Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Marzo 20, 2012 alle 7:46 pm #1700494
saporitiw
PartecipanteCiao. Per fare l’aggiornamento non devi accendere la macchina ed entrare in modalità riproduzione, ma accenderla direttamente col pulsante play. Vedrai che così funziona (necessario ottica ritratta). Se ancora non va usa la s100 per formattare la SD, non il pc
Novembre 27, 2009 alle 5:15 pm #1529858saporitiw
PartecipanteGrazie davvero: fra le righe indicazioni davvero utili. Ed ho scoperto il termine high key che andrò ad approfondire… io pensavo ad una semplice sovresposizione agendo soprattutto sulla velocità iso… Per quanto riguarda la “5” è vero: cima e base dell’albero non rientrano nell’inquadratura, ma la compatta che avevo allora non permetteva grandi angolazioni… in realtà – in seguito – ho intitolato la foto “il mistero del corvo” perchè attaccato all’albero c’è un corvo “finto” che non si capisce bene come sia attaccato…
Novembre 27, 2009 alle 4:14 pm #1529837saporitiw
PartecipanteGrazie per la risposta. Ho inserito i TAG, ma ho fatto un pasticcio: mi duplica la sigla http:// e di conseguenza punta ad un indirixzzo non valido…
Luglio 31, 2009 alle 5:59 pm #1495107saporitiw
Partecipantebeh che dire… che ne farò tesora. Grazie mille per i suggerimenti e… visto che ci sei non è che mi puoi anche consigliare qualche testo?
Luglio 31, 2009 alle 3:58 pm #1495073saporitiw
Partecipante.. vedi: questa mi è utlissima… la dominante verde io non l’ho riconosciuta (sono daltonico e la mia sensazione era solo la presenza di molto “giallo” dovuto all’illuminazione)… di fatto quella “dominante” c’è anche dal vivo… Grazie del consiglio relativo alla presenza di un soggetto nella scena (in effetti non ci ho mai pensato) ma vorrei che completassi il consiglio con due chiarimenti… sono le prime foto e vorrei capire: un “luogo” di suo non è una foto già completa in se? è sempre necessario un soggetto ad attirare l’attenzione? la dominante da te individuata è un difetto di esposizione o qualcosa che comunque rientrava nell’inquadratura?
Luglio 31, 2009 alle 3:51 pm #1495071saporitiw
Partecipante…ehm…. la particolarità dell’attimo era proprio l’assenza di gente…. [all] anche se in effetti il taglio della foto non consente di vederlo…. a me poiacevano i binari, che credo in tutti noi evochino grandi ricordi… spesso anche forti… e freddi!
Luglio 31, 2009 alle 3:39 pm #1495062saporitiw
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2009/7/prova__8__1.jpg[/IMG]
Luglio 31, 2009 alle 2:45 am #1494941saporitiw
Partecipanteiso 80 e lunghezza focale 5,8 … con lightroom si perde i dati?
Luglio 31, 2009 alle 2:20 am #1494927saporitiw
Partecipantescusa, ma non ho capito… se nell’album carico l’url remota mi dice che non posso linkare immagini da altri siti, con o senza IMG /IMG prima e dopo la URL (o
…
Luglio 31, 2009 alle 2:09 am #1494922saporitiw
Partecipantenb: per stare nei 350kb ho ridotto al 30% la qualità del jpeg…
Luglio 31, 2009 alle 2:08 am #1494921saporitiw
PartecipanteHo iniziato anch’io il mio album… prima di pubblicarne altre posso avere commenti, consigli e suggerimenti? eccola in replica (tolta da fireblade: gigantesca)
Luglio 31, 2009 alle 1:49 am #1494917saporitiw
Partecipantescusate… ma immagini di dimensione massima di 350Kb… ok… ma dato il decadimento di qualità,,, perchè non si possono “Caricare” immagine usando un URL remota?
Luglio 23, 2009 alle 3:47 pm #1492818saporitiw
PartecipanteCiao! Mi aggancio al 3d che mi sembra più pertinente per sottoporvi un’ulteriore domanda. Per organizzare le mie foto (inizio ora e quindi ho tutto il pregresso da catalogare) ho valutato sia picasa che zoombrowser, ritenendo quest’ultimo di gran lunga più adatto alle mie esigenze. Con una limitazione… Non so voi, ma io ho una cartellina per ogni evento/luogo, poi ho una cartellina “selezione” dove COPIO le foto più belle, ed una “modificate” dove metto una copia magari anche “marchiata” col mio nome per pubblicarla sul web. Mi aiuta molto, nella ricerca, la possibilità di valutare (zoombrowser dice “classificare”) le foto con un punteggio.. le famose stelline per intenderci… Secondo me a puro utilizzo personale è comodissimo, tanto che la cosa è embedded nei sistemi operativi MAC e Vista… La limitazione di ZoomBrowser è quella di mettere a disposizione un massimo di 3 stelle quindi 1=schifezza, 2=mediocre, 3=bella. Ma bella non significa da selezione… Insomma: conoscete qualche software free che faccia al caso mio??? (?)
Luglio 14, 2009 alle 4:38 pm #1490082saporitiw
Partecipante…si, ma come hai fatto?
Luglio 14, 2009 alle 3:59 pm #1490067saporitiw
Partecipanteleggo con qualche anno di ritardo… interessa ancora?
-
AutorePost