Originariamente inviato da mabriola: Io possiedo il 2.8IS, il mio consiglio e’ il seguente dettao da esperienza personale, adesso acquisterei il 4IS. A teatro e’ vero che lo stop in piu di aiuta, leggermente, accorciando il tempo si posa, ma comunque saresti obbligato ad utilizzare almeno un monopiede se non un cavalletto col 2.8 non IS, invece con il 4IS aumenteresti leggermente la sensibilita per recuperare lo stop e puoi tranquillamente scattare a mano libera. Per intenderci a 1/15 sec col 2.8 non IS manco morto scatti a mano libera, col 4IS ovviamente si e cosi via. Addirittura il nuovo stabilizzatore sono convinto ti aiuterebbe fino a 1/8 sec. Considera pero che stiamo parlando di foto a soggetti fermi altrimenti dovresti scattare, per il movimento che avviene normalmente sul palco, almeno a 1/60 e neanche allora saresti in grado di fare foto ferme senza micromosso a mano libera con un’ottica non stabilizzata. Pensa bene il futuro e’ nelle ottiche stabilizzate ad ogni modo. Il valore aggiunto dello stabilizzatore neanche lo immagini se non lo provi. Ti dico poi che passerei al 4IS e darei via il mio 2.8IS adesso per una serie di ragioni che non ti elenco… saluti
Ciao, ho da poco preso il 2.8 IS e ancora non ho avuto modo di spremerlo a fondo. Mi piacerebbe sapere quali sono i motivi per cui passeresti al F4 IS