shoxx

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #1498232
    shoxx
    Partecipante

    Avuti tutti e due, decisamente meglio 85mm

    #1300905
    shoxx
    Partecipante

    Fantabart: Io ho scelto alla fine il 17-40 più per una questione economica, ma ero molto attratto dal 24-105 soprattutto come lente tuttofare. Adesso devo sopperire alla mancanza di un tele, ma per adesso sono scarso a fondi!

    #1296014
    shoxx
    Partecipante

    LucaFusaro: Io scatto sempre in raw, solo che al momento non sono molto esperto di PP. Certo, cercare di fare meglio al momento dello scatto aiuta a non complicarsi la vita con lo sviluppo del raw. Grazie del consiglio.

    #1295427
    shoxx
    Partecipante

    Visto che si è parlato di evitare di scattare verso mezzogiorno, aggiungo qualche particolare sulla foto di esempio che ho postato. E’ stata scattata tra le 9.00 e 9.30 con priorità di diaframma a mano libera, af valutativa(la prima voce a sinistra nelle impostazioni della 400d). C’è da considerare che la zona dove ho fotografato è abbastanza limitata, praticamente è uno spiraglio con una ringhiera a strapiombo sul mare. L’obiettivo è stato il 50mm f1.8 senza paraluce, che non ho. Adesso ho anche un 17-40 e se ritornerò in quel posto con la reflex rifarò qualche foto sfruttando il grandangolo. Il bracketing non l’ho ancora utilizzato, ma visto che in certe situazioni potrebbe salvare le foto, imparerò ad utilizzarlo. Grazie a tutti dei consigli.

    #1295377
    shoxx
    Partecipante

    [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_1171_canoniani.jpg[/IMG] Un esempio è questa foto, sul lato destro il sole ha reso molto chiara la roccia tanto che non si distinguono i dettagli. Questo mi capita spesso durante i ritratti e la parte danneggiata è spesso proprio il viso(bianchissimo e senza dettagli). Evidentemente la fotocamera ha misurato l’esposizione sulla zona più scura creando una sovraesposizione della foto e le parti illuminate dal sole sono venute molto chiare. Per il futuro devo sottoesporre quando ci sono queste situazioni secondo voi?

    #1294488
    shoxx
    Partecipante

    Nelle poche foto che presentano questo difetto, sono ritratte delle persone alle quali dovrei chiedere se posso pubblicare le foto qui. Comunque in una recensione in accoppiata con la 350d fu evidenziato questo particolare inconveniente tra flash e paraluce. Sicuramente la 30d ha un corpo più grande e il flash è più distanziato rispetto alla 400d e magari questo problema non c’è. Dopo che ho notato la cosa ho tolto il paraluce per utilizzare il flash. Prossimo acquisto, quando sarà, un flash canon dedicato.

    #1294464
    shoxx
    Partecipante

    Sbagliato il titolo, è un 17-40! Si può modificare il titolo del 3d?

    #1293828
    shoxx
    Partecipante

    Ho preso il 17-40. Ho preferito risparmiare 300 euro per adesso, il 24-105 resta tra le mie mire. Oggi mi è arrivato e l’ho montato sulla 400d, devo dire che rispetto al 50 f1.8 e il 28-80 che possiedo è proprio un altro pianeta. Solo il peso e le dimensioni mi hanno fatto una buona impressione, poi dopo averlo messo sulla fotocamera mi sono reso conto che adesso ci vuole più forza fisica per scattare e appeso al collo la 400d diventa una zavorra.Poi con il paraluce montato diventa davvero ingombrante, almeno per me che sono stato abituato con gli obiettivi descritti. Ho solo fatto una decina di scatti di prova per mancanza di tempo, sinceramente non mi ha colpito per quanto riguarda la nitidezza e definizione delle foto. Non vorrei soffrisse di una cattiva messa a fuoco e che andrebbe portato a calibrare. Comunque una qualità costruttiva di ottimo livello.

    #1293091
    shoxx
    Partecipante

    Sto valutando l’idea di cominciare col 17-40 L, risparmierei circa 300 euro rispetto al 24-105, solo che non avrei lo stabilizzatore. L’unico dubbio è che il 17-40 non so come si comporta in foto agli interni, mentre col 24-105 per migliorare la situazione utilizzerei lo stabilizzatore d’immagine. So che l’obiettivo normale ideale per una 400d sarebbe il 17-55 f.2,8 ma secondo me è fuori prezzo per non essere una serie L, infatti ho trovato molte lamentele sulla qualità di costruzione. Sono li per ordinare il 24-105, ma finora non ci sono ancora riuscito a causa dell’esborso non indifferente………….. Alla fine per disperazione prenderò un tamron!

    #1292197
    shoxx
    Partecipante

    Fraele: approfitto della tua pazienza, il 17-40 nelle foto in interni, come si comporta? Si riesce a ricavare qualcosa di buono? Grazie e buona giornata!

    #1292193
    shoxx
    Partecipante

    Fraele: mi confermeresti se il 17-40 è una lama oppure no? Il 24-105 sembrerebbe dalle informazioni che ho ricavato non essere una lama, ma comunque è un buon obiettivo.

    #1292181
    shoxx
    Partecipante

    Il 28-80 II 3,5-5,6 non è usm. L’ho montato sulla 400d ed ha scattato delle buone foto. E pensare che la eos 300 la pagai oltre 800.000 lire non moltissimi anni fa.

    #1292172
    shoxx
    Partecipante

    Ho una vecchia eos300 a pellicola con il 28-80 in kit, secondo voi quanto potrebbe valere? Non sto più facendo foto su pellicola e se riesco a ricavarci qualcosa mi aiuterebbe a finanziare meglio il mio prossimo obiettivo. In più venderei anche il cinquantino.

    #1292171
    shoxx
    Partecipante

    Il 17-40 ce tra le mie scelte, ma ho pensato al 24-105 anche per lo stabilizzatore. Il 17-40 sarebbe l’eventuale completamento del 24-105, infatti l’idea era quella di avere entrambe queste ottiche, solo che non posso spendere un capitale tutto in una volta e vorrei prendere solo uno dei due per il momento. Il 17-40 potrebbe essere più penalizzato per foto in interni, il 24-105 avendo lo stabilizzatore dovrebbe avere meno problemi a questo riguardo. Certo il 17-40 sarebbe meno costoso e per iniziare a spendere sarebbe la scelta migliore. A proposito del 17-40, ho letto spesso di parecchie persone che non sono rimaste contente, soprattutto per la qualità di messa a fuoco e nitidezza.

    #1292121
    shoxx
    Partecipante

    In genere faccio ritratti, foto di gruppo e un po di paesaggio. Non sono un fotografo accanito, ma mi piacerebbe avere una buona qualità nelle foto. Il 24-105 pecca dal lato wide, ma ritengo che 38mm sia sufficiente per avere delle buone foto panoramiche. Il 24-70 f2.8 l’ho scartato per il costo ulteriormente superiore(anche se non di molto) e anche per il peso maggiore. Le alternative sarebbero il efs 17-55 is e il tamron 17-50. Il 17-55 sembra sia una buona lente, ma costa come il 24-105L e se un giorno volessi montarlo sulla analogica(se non la venderò prima) o su una FF non potrò farlo. Il tamron, costa relativamente poco(400 euro) rispetto al canon 17-55, si parla abbastanza bene, forse sarebbe la vera alternativa economica a cui mi potrei rivolgere, ma non vorrei trovarmi a spedere 400euro e poi a volerlo cambiare e fare la doppia spesa alla fine. Voi che dite? Ciao a tutti

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX