Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 25, 2007 alle 6:25 am #1285326
miso_ramen
Partecipanteè da quando sono usciti i picture style che aspetto questa cosa…GRANDE!!!!
Gennaio 18, 2007 alle 8:12 pm #1253264miso_ramen
Partecipanteassolutamente dalla tua parte…mi manca quel tipo di dispositivo (al quale mi ero dolcemente abituato con la vecchia 300d…). nonostante tutto con una piccola(si fa per dire) spesa e la relativa scomodità di essere attaccati con un filo si può utilizzare il telecomando compatibile (secondo me benissimo anche il non originale visto il risparmio…eccheccavolo, non ci risparmiano niente questi qua!!!).
Gennaio 18, 2007 alle 4:50 am #1253172miso_ramen
PartecipanteOriginariamente inviato da Naturista: Mi sento di smentire il fatto che non puoi utilizzare un telecomando infra red: esiste ed è prodotto proprio da canon ma costa veramente tantissimo. Vedi tu se ne vale la pena
ed è vero che esiste un “sistema” (non proprio un telecomando…) che ti permette di collegare un dispositivo che ha il sistema IR da poter utilizzare con il suo telecomando…forse con troppa interpretazione ho letto la richiesta dell’autore del topic.ho immaginato che intendesse quei telecomandi ad infrarossi che funzionano con la maggior parte delle fotocamere(originali o non…io addirittura con la mia vecchia 300d utilizzavo il mio cellulare nokia con un programma specifico per simulare i vari telecomandi!) e invece nella 30d manca la possibilità a meno che non si utilizzi questo marchingegno infernale che si chiama IR LC-5.
Gennaio 16, 2007 alle 2:23 pm #1252870miso_ramen
Partecipantenon è possibile utilizzare telecomandi ad infrarossi con la 30d perchè non ha il sistema ricevente di IR per poter fuzionare.o filo o dito! 😉
Gennaio 10, 2007 alle 4:43 pm #1252115miso_ramen
Partecipantegrazie [lo].
Gennaio 10, 2007 alle 3:38 pm #1252107miso_ramen
Partecipantegrazie del benvenuto e della risposta. per quanto riguarda il primo quesito forse mi sono spiegato male…ovvio che non posso decidere l’estensione del file ma io mi domandavo se era possibile cambiare quello che sta prima dell’estensione…insomma il nome del file proprio…che so…invece di chiamarsi _MG_..etc…etc… .jpg magari chiamarla foto.jpg oppure miso_ramen.jpg anche perchè , ad esempio , prima di andare al centro assistenza canon di perugia il file era nominato “IMG + n° file .jpg” e al ritorno da una semplice pulizia mi crea file copn quel nome in cartelle nominate 883 e 884 all’interno di DCIM…insomma tutto sballato. al centro assistenza mi hanno detto che è normale perchè la cf che hanno usato loro aveva quella numerazione quindi dovevo accontentarmi e non preoccuparmi perchè non cambiava niente (il mio problema inizialmente nasceva dal fatto che se volevo vendere la macchina fotografica sembrava che avevo scattato tot numero di scatti quando invece ero a malapena a 2000…hanno detto che al massimo mi facevano un foglio con il quale mi si documentava gli scatti reali effettuati con la mia 30d). per il secondo quesito invece vorrei sapere che versione usate del software perchè io utilizzo quello che c’era all’interno della 30d (tutto il pacchetto da zoombrowser ex a dpp) che non dandomi risultati ho tentato anche di aggiornare alla 5.7 ma il problema persiste. faccio semplicemente un collegamento usb con il pc dalla macchina e tutto il resto funziona solo questa posa b (e arrivati a questo punto chissà cos’altro del quale ancora non mi sono accorto!). quindi mi confermi che a te la posa b ti funziona?e come?cioè tieni premuta la barra?oppure devi mettere un time particolare…perchè per me sarebbe molto comodo per fare alcuni scatti particolari. in generale:so che è un pò assurda come domanda ma non esiste da nessuna parte la possibiltà di trovare software dedicato al centro assistenza per poter intervenire in questi casi?cioè , tanto alla fine loro quando fanno qualche operazione si collegano ad un computer tramite usb no?i collegamenti per la comunicazione macchina-pc mi sembra finiscano li no? :lp
-
AutorePost