Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Luglio 25, 2012 alle 8:12 pm #1721853
lorebasco
PartecipanteRiccardo78 il 24-105 è una lente meravigliosa e il flare lo vedo solo in certe circostanze… l’unica cosa che mi allarma è che, purtroppo, ci ho iniziato a far caso di ritorno da un viaggio abbastanza movimentato e non vorrei avesse preso qlc bottarella (anche se la costituzione dell’obbiettivo è robusta c’è sempre un po’ il timore di questa evenienza, ma può giustificarne questo suo artefatto?) per quanto riguarda il 10-22 è un’ottica che mi da parecchie soddisfazioni, ma non vorrei che fosse polvere o che fossero rovinate le lenti…. ad un primo esame sulle superfici esterne eccetto un po’ di bruscoli di routine non mi pareva ci fosse nulla di allarmante…. scatto a f/22 perchè volevo ottenere quell’effetto…. 😉 Lookaloopy che ne pensi? solo sporcizia eliminabile con una soffiata dal compressore??
Luglio 25, 2012 alle 7:57 pm #1721846lorebasco
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/7/IMG_2568.jpg[/IMG]
Luglio 25, 2012 alle 7:54 pm #1721845lorebasco
Partecipantequindi dici che il flare era inevitabile e che è normale..? per quanto riguarda l’altra foto invece?? il sensore è pulito…. le ho fatte il giorno dopo aver ritirato il corpo macchina dalla pulizia…..
Luglio 25, 2012 alle 7:50 pm #1721842lorebasco
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/7/IMG_2545-11.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/7/IMG_2550.jpg[/IMG]
Luglio 25, 2012 alle 7:42 pm #1721838lorebasco
Partecipanteno.. o meglio, non in questo foto
Luglio 25, 2012 alle 7:40 pm #1721836lorebasco
Partecipantefoto inserite alla dimensione corretta più in basso
Luglio 25, 2012 alle 7:39 pm #1721835lorebasco
Partecipantefoto inserite alla dimensione corretta più in basso
Febbraio 26, 2011 alle 2:42 am #1632664lorebasco
Partecipantee sulle istruzioni non ho trovato scritto nulla di esplicito sul non poter scattare in raw col programma auto… (?)
Febbraio 26, 2011 alle 2:41 am #1632662lorebasco
Partecipanteho provato ma tenendo come programma auto e anche gli iso su auto, premendo set per modificare i parametri l’unica voce che mi permette di cambiare è la risoluzione ma la massima rimane sempre la L, non potendo scegliere i raw…. c’è qualche opzione da modificare???
Settembre 12, 2010 alle 3:53 pm #1598683lorebasco
PartecipanteNessuno che ha la g11 sa se è meglio rispetto alla p7000 o alla casio?!? AIUTOOOoooo qualche consigliooo :lp :lp :~( :~( :~(
Febbraio 15, 2009 alle 3:02 pm #1436780lorebasco
Partecipantein che senso tagliente? ma a che distanza dovrei stare x fare i ritratti con un 100mm macro?
Gennaio 17, 2009 alle 12:37 am #1427032lorebasco
Partecipanteil percorso completo è c/programmi/adobe/adobe photoshop cs3/plug-In ho scaricato i file dal sito dell’adobe, ma non ho visto l’elenco delle compatibilità… ma essendo l’ultima versione e avendo letto che era compatibile con la mia 40D mi sembrava scontato che andasse anche su CS3 extended. L’aggiornamento completo di CS3? e come si fa? cmq l’ho installato nuovo da pochi mesi, non credo sia questo il problema principale..
Settembre 29, 2008 alle 9:14 pm #1391364lorebasco
Partecipanteil problema è che al 200% viene così al centro…… ditemi se è normale o pretendo troppo io… [IMG]public/imgsforum/2008/9/Senza_titolo-21.jpg[/IMG]
Settembre 29, 2008 alle 9:09 pm #1391362lorebasco
Partecipanteehmm avete ragione ma ripeto… sono alle prime armi… facciamo che vi farò sapere con un’altra foto in settimana, così nel frattempo cercherò di migliorarmi e di salvare i dati di esposizione [oop] [gra]
Settembre 29, 2008 alle 8:43 pm #1391356lorebasco
Partecipantec’è un modo x trovarlo dal pc? era una foto vecchia e nn l’ho piu sulla macchina fotografica. cmq è una 40D
-
AutorePost