Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 6, 2011 alle 7:57 pm #1622771
zicky
PartecipanteGrazie longdream. In effetti pensavo proprio al kenko. La domanda verteva su un possibile rallentamento dell’autofocus, che tu mi confermi, su un obbiettivo che di per se pare sia una ciofeca da questo punto di vista. Sarà comunque utilizzabile con soddisfazione?
Marzo 5, 2010 alle 12:25 am #1556226zicky
PartecipanteGrazie Longdream, gentilissimo! Buone foto
Febbraio 13, 2010 alle 8:39 pm #1550803zicky
PartecipanteIn effetti il passaggio al FF non è così immediato. Tuttavia per il genere di foto che faccio ( ritratti sopratutto e natura ) il 50 mm mi risulta un pò corto.
Febbraio 2, 2010 alle 7:10 pm #1547908zicky
PartecipanteCiao Maremma-arrazzata. Sono interessato anche io all’acquisto del sigma 17-70 stabilizzato. Mi dici come va? Grazie P.S. chiedo scusa a tutti per aver aperto un topic identico a questo. Non mi ero accorto che l’argomento era già stato trattato Saluti
Gennaio 24, 2010 alle 6:17 pm #1545584zicky
Partecipanteciao mikiphoto. Hai ragione! intendevo il 28-75 della Tamron, che poi ho verificato monta sia su FF che su aps-c. Del Sigma ho letto commenti positivi circa le performances dell’ottica però pare ci siano alte possibilità di acquistare un esemplare fallato (front/back focus ect.).. e visto che intendo acquistarlo online…mah! Del tamron invece ho letto solo commenti più che positivi.
Gennaio 24, 2010 alle 3:11 pm #1545537zicky
PartecipanteBene, l’unica neo è che se non sbaglio monta solo su reflex con sensore ridotto. Sai,se un domani passassi al full frame dovrei sostituirlo.Chiedo se è di pari livello anche il tamron 70-200 f2.8. Potrei fare l’accoppiata. Grazie
Gennaio 16, 2010 alle 4:42 pm #1543278zicky
PartecipanteGrazie, tutto chiaro ora.
Gennaio 11, 2010 alle 8:44 pm #1541907zicky
PartecipanteBravo, alcune sono di levello superiore. Ottimo spunto per mettere alla prova le funzionalita della mia 450d.
Gennaio 7, 2010 alle 6:50 pm #1540685zicky
PartecipanteChe ne pensate invece del 24-70 L f/2.8 USM + moltiplicatore di focale 2x da usare in esterni. Col sensore ridotto arriverei ad una focale equivalente di 224 mm senza sacrificare eccessivamente la luminosità. Certo sarebbe un compromesso in attesa di acquistare il bianchino 70-200. grato del vostro parere zicky
Gennaio 7, 2010 alle 2:12 pm #1540589zicky
PartecipanteGrazie a tutti. Mi informerò sulla qualità del sigma 24-70 f/2.8 ed eventualmente mi indirizzerò su questo. Come detto ho poi intenzione di affiancargli in 70-200 f/4 della Canon che utilizzeri prevalentemente in esterni.
Gennaio 5, 2010 alle 7:23 pm #1540117zicky
PartecipanteCiao e grazie per le risposte. Io su Ollo.i la trovo a EUR 339.00. L’utilizzo che ne farei sarebbe prevalentemente in interni. Recite di mio figlio, compleanni e simili. Situazioni in cui non sarei troppo distante da soggetto ma in condizioni di luce artificiale. In effetti stavo pensando anche al sigma 24-70 f/2.8. Per il 24-70 L della Canon proprio non ho il badeget. O questo o il 70-200 f/4 L. Tutti e due no. Grazie
Settembre 26, 2009 alle 11:08 pm #1510417zicky
PartecipanteOk acquisterò dunque anche io il libro di Giulio Forti. Grazie
Settembre 25, 2009 alle 12:09 am #1509974zicky
PartecipanteCiao a tutti, anche io vorrei comprare un testo sulla fotografia digitale reflex. Mi hanno parlato bene di “FOTOGRAFIA DIGITALE” di Tom Ang. Sapete dirmi qualcosa a proposito Grazie
Gennaio 12, 2009 alle 3:14 pm #1425078zicky
PartecipanteCredo che opterò per il 70-200. In effetti almeno per il momento non penso di fare foto che richiedano lo stabilizzatore. Meglio una qualità superiore. Grazie
-
AutorePost