde.
Su 6D sto usando il Tamron 70-300 stabilizzato, che tu hai citato.Vantaggi
Lo stabilizzatore, secondo me, è fantastico ed è una spanna sopra rispetto a quelli Canon, fa di tutto per tenere ferma l’immagine
5 anni di garanzia
Costa meno dell’equivalente Canon (l’ho pagato 310€ su internet)
Buona nitidezza (anche se non siamo a livelli eccelsi)
AF veloce
Paraluce in dotazioneSvantaggi
Su full frame vignetta moltissimo a tutta apertura e perde un po’ di nitidezza ai bordi, ma si comporta bene. Sulla 450D dovresti avere un po’ meno problemi.
E’ di plastica e non da una sensazione di robustezza (anche se non è pesante)
Il packaging è PESSIMO, tant’è che ho dovuto acquistare una borsetta a parte per custodirlo
Il diametro della lente frontale è di 62mm (sono dettagli… ma non è una misura molto diffusa da quanto ne so)Guarda le foto di aerei in decollo (quelle più recenti) che ho postato sul mio account Flickr (link in firma) per farti un’idea dei risultati (tieni conto che sono tutti crop)
Gennaio 2, 2015 alle 7:10 pm #1821310james84
PartecipanteCiao a tutti, e buon 2015.
Mi incuriosiva il discorso macro e leggevo che il Raynox DCR250 darebbe buoni risultati con il 50mm f/1.8. Io potrei montarlo anche sul Tamron 70-300, oltre che sul cinquantino.
Per caso sapete dirmi come si comporta questo setup su full frame e se c’è vignettatura? Vale la pena di spendere 60€ per un aggiuntivo, anche se di buona qualità, o è meglio acquistare una lente macro dedicata?Dicembre 23, 2014 alle 12:22 am #1820767james84
PartecipanteGrazie Valerio!
La seconda foto è stata ritenuta da molti piuttosto inquietante. A dire il vero non so cosa fosse nella testa dell’artista che ha disegnato quell’immagine!Dicembre 22, 2014 alle 12:40 am #1820720james84
PartecipanteSe hai Lightroom puoi vedere se c’è qualche preset
Ottobre 24, 2014 alle 10:32 pm #1816610james84
PartecipanteIo di Tamron ho il 70-300, ma il sistema di stabilizzazione è a dir poco eccezionale, secondo me anche migliore di quelli Canon! Peccato che questa lente non lo abbia
Luglio 30, 2014 alle 10:27 pm #1809595james84
Partecipante[quote=”fotoit” post=637291][quote=”james84″ post=637269]Ciao a tutti,
Ecco qualche foto fatta sabato scorso a Fiumicino con 6D+Tamron 70-300 VC.
Ho letto recensioni diverse prima di acquistare questa lente, ritenuta poco nitida a 300mm e non ottimale su full frame.
[/quote]Non capisco questa affermazione, il FF è meno famelico, sono le aps-c che richiedono più risolvenza.
Le foto sono ben realizzate ma sinceramente gli manca aria intorno.[/quote]Mi sono limitato a riferire quanto letto in giro. Come detto sopra, ho deciso di non fidarmi!
Luglio 30, 2014 alle 10:26 pm #1809594james84
PartecipanteLa fretta… 😀
Luglio 30, 2014 alle 10:25 pm #1809593james84
Partecipante[quote=”adrianoebarbara” post=637274]supponevo che fossi proprio su quella terrazza,ma non volevo sbilanciarmi nel dirlo,mi sono sempre chiesto se fosse libera l’entrata,ho visto spesso persone con l’attrezzatura al seguito.
magari qualche giorno ci capito pure io 🙂 ![/quote]Si, assolutamente! Magari puoi prendere un caffè (e lo fanno anche buono) al bar “per cortesia”, ma puoi salire senza problemi.
Qui trovi i punti ideali dove scattare
https://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=110113520345334607980.000479a93d9c439de6597&t=h&ll=41.814954,12.274647&spn=0.093396,0.174236&z=13&dg=featureLuglio 29, 2014 alle 1:18 am #1809451james84
PartecipanteGrazie ad entrambi!
@valeriobry: sono quasi tutti crop a 200 ISO! 😀
@adrianoebarbara: si, ero su Via Coccia di Morto, sulla terrazza del bar presso il distributore IP, dove spesso si trovano altri appassionati.
Tutti gli aerei erano in fase di decollo sulla pista 25, quella che va verso il mare. Se vai nel pomeriggio hai il sole praticamente alle spalle. Dallo stesso punto si possono vedere anche gli atterraggi sulla pista 16L/34R, quella parallela a Via Coccia di Morto, sulla quale atterrano gli aerei più grossi
Ne aggiungo un’altra che mi piace molto
Luglio 16, 2014 alle 11:41 pm #1808522james84
PartecipanteBuonasera a tutti,
sto valutando anche io l’acquisto di un tele con una focale abbastanza lunga.
Come budget potrei arrivare al 70-200 f/4 L non IS o al 70-300 IS USM. Escluderei il primo in quanto vorrei una focale lunga, da usare anche per la fotografia degli aerei. Dopo aver visto un po’ di recensioni in giro sembra che che il Tamron SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD sia veramente ottimo, sebbene non restituisca la qualità delle immagini dei serie L.
Qualcuno ha avuto modo di provarlo con 6D o full frame?
Inoltre, essendo una lente compatibile, quali problemi di “dialogo” può avere con la macchina fotografica? Per esempio, se andassi a correggere con Lightroom l’aberrazione cromatica o la distorsione, potrei avere problemi?
Grazie!Maggio 17, 2014 alle 11:14 am #1803952james84
PartecipanteCiao a tutti,
sapreste consigliarmi un polarizzatore da 77mm che mi permetta di non avere la vignettatura su full frame?
grazie!Aprile 17, 2014 alle 12:13 am #1801572james84
PartecipanteCiao a tutti,
e scusate se ritiro fuori questo thread… avevo chiesto il cashback per l’acquisto della 6D a gennaio e mi hanno detto che era tutto a posto. Sono andato a ricontrollare oggi se i soldi erano arrivati e non c’è ancora niente. Ho quindi controllato nella pagina per tracciare lo stato della richiesta e risulta che la data del pagamento sarà l’1/8.
Chi ha aderito alla promozione può dirmi se il rimborso lo ha già ottenuto o ha un problema simile al mio?
Grazie!Aprile 2, 2014 alle 1:12 am #1799978james84
PartecipanteCome promesso… 🙂
[URL=http://s1335.photobucket.com/user/Giacomo_Gramazio/media/Immagine_zpse9fd834b.jpg.html][IMG]http://i1335.photobucket.com/albums/w672/Giacomo_Gramazio/Immagine_zpse9fd834b.jpg[/IMG][/URL] -
AutorePost