Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Marzo 10, 2011 alle 12:24 am #1634745
vittore
PartecipanteCredo che abbandonerò l’idea di scattare foto in movimento e mi concentrerò sulle foto in posa (cani fermi quindi). Spero di riuscire ad usare il 50mm 1.8 perchè dalle prove fatte qui a casa offre foto nitide e con buona luce. Mi consigliate di gestire manualmente l’apertura del diaframma (Av) oppure i tempi (Tv)? Questa sarà la location mattutina: http://www.houndsofjalhar.co.uk/beagles/2%20Trav%20Crufts%2008%20058.jpg
Marzo 9, 2011 alle 10:00 pm #1634720vittore
PartecipanteCredo tu abbia ragione, il flash è un dispositivo che richiederebbe pratica e quindi dovrò arrangiarmi senza. Dici che mi conviene disabilitare il flash incorporato visto che credo sia poco utile? Mi piacerebbe settare due modalità: una per le foto in posa e una per qualche scatto in movimento (anche se sicuramente saranno più quelle in posa). Avevo pensato di usare la Tv per quelle in movimento e la Av per quelle in posa. Ora non resta che trovare le rispettive configurazioni anche se dovrei fare dei tests… 🙁 Ho fatto qualche prova con il 50mm e a parità di setup rispetto al 18-55 dà delle foto molto più luminose e credo sia la soluzione ottimale (poi magari mi ritaglio un po’ le foto raw…) per le foto da fermo (in quella mostra è possibile avvicinarsi abbastanza). Dove mi consigli di cercare un obiettivo? Grazie ancora, apprezzo la tua cortesia 😉
Marzo 9, 2011 alle 6:00 pm #1634673vittore
PartecipanteTi ringrazio tantissimo per la risposta. In effetti le variabili in gioco sono tante… Ricapitolando: sto facendo dei test in modalità “Tv”: iso 1600, misurazione valutativa, AF ai servo, bilanciamento del bianco fluorescente (o tungsteno?), raw+L … E’ la migliore configurazione secondo te? Eventualmente quanto costerebbe un flash sufficiente o discreto? Speriamo bene… 🙁
Agosto 26, 2008 alle 1:53 am #1379158vittore
PartecipanteGrazie mille, ho deciso che prenderò proprio quello. L’unico problema è trovarlo…Su San Marino non capisco se la versione import ci sia…Ma cambia molto il discorso dell’import? Se trovate qualche altro sito dove acquistare fatemi sapere…Per ora ho visto che informaticaperte ce l’ha ma a 275 euro…Grazie ancora, siete i migliori!!!
Agosto 26, 2008 alle 1:19 am #1379132vittore
PartecipanteOriginariamente inviato da archigiu: (segue da sopra) pardon intendevo dire un 55-250 IS…..!!!!!!!!!!
Grazie per le preziose risposte! 😉 Nel frattempo ho acquistato: – kit 450d con 18-55 IS: 580 euro – borsa canon: 20 euro – memory card sdhc sandisk ultra II 4GB + lettore: 20 euro Ora mi restano circa 280 euro da spendere per un altro obiettivo. Ho notato che tutti consigliano il 55-250, come mai proprio questo? E’ molto differente il 55-200? Come prezzo mi sembra 100 euro in meno… Qual’è il sito dove il 55-250 si trova e costa di meno? Grazie ancora, magari regalassero tutta sta roba a me… 🙁
Febbraio 3, 2008 alle 1:00 pm #1322925vittore
PartecipanteGrazie, ho controllato e più meno tutti i siti, comprese le spese di spedizione, lo propongono sui 100 euro scarsi. Da HK l’ho pagato quasi la metà quindi anche se dovesse guastarsi lo ricomprerei nuovo 😉 Ma non pensiamo al peggio :pp Domani la 400D sarà mia finalmente!!! :al
Febbraio 2, 2008 alle 9:22 pm #1322850vittore
PartecipanteGrazie ma su Pixmania costa 99 + le spese, Sanmarinoshop è inaccessibile… Su Eprice 126 + spese, su Eplaza 129 + spese… Forse Canon ha aumentato i prezzi, non so.
Febbraio 2, 2008 alle 6:34 pm #1322811vittore
PartecipanteCorreggo, 62 euro. 90 euro in Italia?! Dove scusa? E comunque non ho fretta, intanto uso il 18-55, poi si vedrà 😉 Ma, per vostra esperienza personale, è frequente che si guastino gli obiettivi?
Febbraio 2, 2008 alle 4:40 pm #1322786vittore
PartecipanteNon ho resistito… [big] Ho comprato anche il 50ino da un venditore sempre di HK… 69 euro spero spesi bene! :im Intanto leggo un po’ di corsi online…Sono letteralmente rapito dal mondo Canon… 😀
Febbraio 1, 2008 alle 6:41 pm #1322541vittore
PartecipanteGrazie per il benvenuto e per le vostre risposte, molto gentili davvero! Mi fare un breve schema del tipo di obiettivo migliore per le singole situazioni? Tipo 50mm…per il ritratto e via dicendo…Come avrete capito parto da zero! :lp A quel prezzo comunque il 50mm lo prendo sicuro
-
AutorePost