Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 21, 2009 alle 11:48 pm #1499658pcarettaPartecipante
Come non detto! Non capisco per quale motivo la foto visualizzata sul monitor con Lightroom ha colori brillanti. Nel momento in cui la ridimensiono per inserirla nel formu i colori cambiano.
Agosto 21, 2009 alle 11:31 pm #1499655pcarettaPartecipanteHai ragione. Il colore è stato modificato dal DPP quando ho ridimensionato le foto per inserirle nel WEB. Mi sono che nel ridimensionamento non avevo abilitato il profilo ICC. Provo ad inserirla nuovamente, dovrebbe migliorare o almeno così appare nel mio monitor. Anche tutte le altre soffrono dello stesso difetto ma probabilmente in quella del martino è più visibile. Grazie comunque per la segnalazione. [IMG]public/imgsforum/2009/8/_P7R6537_2009.08.20.Canon1D_20_agosto_2009_1_11.JPG[/IMG]
Luglio 19, 2009 alle 11:33 pm #1491557pcarettaPartecipanteFireblade sei stato sintetico ma chiarissimo, ti ringrazio per la breve ma interessante lezione. Paolo
Luglio 16, 2009 alle 11:04 am #1490677pcarettaPartecipantePurtroppo non so usare i programmi di fotoritocco. Il più delle volte peggioro la situazione e quindi lascio le foto così come lo ho scattate. L’unico intervento quando inserisco le foto sul forum è il crop, per evitare di essere “sgridato”. Grazie per i commenti Paolo
Marzo 14, 2009 alle 1:12 pm #1445691pcarettaPartecipanteInfatti, c’era foschia ed erano molto lontani. Quello che ho pubblicato è un cropp abbastanza spinto. Paolo
Febbraio 19, 2009 alle 4:44 pm #1438017pcarettaPartecipantePremetto che non sono un esperto in materia e quindi sicuramente mi sbaglio ma personalmente trovo alquanto strano che il Pellegrino abbia attaccato la preda con il becco e non con gli artigli. Mi viene il sospetto che il momento dello scatto si riferisca più ad uno spostamento post cattura che al momento della cattura vera e propria. Sicuramente i più esperti potranno fare chiarezza. Paolo
Febbraio 10, 2009 alle 11:32 am #1435292pcarettaPartecipanteNon sono tra i quattro gatti.
Febbraio 5, 2009 alle 11:28 am #1433632pcarettaPartecipanteConcordo. E’ senza dubbio un giovane di ballerina gialla (pos 9 dell’allegato). Paolo [IMG]public/imgsforum/2009/2/Ballerina_gialla.jpg[/IMG]
Gennaio 22, 2009 alle 11:36 am #1428850pcarettaPartecipanteComplimenti, molto bella. Per correttezza si chiama cannareccione e dalle nostre parti è nidificante…quindi fuori stagione. Paolo
Gennaio 13, 2009 alle 11:31 am #1425494pcarettaPartecipantePietro350, la stolaga è stata avvistata nel Parco del Delta del Po a nord della provincia di Ravenna. Però visto che quasi nessuno indica nel forum dove la foto è stata scattata (atteggiamento più da Fotografo che da Birdwatcher) anch’io mi sono adeguato al questo modo di operare inoltre, considerato che la strolaga è una specie protetta ma che i cacciatori sono una specie non rispettosa delle regole, ritengo più opportuno non divulgare esattamente il punto di avvistamento. Se hai la possibilità di lasciarmi un tuo recapito di farò sapere il punto esatto dove la puoi vedere (sempre che sia ancora li). Paolo
Gennaio 11, 2009 alle 1:22 pm #1424632pcarettaPartecipanteCapisco la tua voglia di sapere cosa hai fotografato ma riconoscere i passeriformi (ma anche altre specie) non è affatto semplice e quindi quando si è nel dubbio serve un pò di riflessione. Concordo con Grillaio, anche per me è una Pispola semplicemete perchè nel nostro areale (Italia) è uno svernante. Paolo
Gennaio 9, 2009 alle 11:29 am #1423865pcarettaPartecipantePer poterlo identificare sarebbe importante sapere anche in che zona è stato fotografato. Per il periodo di avvistamento suppongo sia quello invernale (foto recente). In ogni caso, anche se non sono sicuro, opterei anch’io per una poiana. Paolo
Gennaio 9, 2009 alle 11:22 am #1423863pcarettaPartecipanteL’individuo è sicuramente un Luì ma dubito che sia un Luì Bianco in quanto per l’Italia sono dei nidificanti e quindi frequentano i nostri areali solo nel periodo compreso tra primavera – estate. Credo che sia più probabile si tratti di un Luì Piccolo da momento che sostieni di averlo fotografato pochi giorni fa. Paolo
Gennaio 6, 2009 alle 2:23 pm #1422608pcarettaPartecipanteConcordo con la tua analisi della seconda foto. In realtà la mia intenzione era quella di mettere in evidenza il ragnetto che tiene tra i becco. Purtroppo però non sono riuscito ad avvicinarmi ulteriormente e quindi mi sono dovuto accontentare di quello scatto. Paolo
Gennaio 5, 2009 alle 6:54 pm #1422338pcarettaPartecipanteNon voglio dire che la sequenza é sbagliata ma che l’impressione é quella. Oppure tra il secondo fotogramma e il terzo é passato un mezzo battito di ali. Paolo
-
AutorePost