Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 1, 2009 alle 6:18 pm #1474852
merger88
PartecipanteVedo che come me possiedi una 400d, quindi sai che non c’è la misurazione spot, ma solo una misurzione paziale che corrisponde al 9% del mirino, tu usi questa modalità per fare queste esposizioni? Con questo metodo ti vengono bene le eposizioni o devi sempre fare due scatti? :lp
Maggio 9, 2009 alle 11:22 pm #1466675merger88
PartecipanteSalve la macchina è settata su Raw+L, ma quando metto sul computer i 30-40 scatti il peso totale di questi 30-40 scatti tutti insieme e di poco più di 100mb.
Maggio 8, 2009 alle 4:18 pm #1466226merger88
PartecipanteSalve, l’esposimentro era impostato su Misurazione media pesata al centro e l’icona è un rettangolo vuoto. Mi può spiegare che tipi di valutazioni? sono a me ci sono tre tipi di valutazione: 1) Misurazione valutativa, 2) Misurazione parziale, 3) Misurazione media pesata al centro. come devo utilizzare questa valutzioni? Grazie mille
Maggio 8, 2009 alle 5:03 am #1466126merger88
PartecipanteSalve, bello questo sistema dell’HDR, le foto sembrano un po patinate ma la luce che ne viene fuori è bellissima. Comunque c’è questa fotograva di cui metto il link di seguito che riprende alcuni soggetti davanti alle finestre senza che ci sia il minimo effetto della controluce e per di più riprende in interni. Secondo voi come fa? So soltanto che fa esposizioni lunghe, poi non so altro. E’ stata presenta anche a “non solo moda” ed insegna fotografia. http://www.jessicatoddharper.com/gallery.html
Maggio 8, 2009 alle 1:29 am #1466064merger88
PartecipanteSalve, come va fatta una doppia esposione e che cos’è un procedimento HDR? Grazie :lp
Maggio 7, 2009 alle 9:54 pm #1465962merger88
PartecipanteSei un grande…Grazie mille (o)
Maggio 7, 2009 alle 8:59 pm #1465941merger88
PartecipanteScusa l’ignoranza…ma cos’è un lavoro di relighting? Sicuramente ha molte idee originali ed è molto brava, ma comunque lei stessa ha affermato di cambiate con photoshop la luce per dare dei toni anni 70. Ma come si può dare una luce così con photoshop? Questa Lara Jade mi piace molto, ma usa anche delle toycamera?
Maggio 7, 2009 alle 5:55 pm #1465853merger88
PartecipanteInfatti anche io sono rimasto perplesso, ma se si effettua una lettura spot sulla parte più luminosa si satura tutti i colori?
Maggio 7, 2009 alle 5:43 pm #1465848merger88
PartecipanteSalve, ho riportato le parole esatte.
Maggio 7, 2009 alle 4:53 pm #1465829merger88
Partecipanteok, Grazie mille. (o)
Maggio 7, 2009 alle 2:35 am #1465688merger88
PartecipanteSalve, no i cambiamenti non sono notevoli, solamente illuminazione è leggermente differente dalla foto alla realtà. Per esempio: Se fotografo in esterno un cielo blu aspro mi viene un cielo azzurro e quindi devo sottoesporre di un po per vederlo dello stesso colore. Cosa pensa che sia? Grazie
Maggio 7, 2009 alle 1:07 am #1465647merger88
PartecipanteIn che senso? Se scelgo coppie tempo/diaframma equivalenti mi da sempre lo stesso risultato. Devo pensare che l’esposimentro interno che calcola male? Grazie
Maggio 7, 2009 alle 12:50 am #1465637merger88
PartecipanteAppunto, in modalità M regolo tempi e diaframmi in moda da portare l’esposimentro a 0, però le foto non sono mai identiche alla realtà, nel senso che non hanno mai perfettamente la stessa luce, perchè?
Maggio 5, 2009 alle 2:30 am #1464905merger88
PartecipanteSalve, grazie per il chiarimento.
Maggio 4, 2009 alle 6:14 pm #1464622merger88
PartecipanteSu Automatico mi caccia il flash se invece passo a 200 iso non ci faccio niente lo stesso, devo almeno mettere i 400 iso per scattare con 1/15. Perchè fa così? Eppure è un ambiente con un illuminazione normale.
-
AutorePost