marignaro

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1395608
    marignaro
    Partecipante

    Siddu, sei un genio!!! (o) Ho eseguito l’impostazione da te suggerita,1280/768 ed ora è tutto un altro mondo. Ti ringrazio moltissimo perchè stavo anche meditando di sostituire il monitor appena preso con altro non Wide. Ciao di nuovo e grazissimeee! [app]

    #1393830
    marignaro
    Partecipante

    Ciao Luca, io, da novellino, mi sono all’izio impastoiato con le ottiche spendendo un patrimonio per cambi e sostituzioni, ma questo è tutto un altro film; ho posseduto il 17-85 per due volte: la prima lo sostituii con altri due perchè qualcuno mi diceva che la mia fotocamera era sbilanciata con tale obiettivo; dopo pochi giorni sono tornato a riprenderlo e lo ho usato con grande soddisfazione per un certo periodo di tempo senza curarmi delle critiche mosse a tale vetro, e ti posso dire che le sue prestazioni sono davvero notevoli anche considerando i limiti espressi da molti. Successivamente, per caso mentre ero in vacanza, vidi esposto in vetrina il 24-105, era un usato di appena un anno; ho lasciato il mio 17-85 + non pochi euro e me lo sono portato via. Morale? Sono soddisfatto dello scambio, la resa, in tutti i sensi, è migliore del predecessore, è un’ottica che mi porto sempre montata perchè copre gran parte delle mie necessità. Quindi se il borsello te lo permette non avrei dubbi, anche se, ribadisco, il 17-85 nel rapposto qualità/prezzo per me resta sempre un ottimo vetro, nonostante le critiche di molti; poi su tutto la differenza la fa il manico!! (ed io ancora non sono molto manico) Ciao e buone foto.

    #1383961
    marignaro
    Partecipante

    Tu ti sei confuso? E’ molto strani, perchè da tutti i tuoi post ho imparato moltissimo, ma talvolta può succedere. Io sono confuso ora perchè mi chiedi foto da vedere!!! Sai, sono una mezza schiappa, ma. quando ne avrò qualcuna almeno passabile mi farò coraggio. Ciao, grazie, a presto Mario [app]

    #1383957
    marignaro
    Partecipante

    Scusa Londgreen, ma seguendo i passi delle istruzioni ho eseguito l’update tramite la fotocamera con la procedura guidata ed è andato tutto bene, anche se il mio inglese non è superbo, mi sembra che le procedure da seguire siano 2: 1- salvare direttamente su sd (passo 3.1) 2- Salvare con la fotocamera collegata (passo 4.1). Spero di aver interpretato bene. Ciao.

    #1383955
    marignaro
    Partecipante

    Va bene, fatto tutto e, stranamente, la fotocamera funziona ancora!!! Grazie a tutti per l’assistenza, ma l’età gioca brutti scherzi. [app] Ciao, Mario.

    #1383949
    marignaro
    Partecipante

    Se ho ben capito riepilogo: 1) Faccio il download del file 2) dopo aver formattato la scheda posso updatare, seguendo le corrette procedure, anche direttamente dalla fotocamera collegata al pc utilizzando Eos Utility. E’ corretto oppure ho innterpretato male? Grazie ancora. Mario

    #1383940
    marignaro
    Partecipante

    Mi vergogno e chiedo ancora scusa, credo di aver capito, io pensavo di doverlo estrarre prima di scaricarlo sulla sd, in quanto è un’operazione che non ho mai eseguito. Quindi una volta scaricato dal sito, diciamo sul desktop, come mi devo comportare? Ciao.

    #1382075
    marignaro
    Partecipante

    Prova a fare una foto a mano libera in condizioni critiche di luce al solito soggetto, non in movimento, con tabilizzatore inserito ed una con stabilizzatore disinserito e guarda la differenza. Per esperienza personale ti posso dire che lo stabilizzatore del 55-250 funziona a meraviglia. Ciao Mario

    #1376482
    marignaro
    Partecipante

    Grazie gloster per la tua risposta; certamente come dici tu l’evidenziazione dei minimi particolari non è l’ideale per il soggetto ritratto, ma raffigura pur sempre la realtà anche se talvolta non gradita; a parte gli scherzi (ma sono proprio scherzi?) ho consultato la discussione che mi hai suggerito e credo di essere orientato verso il 100 f2 che, per la maggiore luminosità, potrebbe essere utile anche per molte altre cose in condizioni di luce scarsa (teatro o spettacoli notturni all’aperto) e che ,tra l’altro, ha un costo ed un peso inferiori al macro. Ciao e buon ferragosto, da me è stato piovoso tutto il giorno. [app]

    #1376473
    marignaro
    Partecipante

    Mi sembra che lidiapoe ti abbia dato un ottimo consiglio, considerando la tua attuale dotazione di obiettivi; potresti anche pensare ad un fisso tipo canon 100 mm f 2,8 usm macro che ho anche io nel mirino per la ritrattistica e non solo. Ciao e buone foto. (o)

    #1376362
    marignaro
    Partecipante

    Ciao davsim, come vedi io posseggo due delle ottiche da te menzionate: il 17-85 ed il 55-250; devo dirti come altri che con quest’ultimo mi sono trovato molto bene ed il rapporto qualità/prezzo lo fa diventare molto appetibile; la qualità delle immagini è molto buona, lo stabilizzatore funziona benissimo e l’autofocus è velocissimo, quindi, se non ha esigenze particolari, direi che va bene. Conclusione: ottimo obiettivo nella sua categoria, ma è solo il mio parere per quel che vale. Approfitto per spezzare ancora una lancia a favore del tanto discusso 17-85; è vero, qualche difettuccio lo ha (distorzione ad alcune aperture e flare) ma nel complesso per me è un’ottica valida che supera ampiamente la sufficienza, ed un tuttofare da tenere montato, anche se il prezzo potrebbe essere un poco più basso. Ciao e buone foto ore 17,21: Scusa ,ma ho notato solo ora che sei un mio compaesano, allora buon palio di qualsiasi contrada tu sia, basta che vinca l’Oca!! ——————— Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 17-85mm f/4-5,6 is USM, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS

    #1376270
    marignaro
    Partecipante

    Ciao, da novellino a novellino anche io mi sono preso il 17-85 is in negozio a 350 euro, ma era smpre un obiettivo da kit; certo che per la garanzia mi devo fidare della parola del negoziante, che fra l’altro ormai conosco bene. Per acquisti on line non so; quello che so è che, nonostante tutte le critiche avute da tale obiettivo, lo trovo nel complesso molto sopra la sufficienza e superiore, di molto, a quello che avevo in precedenza, canon 24-85, non fosse altro che per lo stabilizzatore e per la velocità della messa a fuoco. Come ti ho detto prima per la garanzia prova a contattare il venditore prima di fare l’acquisto: forse con fattura e scontrino dovrebbe avere la garanzia ufficiale dei 2 anni canonici. Ciao e buone foto.

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX