Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Luglio 24, 2008 alle 3:00 am #1370559
stevenmackod
Partecipante18?? La focale è 18, il diaframma è 3,5!!! Le ho scattate a 1600 perchè ho provato a farle in multiscatto e con tempi relativamente brevi anzichè con tempi lunghi, principalmente perchè non avevo il cavalletto disponibile in quel momento. E poi è stato un po’ come andare a caccia! Mi sentivo un po’ ghostbuster! Ah, grazie per la noise reduction! CIAO!
Giugno 25, 2008 alle 2:05 am #1362666stevenmackod
PartecipanteFlash…ah haaaaa! Bastava ascoltare i Queen quindi…mmm GRAZIE! 😀
Giugno 24, 2008 alle 11:41 pm #1362616stevenmackod
PartecipanteBelle! Non mi quadra una cosa però: a 1/200 come fa a non venire mossa la goccia? Io ho provato, e a 1/1000 ancora si vede il movimento.
Giugno 24, 2008 alle 5:09 pm #1362453stevenmackod
PartecipantePerfietto…ora riporto… CIAO!
Giugno 24, 2008 alle 5:00 pm #1362449stevenmackod
PartecipanteCome faccio a mettere gli exif in automatico? Tenete presente che linko la foto fa flickr.
Giugno 22, 2008 alle 3:01 pm #1361798stevenmackod
PartecipanteCredo che il bello di questo obiettivo sia creare prospettive assurde e punti di vista strani, perciò gli esempi con foto naturalistiche non esprimono al massimo le particolarità di scattare con un 10mm, infatti al di là di “vedere di più” non si percepisce una distorsione della realtà non essendo presenti linee e fughe prospettiche. Da provare assolutamente su architetture, stanze, persone e tutto quello che ti puoi inventare! Comunque è nella mia wish list! CIAO!
Giugno 6, 2008 alle 11:30 pm #1356953stevenmackod
PartecipanteGrazie di cuore a tutti! Devo dire che ci vuole la fortuna con la “C” maiuscola prima di tutto, come un temporale di fronte alla finestra del soggiorno, senza pioggia ma abbastanza ravvicinato da poter scattare con un 18mm e con una frequenza di lampi e fulmini che non si vede spesso…uno con più esperienza di me avrebbe fatto un mega-album fotografico! Devo dire che poi mi sono divertito tantissimo a scattare ed è stato, scusate il giuoco di parole, elettrizzante! Pensavo di stampare la prima foto più grande possibile e farne un posterino… GRAZIE ANCORA! Ste’.
Giugno 5, 2008 alle 2:55 pm #1356472stevenmackod
PartecipanteLe ho scattate a mano libera e stabilizzatore inserito, l’obiettivo è il 18-200 sigma stabilizzato. Ste’.
Giugno 5, 2008 alle 12:46 pm #1356414stevenmackod
PartecipanteVi dirò che la prima è stata una sorpresa per me, perchè in macchina lo scatto mi sembrava sovraesposto e pensavo di aver beccato un lampo e non un fulmine. Fortunatamente non l’ho cancellato subito e dopo aver caricato le foto in computer mi sono reso conto che era un fulmine, l’ho abbassato di 2 stop di esposizione (ho scattato in RAW) ed è saltata fuori la sorpresa! Questo è un crop, sul mio Flickr e sul link del fotoalbum di Alice che vi ho linkato all’inizio del post c’è il crop 100%. Stefano.
Giugno 5, 2008 alle 11:47 am #1356404stevenmackod
PartecipanteEheh… comunque sono scattate con i seguenti parametri della fotocamera: iso 1600 f 3,5 focale 18 tempi 1/15 awb e multiscatto, PAZIENZA, mano ferma, un po’ di intuito e tanto c***, tanto c***, tanto c***, si, insomma, tanto (gli ultimi4 parametri non so se li trovi nella macchina)! Devo dire che c’era un bel temporalone.
Maggio 14, 2008 alle 7:09 pm #1349513stevenmackod
PartecipanteSi, beh, era per rendervi partecipi! 😀 Cerco di imparare da chi mi piace e se lo trovo interessante lo ripropongo agli altri! Secondo me c’è molto da imparare da questa tipa/o (non so chi faccia le foto effettivamente) soprattutto per l’occhio “da pubblicità” che ha. Comunque non disperare, pian piano riempirò di foto mie il sito 🙂 CIAO! Steve.
Maggio 14, 2008 alle 7:03 pm #1349507stevenmackod
PartecipanteNon sono crop! Sono semplicemente scattate in 200mm.
Maggio 13, 2008 alle 11:40 pm #1349110stevenmackod
PartecipanteGrazie a tutti! In effetti quel filo maledetto distrae, oltretutto è fuori fuoco e catalizza l’attenzione, mentre le cose a fuoco (il tetto e il passero) le si notano meno… Ora le metto più grandi! 🙂 Grazie ancora! Steve.
Maggio 12, 2008 alle 1:52 pm #1348494stevenmackod
PartecipanteGrazie mille! Farò altri esperimenti di sicuro! 🙂
Maggio 11, 2008 alle 4:39 am #1348228stevenmackod
PartecipanteGrazie mille! Mi piaceva vedere “il marcio” della chitarra, lo sporco dello strumento vissuto. Ne ho scattate altre con il fuoco sul pickup ma erano meno suggestive. La paletta l’ho esclusa perchè non è una Fender! 😀 Grazie ancora! CIAO!
-
AutorePost