Home » Topic » Mi presento » Arrivo e vi chiedo subito un consiglio per gli acquisti!

Arrivo e vi chiedo subito un consiglio per gli acquisti!

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #1863479
    Luppolo
    Partecipante

    Benvenuta in Canoniani a nome dello staff.

    Parto dalla risposta semplice, il 18-55 III è un catorcio da evitare, le versioni IS vanno molto meglio.

    In giro si trovano kit con la 2000d ed il 18-55 IS II a meno di 400 euro.
    Direi che 250 euro per la 1300d usata è decisamente esagerato.

    Con Fuji si possono trovare delle belle occasioni con l’usato, con una XT-10 o una X-E2, un po’ più difficile la questione obiettivi, perchè sono di qualità medio-alta e non costano pochissimo.

    #1863484
    Pier Domenico Casadio
    Partecipante

    Ho avuto la 1300D e ne sono rimasto entusiasta.
    Concordo comunque con Luppolo che il prezzo è un pò alto e che come obiettivo è meglio l’IS II.
    Se non è un problema per te, opterei davvero per la 2000D (che non ho provato, ma che offre sicuramente un margine di tecnica che ti sarà utile quando, a breve, non sarai più “sprovveduta”. In fotografia, secondo me, quando hai acquisito quelle poche regole di base (Tempo, Apertura focale e Iso) e le gestisci con un minimo di attenzione, sei già ad un ottimo livello. Poi si tratta di esperienza (tanti, tanti scatti, sempre e ovunque, sbagliando e migliorando di scatto in scatto).
    Benvenuta in Canoniani anche da parte mie e …… Buona Luce !!

    Peter

    #1863486
    chiara
    Partecipante

    Grazie mille Luppolo e Peter!
    Si in effetti avevo già intuito che fosse preferibile scegliere l’IS II.
    Stavo pensando anche io che forse a questo punto, per poco più di 100 euro converrà prendere la 2000D, più che altro perchè prendere una macchina usata è sempre un terno a lotto, non sai mai come è stata utilizzata, se ha qualche problema, ecc. Ora che me lo sconsigliate anche voi si fa sempre più largo in me l’idea di acquistarne una nuova.
    Ora devo solo andare a vederla “fisicamente” per rendermi conto dell’ingombro e della maneggevolezza.
    Ma per quanto riguarda il discorso mirrorless avete qualche suggerimento?
    Mi sono concentrata più nello studio dei modelli reflex, ma forse la mirrorless potrebbe essere un’alternativa più “maneggevole” e meno impegnativa a livello di ingombro…non vorrei rischiare di comprare una macchina e poi lasciarla a casa perchè mi impiccia ecco 🙂

    Diciamo che per ora resto orientata su una 2000d (dato che ho visto che la 4000d, più economica, è anche più plasticosa), ma valuto in caso anche opzioni mirrorless a prezzi simili.

    Grazie ancora a tutti per la disponibilità e la pazienza!

    #1863514
    Angor
    Partecipante

    le serie xxxxd sono quasi al minimo sindacabile in termini di ingombri, poco più ingombranti di una ML con obiettivo analogo.

    il “rischio” di lasciarla a casa perchè ingombrante c’è: sia la reflex, sia la ML devi tenertele al collo, o in una borsetta…non le metti in tasca, insomma.

    A questo punto, se pensi che ti basti 1 obiettivo,ossia se non prevedi di cominciare ad acquistare altre lenti, forse ti converrebbe lasciare da parte le macchine con ottica intercambiabile e orientarti più una macchina con obiettivo integrato: a differenza delle reflex, queste hanno obiettivi collassabili che riducono di molto l’ingombro.

    G7, G8, G9
    O, ad esempio, la G1X mkIII ha un sensore APS-C (oppure la MkII, appena più piccolo), quindi anni luce avanti ai sensori dei cellulari in termini di resa dei dettagli e delle sfumature, del tutto analogo a quello della reflex, un versatile zoom 24-70 (24-125 per la MkII) equivalenti e spenta ti sta in tasca (della giacca, non dei pantaloni).
    L’unico problema è il costo (della MkIII) o il fatto di trovarla ormai solo usata (la MkII).

    Oppure potresti valutare una compatta: il sensore è simile a quello dei cellulari, ma tutta la parte ottica è decisamente migliore, così come migliore è l’ergonomia e l’utilizzo in generale (hai uno zoom vero, stabilizzatore ottico ecc). Però, a livello di qualità pura di immagine, non migliori di molto.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX