Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 21, 2010 alle 12:52 am #1581449
rob7978
PartecipanteComplimenti ai vincitori! 🙂
Giugno 3, 2010 alle 4:54 pm #1577896rob7978
PartecipanteCiao reynolds, io non ho usato l’opzione “Salva per web”, anzi, mi sono copiato sul desktop l’immagine scelta poi l’ho modificata (per le cose consentite), l’ho ridotta e ho fatto semplicemente “Salva”. Quello che non capisco è perché nelle proprietà avanzate su windows Vista e con il programma Fastone continuava a farmele vedere le caratteristiche della foto. Misteri.. Comunque non importa, però voglio farmi trovare preparato per il prossimo concorso… A presto e grazie.
Giugno 3, 2010 alle 4:00 pm #1577876rob7978
PartecipanteBene, cercherò di procurarmi i programmi che hai citato in modo da non trovarmi sprovvisto al prossimo concorso! Grazie per la risposta, seppur parziale ma già sufficiente, al mio quesito! [lo]
Giugno 3, 2010 alle 1:17 pm #1577828rob7978
PartecipanteCavolo, anche la mia “Dalla finestra al tempo del Medioevo” è stata scartata perché mancavano i dati Exif… Eppure io con windows vista ho fatto tasto destro e nelle proprietà e me li dava, poi ho usato il programma Fastone e pure lì erano presenti. Potete dirci con quale programmi li verificate così che possiamo verificarli anche noi prima dell’invio? Non avrei certamente vinto ma mi sarebbe piaciuto comunque partecipare… Poi un’altra cosa: la possibilità di richiedere il raw (visto che ho usato una 350D) non è stata presa in considerazione? Sempre a tal proposito, la richiesta del raw non è comunque una discriminante per quelli che partecipano con una compatta Canon che non crea raw? Visto che nessuno vince niente credo che potrebbe valere pure un’auto certificazione sulla strumentazione usata (come d’altronde lo è per chi partecipa con Canon analogiche, giusto?). Io per esempio non mi iscriverei e non parteciperei ad un forum si nikonisti (con tutto rispetto per loro dato che tra l’altro ho molti amici tra di loro) perché non avrebbe proprio senso. Allora il concorso dovrebbe essere aperto solo a canonisti con reflex digitali che scattano in raw, e non ci sarebbero questi problemi (ma non è quello che auspico io!) Vorrei che queste mie puntualizzazioni fossero prese semplicemente come motivo di crescita e sviluppo di questa splendida iniziativa piuttosto che come inutile critica fine a se stessa… Buona luce a tutti e non cacciatemi via dopo questo post!! [lo]
Maggio 19, 2010 alle 8:00 pm #1574834rob7978
PartecipanteComplimenti per il reportage… Se interessa l’argomento vi consiglio di visitare il sito http://www.forbidden-places.net e di acquistare il libro “Luoghi dell’abbandono” di Sylvain Margaine. A presto!
Marzo 10, 2010 alle 5:47 pm #1557652rob7978
PartecipanteGrazie della conferma Riccardo, forse allora succede pure con il 17-85 (dovrei provare), il fatto è che io evito sempre di usare il flash. Almeno fino a quando non ne comprerò uno molto più decente di quello della macchina. Ciao e grazie ancora.
Marzo 10, 2010 alle 1:05 pm #1557581rob7978
PartecipanteAnche io ho appena acquistato questo obiettivo e mi sembra molto valido. Chiedo solo conferma di una cosa: con la 350D è possibile che non possa essere usato il flash “di serie”? Fotografando gli interni con il flash mi da un’ombra semiovale nella parte bassa centrale della foto che credo sia dovuto proprio all’obiettivo che non lascia passare la luce del flash. Immagino sia normale, vero?
Gennaio 14, 2010 alle 5:29 pm #1542762rob7978
PartecipanteDato che il Tokina mi stuzzica abbastanza (visto che faccio molte foto in situazioni di scarsa luminosità), se quando fotografo all’esterno, con magari il cielo completamente bianco, il polarizzatore (uno buon tipo B&W)riduce almeno in parte il problema dell’aberrazione cromatica di cui soffre quest’obiettivo? Non mi piacerebbe dover fare molta post-produzione per correggere questo difetto di ritorno magari dalle vacanze con parecchie foto… 😉
Gennaio 14, 2010 alle 5:03 pm #1542749rob7978
PartecipanteGrazie! Osservazione alla quale potevo arrivare con un po’ più di ragionamento… [fis]
Gennaio 14, 2010 alle 4:35 pm #1542737rob7978
PartecipanteScusate, volevo porre un quesito da vero dilettante: un obiettivo come il Tokina 11-16 come fa ad essere il più nitido e in contemporanea essere quello che soffre di più di aberrazione cromatica? Quando c’è questo difetto la nitidezza si perde, giusto? Grazie per le delucidazioni!
Giugno 25, 2009 alle 2:55 pm #1483868rob7978
PartecipanteCiao Palmant, guarda, io avevo il sigma 18-200 NON stabilizzato e l’ho sostituito proprio per il 17-85 IS USM. Non ho mai usato il Sigma stabilizzato ma tra i miei due la differenza si è sentita davvero molto. La luminosità e la definizione a mio giudizio è notevolmente superiore nel 17-85. Ricordo che avevo notato anche la rilevante differenza di peso tra i due (il Canon mi sembrava una piuma). Io sono un dilettante quindi questo è solo un mio giudizio personale, lascio la parola ai più esperti… Rob
Giugno 2, 2009 alle 1:50 pm #1475166rob7978
PartecipanteBene, grazie per queste dritte… E rimanendo sul discorso sottomarche, ce ne sono alcune che qualcuno si sente di consigliare o sconsigliare?
Maggio 19, 2009 alle 4:08 pm #1469903rob7978
PartecipanteGrazie del consiglio longdream… [ado] Ci si leggerà più spesso, visto che ormai ho rotto il ghiaccio.. 😉 Buona giornata
-
AutorePost