Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Febbraio 17, 2010 alle 4:09 pm #1551893Mike73Partecipante
Grazie a tutti per i consigli che mi sembrano tutti praticamente concordi…. Ho fatto la scelta, per il momento prendo il 70-300 ed il 50MM……… Mi consigliate di prendere anche i relativi paraluce?
Febbraio 4, 2010 alle 1:22 pm #1548371Mike73PartecipanteAh, ho capito, ma io intendevo dire: A parte i video (oggi faccio la prova e poi ti dico) io volevo vedere anche le foto per le quali, se ho capito bene, devo perdere la speranza di poterle visualizzare su TV, giusto? E’ inutile che acquistare il cavo hdmi originale Canon?
Febbraio 4, 2010 alle 12:58 pm #1548369Mike73PartecipanteProbabilmente è come dici tu in quanto sui televisori non funziona ma sul monitor non c’è nessun problema, quindi direi che il cavo è ok…. NOn ho ben capito la prova che devo fare… Devo fare un video e vedere se lo visualizzo? cmq le foto non si vedono.
Febbraio 3, 2010 alle 12:03 pm #1548075Mike73PartecipanteGrazie dell’aiuto, allora secondo te cosa potrebbe essere?? Ho provato su due televisori e non sono riuscito a vedere le immagini della fotocamera sulla TV… Invece collegata al monitor lcd nessun problema..
Gennaio 26, 2010 alle 8:35 pm #1546210Mike73PartecipantePotrebbe dipendere dal cavo?? Io ho preso quello di cui al secondo post di questo thread mentre sul sito canon si fa riferimento a questo: http://cgi.ebay.it/CANON-DIGITALE-2384B001-CAVO-HDMI-HTC-100-ACCESSORI-VAR_W0QQitemZ140377195260QQcmdZViewItemQQptZCalcolatrici?hash=item20af2202fc
Gennaio 25, 2010 alle 8:02 pm #1545909Mike73PartecipanteNiente da fare… Oggi ho fatto tutta la procedura così come descritto nel sito canon, ma una volta collegata la eos 500d alla tv pioneer 50″ per mezzo del cavo hdmi non vedo niente… Ho provato a smanettare sui parametri dell’hdmi presenti sulla tv, ma niente, schermo nero e foto visibile solo suòlla fotocamera.. D’altronde quando ho collegato la fotocamera al monitor lcd è stato tutto perfetto fin dal primo colpo. Suggerimenti?
Gennaio 25, 2010 alle 2:08 pm #1545819Mike73PartecipanteOk, oggi provo, forse qualcosina (collegamento del cavo ad apparecchi spenti, accensione e programmazione della tv su hdmi) l’ho saltata…
Gennaio 25, 2010 alle 1:28 pm #1545809Mike73PartecipanteScusa se riprendo questa discussione… Ho acquistato il cavo di cui al secondo post di questo thread e lo stesso mi è arrivato la settimana scorsa a tempo di record… Nel week-end l’ho provato e purtroppo o non và o non sono riuscito a farlo funzionare nel senso che: – Ho collegato un’estremità del cavo alla fotocamera e l’altra in una entrata hdmi di due televisori (un pioneer 50″ ed un LG 40″)… Su entrambi non riesco a visualizzare le immagini presenti sulla fotocamera premendo il tasto play…. Ho provato a switchare tutte le hdmi ma niente. – Ho collegato la fotocamera, con le stesse modalità di cui sopra, al monitor lcd LG 24″ e funziona regolarmente.. Ovvio che la mia intenzione era quella di vedere le foto sulle tv e non sul monitor che ho utilizzato solo per fare una prova… Devo fare qualcosa di particolare per farlo andare sui TV?
Gennaio 19, 2010 alle 5:06 pm #1544188Mike73PartecipanteOk, grazie, acquistato.. Aspettiamo che arrivi per provarlo!
Gennaio 19, 2010 alle 4:40 pm #1544182Mike73PartecipanteVabbhè, questo poi dipende dal notebook… Quello che volevo sapere io è se questo cavo consente anche il passaggio dell’audio in modo tale da poter cedere ed ascoltare un filmato girato con la Canon su un tv, confermi? Grazie e scusa il fastidio!
Gennaio 19, 2010 alle 12:07 pm #1544100Mike73PartecipanteGrazie mille, considerato il prezzo provvedo ad acquistarlo dal link che mi hai dato.. P.S. Mi stavo chiedendo se, con lo stesso cavo, potrò collegare anche il portatile (dotato di porta hdmi) alla tv…
Gennaio 4, 2010 alle 6:18 pm #1539766Mike73PartecipanteSi, il tuo ragionamento non fa una piega.. Il mio scopo era proprio quello di sostituire il 18/55 di base con uno più performante da affiancare al 70/300 e tutto questo a breve perchè un amico ha un debito con me e mi dovrebbe fare un regalo, quindi, nell’ordinare il 70/300is andrei ad includere il secondo obiettivo che al momento non pagherei…. Ecco spiegato la voglia e la febbre di acquisto immediato…
Gennaio 4, 2010 alle 6:09 pm #1539759Mike73PartecipanteCome avrete capito sono ignorante in materia e quindi prima di fare un’acquisto sbagliato ho bisogno che mi consigliate voi… @ scout76 Hai ragione, prima devo farmi un pò di chiarezza in merito… Per soggetti vicini intendo da 0.5 mt a 3… Il 100 non sò perchè, probabilmente l’avrò letto in questo forum.. cmq prometto di acquistare anche il libro ehehehee Riassumendo vorrei acquistare due obiettivi per avere una dotazione più o meno completa… Il primo per fare zoom e foto da lontano dovrebbe essere questo: Canon · EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Dovrei scegliere il secondo per fare “foto normali da tutti i giorni”, praticamente quelle che si fanno con le macchinette digitali (un oggetto su un tavolo, un primo piano di una persona, una recita in primo piano, ecc.)… Su quale mi devo orientare?
Gennaio 4, 2010 alle 1:58 pm #1539677Mike73PartecipanteScusate tanto, siccome sto leggendo i thread che più mi interessano, sto approfondendo il discorso “obiettivo”.. Considerato che il 70/300 IS è già nella lista della spesa, mi sembra di aver capito che questo è uno zoom quindi non riuscirò a mettere a fuoco oggetti/soggetti vicini… A tal proposito gli volevo affincare un’altro obiettivo che risolva tale problema, in modo tale da essere coperto per tutte le occasioni che mi si presenteranno… Consigli in merito? Stavo valutando il canon 100 f/2, potrebbe andare bene?
Gennaio 3, 2010 alle 3:51 pm #1539413Mike73PartecipanteCiao a tutti, ero sicuro che in questo splendido forum avrei trovato i consigli di cui avevo bisogno… Ho letto con attenzione le vostre risposte. Avete ragione, non ho specificato il budget a disposizione ma l’ho fatto di proposito perchè in questo momento non bado tanto ai soldi, cioè non voglio risparmiare 100/200 euro per prendere un prodotto meno performante… Parecchi di voi mi hanno consigliato il 70/200 ed io gli ho dato un’occhiata… Come diceva qualcuno l’obiettivo in questione è molto molto ingombrante e per l’uso che ne devo fare io (è la mia prima reflex) vorrei andare più su un qualcosa di performante ma allo stesso tempo trasportabile, ecco il motivo per il quale la mia scelta era ricaduta sul 70/300 IS…. Più che altro, volevo sapere, cosa affiancare all’ottica di base 18/55 nonchè all’obiettivo 70/300 IS che sicuramente acquisterò….. Ok per la borsa bella capiente ed ok per un prodotto garanzia “europa” in quanto ho trovato dei risparmi superiori a 150 euro. P.S. Avete qualche negozio on-line da consigliarmi?
-
AutorePost