Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 11, 2008 alle 11:07 pm #1317222
sliver80
Partecipanteprimo fax inviato alla canon… IGNORATO DEL TUTTO (n) secondo fax inviato al centro assistenza ufficiale canon… IGNORATO DEL TUTTO (n) morale della favola: continuo ad usarla e me la tengo così per com’è, nel frattempo per natale mi hanno regalato una stampante laser della canon (conoscendomi come tipo fissato con la canon) e me la sono andata a cambiare con un’altra marca. se alla canon non gliene frega niente di ascoltare i propri clienti, non m’interessa essere un loro cliente. prox fotocamera (mai avuto niente che non sia canon) valuterò diversamente la scelta prima dell’acquisto.
Dicembre 2, 2007 alle 6:22 am #1308450sliver80
Partecipantegrazie del consiglio, manderò un fax spiegando tutto in dettaglio e chiedendo cosa fare a riguardo. Dici meglio quello che mi hai dato o al… CANON ITALIA S.P.A. – REGIONAL COMPETENCE CENTER Via Einaudi 1, ang. Via G. di Vittorio 20068 Peschiera Borromeo – MI Tel. centralino: 02.51694.1 Tel. ufficio riparazioni: 02.51694.617 Fax: 02.5530.5216 ? ps: e speriamo bene :nw
Novembre 30, 2007 alle 3:00 pm #1308213sliver80
Partecipantecon il centro assistenza di Napoli non ci voglio più avere niente a che fare, ho mandato loro una mail appena mi è arrivata la fotocamera ma non si sono neanche degnati di rispondere. Ho intenzione di rispedire direttamente la macchina ad un altro centro assistenza, stavolta quello Canon (chiamiamolo ufficiale) di Milano ed inserire all’interno un foglio in cui spiego la situazione (purtroppo questo centro assistenza non ha una mail dove contattarli). Quando dici di mettere in conoscenza Canon Italia a che ti riferisci? Le uniche mail che ho trovato sul sito canon sono dei centri assistenza (tutti tranne quello “ufficiale”), non trovo nessuna mail con cui parlare direttamente a canon.
Novembre 19, 2007 alle 2:09 pm #1306141sliver80
Partecipantecosì: forum_forum.asp?forum=6§ion=10&post=89731
Agosto 24, 2007 alle 11:01 pm #1285211sliver80
Partecipanteaggiornamento: finite le vacanze mi sono deciso ed ho chiamato la canon. al call center sono stati disponibilissimi (mi hanno detto solo la procedura da seguire senza scendere sul tecnico) ed oggi è passato il corriere ups a ritirare il pacco. spero che al centro assistenza (me l’hanno fatta spedire a quello di napoli…qualcuno ha avuto esperienze con loro?) riconoscano il difetto e me la rispediscano ringiovanita quanto prima.
Luglio 15, 2007 alle 3:21 pm #1276703sliver80
Partecipantechiarimento: quei sample di foto sono stati fatti in automatico. a prescindere scatto anche in manuale, specie per le foto notturne. in manuale posso modificare solo iso, esposizione (+/-2 spot) o in alternativa il tempo di esposizione (da 1 sec a 15 sec, purtroppo niente frazioni di secondo a differenza della mia vecchia ixus). L’apertura del diaframma (purtroppo) è un parametro non modificabile in nessuna modalità, nè automatica nè manuale. Se non erro, tra le compatte è la serie A a poterlo modificare, ma non la Ixus.
Luglio 14, 2007 alle 10:47 pm #1276659sliver80
Partecipantesi vede che questa 850 è una macchina da 5 euro, perchè il diaframma non è settabile manualmente neanche in modalità manuale. se quindi decide lei di bloccarlo a 2.8 e non ho margini di modifica, non vedo proprio cosa potrei fare (ed in ogni caso non voglio la pappetta pronta ma parliamo di una compattina punta e scatta, che almeno in automatico dovrebbe pensare a tutto lei). la prima foto è sfocata sì anche sulla destra, ma mi spieghi com’è che il cespuglio a destra a metà profondità della foto è meno sfocato del cespuglio a sinistra che è alla stessa profondità del cespuglio a sinistra? riguardo le foto notturne in cui non si vede nulla…è ovvio quel che dici, il mio dubbio è sul fatto che in modalità manuale la macchina aumenta automaticamente il tempo di esposizione, in automatico invece non lo fa e scatta anche se il risultato sarà il buio….un pò strano onestamente, la modalità manuale assiste e quella automatica no…bho.
Luglio 14, 2007 alle 9:46 pm #1276653sliver80
Partecipantegrazie per le nuove risposte, in questo periodo sono stato impegnato ed il fattore “odia la 850” è rimasto in standby. La garanzia canon come funziona? Mi devo rivolgere ad un qualche centro ufficiale di zona il cui indirizzo penso si trovi sul sito canon o contattarli telefonicamente/via mail per un’invio della macchina? grazie.
Giugno 27, 2007 alle 3:40 pm #1273577sliver80
Partecipanteps: foto scattate in automatico, anche l’ultima dove c’è parecchio sole (e dove ripeto sembra che se ne freghi della profondità di campo e metta a fuoco progressivamente tutta la scena andando verso destra). bho, se il tutto è normale allora questa macchina è una delusione totale e non posso che buttarla!!! (n) sapete come contattare canon per chiedere se è un comportamento ritenuto normale sottoponendogli questi sample?
Giugno 27, 2007 alle 2:00 pm #1273560sliver80
Partecipanteil consiglio è ottimo e ti ringrazio (o) ma in questo modo avrò sempre foto a fuoco solo in qualche dettaglio e mai completamente. anche se è pur sempre una compattina amatoriale, mi sembra strano che non riesca a produrre foto interamente decenti specie visto il target di persone cui è destinata (punta e scatta). in ogni caso però non mi riesco a capacitare di una cosa: passi il fatto che la macchina scatta SEMPRE a 2.8 (e questo già mi sembra un suo problema) a meno che non zoommo la scena, ma com’è che soggetti alla stessa profondità di campo sono sfocati (vedi moto, ringhiera, striscia bianca su asfalto) o soggetti ad una profondità maggiore sono meno sfocati di soggetti a profondità simile del soggetto messo a fuoco (nella prima immagine cespuglio centrale a fuoco, cespuglio a sinistra più sfocato della siepe al centro a destra)? bho, a me qualcosa di strano sembra che ci sia…altrimenti devo proprio dire che sono insoddisfattissimo di questa macchinetta (la mia vecchia ixus II faceva foto migliori).
Giugno 27, 2007 alle 1:54 pm #1273556sliver80
Partecipanteehm, avete ragione ma c’è un piccolissimo problema: che io sappia l’apertura non è settabile manualmente (a differenza della serie A) :nw
Giugno 27, 2007 alle 6:41 am #1273530sliver80
Partecipantene potrei mettere altre ma chiudo con questa che proprio non capisco: sfondo in lontananza sfocato scritta sulla nave messa a fuoco moto e persona sulla sinistra sfocata altre moto/ringhiera/asfalto, sempre più a fuoco progressivamente verso destra (notate la striscia bianca sull’asfalto) [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_0593.jpg[/IMG]
Giugno 27, 2007 alle 6:32 am #1273529sliver80
Partecipantepallini bianchi nota: le foto notturne in modalità automatica me le scatta senza dir nulla ed alla fine non si vede nulla, mentre in modalità manuale automaticamente alza il tempo di esposizione, me lo riporta e mi suggerisce che verrà mossa (causa tempo), è normale che in automatico scatti senza dir nulla ma foto “inutili”? [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_1272.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_1275.jpg[/IMG]
Giugno 27, 2007 alle 6:19 am #1273527sliver80
Partecipantequi le foglie a sinistra mi sembrano molto più sfocate e pastose rispetto al cespuglio centrale (pressocchè alla stessa profondità) [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_0691.jpg[/IMG] qui la differenza tra la gomma posteriore ed il manubrio mi sembra abbastanza eccessiva [IMG]public/imgsforum/2007/IMG_1245.jpg[/IMG]
Febbraio 14, 2007 alle 3:32 am #1256167sliver80
Partecipantenell’indecisione ho deciso….ho preso una 850 e mi sono tolto il pensiero 😀 ora aspetto solo che arrivi [!?!]
-
AutorePost