Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Ottobre 29, 2012 alle 4:36 pm #1739219
thescourse
PartecipanteCiao First ti riporto parte del regolamento comunale del cimitero momunentale di Milano. La prima volta, ho pagato circa 19 euro. Ad essere sincero nelle seguenti volte in cui ci sono stato, non mi è stata mai mossa un obiezione da nessuno. È possibile svolgere cerimonie, manifestazioni, riprese allinterno dei cimiteri cittadini o del Sacrario dei Caduti. In questultimo, non si autorizzano cerimonie o manifestazioni che prevedono la presenza contemporanea di più di dieci persone. Per ottenere lautorizzazione si deve presentare una domanda sottoscritta in carta semplice, anche inviata via e-mail,all’attenzione del Responsabile del Cimitero interessato, con la data e lora della cerimonia o della ripresa, il luogo di svolgimento, il motivo della richiesta e il numero di persone presenti. Sono vietati: – foto e video delle attività del personale dei cimiteri – cerimonie o riprese in contrasto con il carattere e il decoro del luogo – foto o video con i nomi dei defunti (salvo autorizzazione da parte del Settore Servizi Funebri) Le tariffe per gli scatti fotografici e le riprese televisive o cinematografiche eseguiti a scopo di lucro o pubblicitario sono: – 19,06 al giorno per le fotografie – 95,82 al giorno per le riprese televisive – 169,99 per mezza giornata di film Sono gratuite le riprese effettuate da quotidiani, periodici o televisioni e quelle senza scopo di lucro. Anche lo svolgimento di cerimonie o manifestazioni è gratuito. Per eventuali riferimenti normativi: art. 37 RCPM.
Agosto 8, 2012 alle 3:28 pm #1724340thescourse
PartecipanteUna serie di scatti magnifici,location,gestione luce e pose della modella davvero ottimi. Complimenti
Marzo 16, 2012 alle 12:53 pm #1699886thescourse
PartecipanteComplimenti vivissimi! Nunc est bibendum [bir] Si dice che lo stile è l’uomo, nella parte riservata ai ringraziamenti, si è capito di che spessore tu sia! Auguri architetto
Febbraio 20, 2012 alle 9:30 pm #1696137thescourse
PartecipanteNel settore delle batterie ricaricabili spendo buone parole per le Movida, stesse prestazioni di altre celebrate marche ma con un risparmio di circa il 20/25%
Dicembre 25, 2011 alle 4:15 pm #1685380thescourse
PartecipanteGrazie a Tutti per le risposte e scusatemi per la terminologia incerta (un bel 5- in astronmia me lo merito). Prendiamo tutti questo avvistamento come un grandissimo augurio per Tutti Noi. [nat] Buon Natale Canoniani e non
Novembre 14, 2011 alle 7:15 pm #1678047thescourse
PartecipanteVi confermo la bont
Ottobre 16, 2011 alle 1:21 pm #1672130thescourse
Partecipante@Franz stile fine anni 70 con copiature evidenti di altre auto dell’epoca (Ferrari 512BB, Lamborghini Countach, DeTomaso Pantera),alla fine un p
Ottobre 10, 2011 alle 2:19 pm #1670923thescourse
PartecipanteGrazie a tutti, ora sono pi
Ottobre 10, 2011 alle 1:48 am #1670889thescourse
PartecipanteDiciamo che
Ottobre 10, 2011 alle 1:08 am #1670878thescourse
PartecipanteGionny e Gloster, vi ringrazio per la gentilezza. Fortunamente con la macchina ci sar
Agosto 17, 2011 alle 6:15 pm #1662000thescourse
PartecipanteJeanP-Alex grazie mille!sto provvedendo all’update da solo. Per quanto riguarda il messaggio di errore non vi ho specificato che il messaggio di errore compare (di solito)dopo aver chiuso il diaframma oltre F6.3. Appena rimonto il tamron (e dopo l’ennesima pulizia dei contatti) vi aggiorno della situazione. Grazie ancora e buona giornata a Tutti
Agosto 4, 2011 alle 1:57 pm #1660150thescourse
PartecipanteCiao Pimps hai considerato anche il Sigma 50mm F1.4? Costa un filo di pi
Dicembre 20, 2010 alle 4:56 pm #1619705thescourse
PartecipanteIo ho recuperato questa,direi impossibile trovare il rullino [IMG]public/imgsforum/2010/12/2950882967_6a81e110e4.jpg[/IMG]
Dicembre 13, 2010 alle 1:06 am #1618108thescourse
PartecipanteCiao Fausto io possiedo le 2 versioni del 430 ed il metz 58. A prima vista i canon sono più solidi per via dei differenti materiali di costruzione, ma il metz con tutti i maltrattamenti che gli ho procurato non è neanche graffiato. Il metz 58 ha un numero di guida più alto e la possibilità di fare da master oltre che la possibilità di emettere lampi in sequenza. il 430 può funzionare da slave ovviamente ed ha una base di appoggio migliore (cosa da non sottovalutare se si fa dello strobist) Per tempi di ricarica fore un pelo meglio il metz rispetto al 430 EX II, naturalmente il tutto usando batterie da almeno 2500 mAh
Dicembre 13, 2010 alle 12:56 am #1618104thescourse
Partecipante@Prod. …mi hanno subito messo a far di conto sotto il milite :im , un motivo ci sarà perhè non riconosco un fucile da un altro (e poi avevo in dotazione il moderno beretta sc70)…
-
AutorePost