masterfil

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #1662673
    masterfil
    Partecipante

    Ho il Tokina 12-24 prima serie. E’ senz’altro un’ottima lente, superiore al Tamron, ma forse lievemente inferiore al Sigma 12-24 e sicuramente al 10-20. Canon

    #1662672
    masterfil
    Partecipante

    Ho usato per circa un anno il Sigma 18-50 2.8 ed i risultati sono stati pi

    #1655373
    masterfil
    Partecipante

    Infatti, il Tokina 12-24, che possiedo,

    #1642329
    masterfil
    Partecipante

    Ritornando alle ottiche macro… io possiedo un Tamron 90, che è ottimo, mentre fantastico è il Canon 100 2.8 che è decisamente superiore, in particolare nella messa a fuoco.

    #1550512
    masterfil
    Partecipante

    Ho comprato anch’io su ebay la lente in oggetto. In Italia era quasi irreperibile. Pagata circa 100 sterline in GB. Devo dirti che mi piace molto, i colori sono caldi ( tipici di Sigma), la definizione è molto buona. Unico ” problemino” la messa a fuoco non è sempre una scheggia, ma mi capita anche con il Tamron 90 che è un’ottima lente, ma nella messa a fuoco…. Canon è un’altra cosa!

    #1513084
    masterfil
    Partecipante

    Prenditi un Canon 18-55 is; costa poco e ha un’ottima resa. Poi, dipende da cosa fotografi; puoi prenderti un fisso luminoso, sempre a basso costo, come il Canon 50 1.8 oppure un ottimo canon 85 1.8 o il 100 2.8 macro ( se vuoi fare della macro). Per i paesaggi potrai poi aggiungere un grandangolo della Canon Sigma o Tokina. La differenza tra Raw e Jpeg sta nel fatto che il raw è lo scatto grezzo che produce la fotocamera, mentre il jpeg è gia la foto finale ( dati compressi ) prodotta dal software della fotocamera. Ti consiglio di scattare in raw e poi, utilizzando il software DPP di Canon ( che trovi nella confezione della macchina ) lavorarla con il pc. In alternativa scattare sia in formato raw e jpeg, in modo che puoi già avere una foto in jpeg pronta per l’uso. E’ illogico usare una reflex digitale e scattare solo in jpeg. Se la foto è stata scattata male difficilmente risolvi con il formato jpeg, mentre con il raw oltre ad avere più dettagli in post produzione fai (quasi) quello che vuoi.

    #1511316
    masterfil
    Partecipante

    Aggiungo dati di scatto 1/100 f9 iso 100 12mm. Scattata a mano libera.

    #1511308
    masterfil
    Partecipante

    Sto usando il Tokina da circa un mese; ottima e veloce messa a fuoco, silenzioso, un po’ pesante se confrontato con il 18-55 is e il 55-250 ( che anch’io possiedo). Ti allego foto. Considera che le conzioni del tempo erano spettacolari! [IMG]public/imgsforum/2009/9/IMG_5866__855_x_1283_.jpg[/IMG]

    #1511269
    masterfil
    Partecipante

    Ero messo anch’io come te. Mi sono comprato nuovo il Tokina 12-24 I serie ( proverei anche il 10-20 Sigma forse un pò più incisivo ) e qualche giorno fa, usato su Ebay, il 28-70 2.8 ex dg Sigma, che sto testando ( colori più morbidi rispetto alla Canon, ma ottimo dettaglio ).

    #1407707
    masterfil
    Partecipante

    Possiedo anch’io il 55-250. Ho fatto qualche centinaio di foto e sinceramente mi ha un po’ deluso in termini di resa. Certo a suo favore depone l’IS, ma trovo molto meglio il 18-55 IS che ha una grande definizione. Per il macro ho appena comprato il Tamron 90, che non è il 100 macro canon ( altra storia), ma è ottimo sia sulle macro che sui ritratti.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX