- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
aluks.
-
AutorePost
-
Gennaio 10, 2008 alle 1:58 pm #1316780
menmonik
PartecipanteSalve, volevo sapere se la macchina fotografica (Powershot a85) con le batterie stilo ricaricabili è meno efficiente checon le batterie stilo normali, visto che le ricaricabili lavorano a 1,2Volt rispetto alle normali stilo alcaline (1,5volt) …. ci sono miglioramenti se uso normali_? Grazie cordiali saluti
Gennaio 10, 2008 alle 2:21 pm #1316786rpolonio
PartecipanteSolo miglioramenti nel senso che durano quasi il doppio. Quelle normali (alkaline) sono sempre più perfomanti di quelle ricaricabili. [lo]
Gennaio 10, 2008 alle 2:59 pm #1316800longdream
PartecipanteHa ragione rpolonio, le alkaline durano di più ma le ricaricabili hanno il vantaggio di poter essere appunto ricaricate e sfruttate più a lungo: nel tempo recuperi notevolmente la spesa iniziale delle stilo e del caricabatterie. A questo punto ti consiglierei di acquistare delle ricaricabili da 2700 mAh che ti permettono una durata molto buona: tempi di ricarica lunghissimi per cui sarebbe opportuno acquistare batterie e ricaricabatterie rapidi. 😉
Gennaio 10, 2008 alle 3:15 pm #1316809menmonik
PartecipanteGrazie per le risposte, io uso le ricaricabili già da un bel po’, (circa 6 anni) solo che di recente mi e’ venuto questo dubbio, da qualche anno uso le 2100mAh, visto che ora la macchinetta e’ un po’ vecchia…(oggi con poco compro tanti pixel in +) prima di sostituirla volevo togliermi il dubbio. Voi che mi consigliate? la mia a85 e’ ancora al passo coi tempi?
Gennaio 10, 2008 alle 3:18 pm #1316810rpolonio
PartecipanteRiprendo la risposta di longdream, è vero si ha un risparmio, io facendo molto uso del flash le uso. Però da quando mi hanno piantato in un paio di manifestazioni che stavano concludendo, da allora monto batterie nuove alkaline ogni volta, non posso permettermi di perdere tempo e immagini per fare il cambio, questo per dire che bisognerebbe valutare le situazioni. [lo]
Gennaio 10, 2008 alle 3:22 pm #1316812longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da menmonik: ……. Voi che mi consigliate? la mia a85 e’ ancora al passo coi tempi?
Purtroppo qui entriamo in un campo del quale non sono competente e lascio la risposta ad altri.
Gennaio 10, 2008 alle 5:54 pm #1316854menmonik
PartecipanteAltra info….gentilmente qualcuno sa se la A85 supporta le CF da 2GB…sto controllando anche il manuale…se qualcuno ha già provato mi faccia sapere…grazie
Marzo 8, 2008 alle 2:29 pm #1330194socrate
PartecipanteOriginariamente inviato da menmonik: Salve, volevo sapere se la macchina fotografica (Powershot a85) con le batterie stilo ricaricabili è meno efficiente checon le batterie stilo normali, visto che le ricaricabili lavorano a 1,2Volt rispetto alle normali stilo alcaline (1,5volt) …. ci sono miglioramenti se uso normali_? Grazie cordiali saluti
A proposito di ricaricabili…Mi sono sempre chiesto per quale motivo le ricaricabili, tipo AA ed altre, sono tutte da 1,2 volt rispetto a 1,5 volt delle pile normali. Ho provato a chiedere e cercare ll risposta a questa domanda ma non l’ho ancora trovata. Qualcuno è a conoscenza di questo “dettaglio”? Saluti a tutti
Marzo 10, 2008 alle 6:25 pm #1330585aluks
PartecipanteDeriva principalmente dalla tecnologia utilizzata (quindi dalle proprietà chimiche dell’accumulatore, se Nichel metal-idrato, Cadmio, litio, zinco-bromo, alcalina, etc.). Essendo la misura del potenziale elettrico (i volts) legata al lavoro dell’elettricità per passare da A a B (i poli della batteria detto volgarmente), appare ovvio che se tra A e B ci sono reazioni chimiche differenti, questo lavoro PUO’ essere differente, e quindi il differenziale (quindi il voltaggio). Detto questo, non comporta nessun problema 😀 😀 Ogni batteria ha i suoi vantaggi e svantaggi, legati principalmente all’uso che se ne deve fare, all’inquinamento che produce, etc.etc. Usando batterie nimh sicuramente l’ambiente ti ringrazierà rispetto a usare alcaline o nicd, con solo lo svantaggio che queste batterie si scaricano molto più delle altre lasciandole ferme e perdono tensione lentamente (ma questo è un bene per una fotocamera, a differenza magari delle nicd che danno il massimo fino alla fine, poi muoiono di colpo).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.