valter065

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #1581107
    valter065
    Partecipante

    Vi ringrazio delle info. Io vorrei usare l’obiettivo senza portarmi dietro il paraluce (che per il mio tipo di foto è inutile), ma il tappo in dotazione è scomodissimo e senza il paraluce non funzione. Quello di fotocolombo potrei costruirmelo da solo con il neoprene che uso per i lens-coat, ma speravo esistesse qualcosa di più tecnico e maneggevole. Interessante quello proposto da dolphin99it, ma non ho capito come funziona. Forse si mette ad incastro dento la montatura della lente frontale?

    #1280492
    valter065
    Partecipante

    No. Non è il primo oggetto che compro in cina, mai dogana, forse perchè rimango sotto una certa cifra (mai speso più di 100 euro). Può darsi che se comprassi un oggetto da 800 euro……….chissà.

    #1280037
    valter065
    Partecipante

    Attenzione che la lente frontale del plasticotto ruota in fase di messa a fuoco e questo è scomodissimo per l’uso del polarizzatore.

    #1278727
    valter065
    Partecipante

    Originariamente inviato da eurostar_italia: grazie per il benvenuto!!!! ho scoperto un mondo immenso. nella situazione da te descritta per le loco a vapore l’utilizzo di un filtro può essere utile ? mi avevano sconsigliato i grandangoli zoom e di prenderlo con ottica fissa solo che oltre al costo che supera i 1500€ non so…

    I filtri digradanti ti aiuterebbero se il cielo fosse troppo luminoso, mentre per l’ottica……..esagerato!!! 1500 per un ottica fissa sono troppi. Il 28 e il 35 canon sono eccezionali e non costano una fortuna. Ma ribadisco il mio discorso sullo zoom.

    #1278433
    valter065
    Partecipante

    Sigma 10-20. Arrivato dopo 4 gg. Provato davanti a loro, tutto OK. Per noi che possiamo ritirare a mano è ulteriormente conveniente.

    #1278431
    valter065
    Partecipante

    Benvenuto nel club! Anch’io sono appassionato di locomotive (a vapore) e sono difficili da riprendere. Nere, generalmente sotto il sole, con dei contrasti fortissimi e quasi mai ti fanno mettere da dove le riprenderesti meglio. Tornando alle ottiche, la fissa è più nitida di uno zoom, però per il problema di non poterti sempre posizionare dove vuoi per lo scatto, lo zoom ti aiuta. Per la PFC leggi le pagine dietro che è spiegato mooooolto bene.

    #1278146
    valter065
    Partecipante

    Originariamente inviato da squinza: Ciao Valter. Una curiosità completamente off-topic: che obiettivo hai in avatar? Un 70-200/4? (giusto per rendermi conto delle dimensioni delle cose)

    E’ il 100-400 stabilizzato, il mio gioiello!!!!! Ah…lì è chiuso a 100.

    #1278144
    valter065
    Partecipante

    Ti racconto la mi esperienza. Ho acquistato questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=010&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=200117395670&rd=1&rd=1 Il prodotto è molto ben fatto, costruzione robusta e ben rifinita, con materiale gommato nella parte dell’impugnatura, quella grinzosa che vedi nella foto. Aveva un piccolo difetto: lo sportellino delle batterie chiudendosi doveva schiacciare un microswitch (un piccolo interruttorino), ma non lo premeva bene fino in fondo e per questo a volte la macchina si spegneva. Ho risolto mettendo uno spessorino dello spessore di 2 fogli di carta incollato sullo sportello e da allora non più problemi. La tengo fissa montata sulla macchina, la uso moltissimo anche perché scatto molto in verticale ed ha una presa veramente comoda. Visto la differenza di prezzo, sono soddisfattissimo. Se ti interessa, ho preso anche queste 2 batterie http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=015&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=250120692244&rd=1&rd=1 proprio per la BG-E2 e vanno benissimo. Fai tu il conto del risparmio. Spero di averti aiutato e scrivimi pure per altre info. Ciao

    #1277794
    valter065
    Partecipante

    Originariamente inviato da squinza: ……..si può anche usare un filtro ND digradante….

    Esatto! Non ci avevo pensato

    #1277741
    valter065
    Partecipante

    E’ normale che venga così! Tra la zona in ombra e il cielo ci sono troppi stop di differenza: se esponi bene una zona, l’altra verraà o sovra o sotto esposta. Per risolvere il problema potrasti fare due scatti con il cavalletto ed esporre bene prima la zona scura e poi la chiara, dopodiche mergi le due foto una sopra all’altra con photshop. Oppure scatti in raw, duplichi la foto, in una recuperi le luci alte, nell’altra le luci basse e sovrapponi. Leggi qui:http://www.juzaphoto.com/it/articoli/layer_e_layer_mask.htm Ciao

    #1276331
    valter065
    Partecipante

    Originariamente inviato da angel110: Ragazzi forse sono interessato pure io a questo grandangolo ma ho due domande: 1) Per la vostra esperienza personale, vi è sembrato poco luminoso? Per l’uso che ne devo fare io oltre a a paesaggi e foto all’aperto, tengo molto a fare foto dentro casa.. che so compleanni feste per inquadrare tutti. 2) è uno zoom 10 – 20, ma serve avere quest’escursione? Non è lo stesso ai fini pratici un’ottica fissa che so 15 per esempio? (Oppure 10 se la fanno)

    Bisogna fare delle distinzioni. Parliamo delle festicciole dentro casa. Se devi fotografare con il flash non serve un ottica molto luminosa. Senza flash e forzando un po’ con gli iso, il 10-20 va benissimo, considera che minore è la focale e minore è la possibilità di micromosso. Per la lunghezza focale il 10-20 equivale ad un 16-32 e dentro casa è perfetto, mentre la focale fissa la sconsiglio completamente altrimenti sarai costretto a fare avanti e indietro in mezzo a bambini urlanti e piatti con fette di torta, o comunque una volta che stai con le spalle al muro, hai voglia a dire ai tuoi amici di stringersi perché nella foto non ci stanno! Se comunque ti piace il fisso, per il formato digitalSRL non ci sono ottiche grandangolari fisse, ma solo per il formato normale, per cui se compri, esempio, il 14mm tamron (14×1.6=22.4) avrai un 22.4 fisso. Se come me hai una 30D che regge bene il rumore, ho fatto delle bellissime foto a 800-1600 iso con il Sigma 18-125 senza flash. Ti posto come esempio queste fatte con il 18-125 a 1250 iso a luce ambiente (avrei preferito avere il 10-20). Dimenticavo: il 18-125 è 3.5-5.6, cioè poco luminoso. [IMG]public/imgsforum/2007/ambiente_1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/ambiente_2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/ambiente_3.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/ambiente_4.jpg[/IMG]

    #1276244
    valter065
    Partecipante

    Originariamente inviato da gloster1974: ….la foto e’ scattata a mano libera ed una distanza di 214 mt.crop circa il 65% precisione +o- 1 MT da telemetro konus range 600. [lo] [lo] [lo]

    Non parlo più. Hai vinto! (o)

    #1276139
    valter065
    Partecipante

    No guarda, ti giuro che non è croppata. Forse non proprio 200, ma max 300. p.s. complimenti per le foto

    #1276135
    valter065
    Partecipante

    E’ un filro da mettere davanti all’obbiettivo il quale elimina o diminuisce la foschia che si vede in lontananza, per cui satura i colori soprattutto del cielo e delle nuvole che essendo molto lontani sono a volte “sbiaditi” da tale foschia. E’ usato anche per eliminare i riflessi sui vetri. Se vuoi fotografare una persona dietro un vetro, a volte i riflessi di oggetti luminosi che si rispecchiano nel vetro non ti fanno vedere cosa c’è dietro, con il pola elimini questi riflessi. E’ molto usato dai paesaggisti. SENZA [IMG]public/imgsforum/2007/senza4.jpg[/IMG] CON [IMG]public/imgsforum/2007/pola.jpg[/IMG] Fai caso anche ai verdi delle montagne più lontane. Spero di esserti sato utile come tu a me. Dopo che ho visto le tue foto e le altre, il 10-20 sarà il mio prox acquisto.

    #1276116
    valter065
    Partecipante

    No, non è croppata, o intendevi qualcos’altro?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX