Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Agosto 28, 2011 alle 12:16 am #1663344
phoslight
Partecipante[quote]Originariamente inviato da RedaBlues: Beh un 85 a TA si presta per molti pi
Agosto 27, 2011 alle 10:34 pm #1663339phoslight
PartecipanteNon lo utilizzerei a TA in quelle situazioni dove viene richiesta una maggiore pdc (esempio quella di ieri) e comunque in tutte le occasioni lavorative dove la creativit
Agosto 27, 2011 alle 9:12 pm #1663330phoslight
PartecipanteIndubbiamento non lo andrei ad usare a 1.4, anche se qualcosina di molto suggestivo con il sigma l’ho tirata fuori… Credo tuttavia che in queste situazioni a 2.8 avrei un’ottima qualit
Agosto 27, 2011 alle 8:51 pm #1663324phoslight
PartecipanteTi porto un esempio fresco di ieri ;)… in serata ero nel castello del mio paese e vi era una manifestazione che rievocava la vita medioevale (combattimenti, donne al tavolo che ricamavano, cavalieri seduti al tavolo che banchettavano ecc..). L’illuminazione nella piazza d’armi era quasi assente e nelle torre quella poca che c’era era a lume di candela. Visto che mi trovo spesso in queste situazioni necessito di un obiettivo con af decente e luminoso. Gli zoom li escludo perch
Agosto 27, 2011 alle 6:27 pm #1663311phoslight
Partecipantex Fireblade: in effetti anche io non ho info su altri brand che possano offrire qualcosa… ma in effetti su quella focale forse non esiste nulla! :~( x JeanPierree: ti ringrazio per la risposta (o) . Le ottiche manual focus le vorrei evitare, sia per una questione tecnica (difficolt
Agosto 27, 2011 alle 5:19 pm #1663301phoslight
PartecipanteGrazie per la pronta risposta! [can] In effetti lo monterei su aps-c. Il ff arriver
Maggio 21, 2011 alle 12:52 am #1648045phoslight
Partecipantehttp://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm anche se a me i suoi test non piacciono…però in rete è uno dei pochi che fa comparazioni :s
Aprile 29, 2011 alle 8:21 pm #1644019phoslight
PartecipanteDipende dal tuo utilizzo… visto che sul lato tele sei sprovvisto senza dubbio andrei di un 70-200… ma 1) il 2.8 mark II costa come minimo 1900 2) il 4 is costa sui 900 e con 1000 altri ti prendi il 400mm 5.6 (o) se non ti serve il diaframma così aperto sullo zoom, l’f4 è comunque ottimo e stabilizzato…inoltre avresti in scuderia anche un tele come il 400mm io andrei di opzione 2 [amo]
Febbraio 4, 2011 alle 11:32 pm #1628905phoslight
PartecipanteSalvo imprevisti appena possibile manderò in pensione il 70-200 f4 liscio per prendere questo [amo] Auguri per il mostro [ale]
Dicembre 30, 2010 alle 4:13 pm #1621408phoslight
PartecipanteIo ho il canon f4 liscio e si trova sui 550 euro nuovo… te lo straconsiglio per la qualità d’immagine, ma se fai matrimoni, in Chiesa un diaframma f4 certo non aiuta… hai pensato ad un 2.8 usato? sulle altre marche non mi pronuncio non avendole mai utilizzate…
Dicembre 27, 2010 alle 4:23 pm #1620863phoslight
PartecipanteGrazie per il link! Ottimo [bir] credo che opterò per il nuovo libro di Kelby photoshop CS5 [gra]
Dicembre 22, 2010 alle 1:41 pm #1620096phoslight
PartecipanteGrazie Fabio, vedrò un po’ di cercarli (o)
Dicembre 12, 2010 alle 1:32 pm #1617969phoslight
PartecipanteIl 20-35 è davvero vecchiotto come obiettivo e della sua luminosità non te ne fai nulla nei paesaggi… altra nota a sfavore del 20-35 è che non è usm… se le finanze permettono 17-40 😉
Dicembre 11, 2010 alle 8:21 pm #1617870phoslight
PartecipanteGrazie delle delucidazioni vip (o)
Dicembre 11, 2010 alle 5:46 pm #1617851phoslight
PartecipanteOriginariamente inviato da esaurito: a quanto pare lo stabilizzatore ibrido del nuovo L funziona solo con la 7d e forse anche con i copri usciti successivamente, in caso contrario funzionerà come uno stabilizzatore tradizionale
Avevo letto anche io questa cosa, ma poi cercando su internet veniva smentita… tuttavia il dubbio rimane (?) avresti qualche link ufficiale dove poter appurare questa caratteristica dello stabilizzatore ibrido? [gra]
-
AutorePost