- Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
EmmeAElle.
-
AutorePost
-
Agosto 11, 2014 alle 7:28 pm #1810297
filippo
PartecipanteSvariate persone mi hanno fatto notare che spesso le mie foto sono un po’ storte, anche facendoci attenzione mi capita spesso ho visto su eBay una livella da agganciare al posto del flash ne esistono di tante forme e dimensioni sapete se sono valide e utili e che modello mi suggerite?
Agosto 11, 2014 alle 9:12 pm #1810308GianMauro
PartecipanteUsa i punti di MaF del mirino come riferimento
Agosto 11, 2014 alle 10:00 pm #1810312filippo
PartecipanteÈ quello che faccio per ora ma non sempre però ci riesco cmq é un peccato perché non sempre puoi raddrizzare una foto anche se ho visto che il nuovo photoshop cc ha qualcosa che aiuta proprio in tal senso
Agosto 11, 2014 alle 10:34 pm #1810315GianMauro
Partecipantema no …che PhotoShop
quasi tutti i programmi di post produzione permettono di raddrizzare l’orizzonte. Per es. il programma a corredo della tua macchina DPP lo permette praticamente da sempre ed in maniera molto facile.
CiaoAgosto 11, 2014 alle 10:46 pm #1810317marco66
Partecipanteio uso una squadretta che avevo alle medie e tiro una linea con un penarello sul monitor ,e poi ruoto la foto 🙂 [mat] [lo]
Agosto 12, 2014 alle 10:35 am #1810336MLDesign
PartecipanteCiao. Ma la 600D non ha già la livella integrata ? Premi il pulsante info varie volte per vedere cosa ti mostra sul display. Anche in modalità Live view. [lo]
Agosto 12, 2014 alle 10:52 am #1810338mognons
Partecipante[quote=”MLDesign” post=638022]Ciao. Ma la 600D non ha già la livella integrata ? Premi il pulsante info varie volte per vedere cosa ti mostra sul display. Anche in modalità Live view. [lo][/quote]
No, non ce l’ha…A mio avviso la bolla da montare sulla slitta serve a poco, a meno che la macchina non sia sul cavalletto.
Molto meglio allenarsi a fare foto dritte, utilizzando qualsiasi riferimento possibile 🙂Agosto 12, 2014 alle 11:51 am #1810344GianMauro
Partecipanteinfatti… la bolla sulla slitta ha poco senso anche dal punto di vista pratico.
Agosto 12, 2014 alle 11:05 pm #1810416Franco
PartecipanteSu cavalletto utilizzo sempre la bolla per slitta flash, con singolo asse o con doppio asse, personalmente mi trovo bene anche con il singolo asse.
Considera che quelle cinesi economiche dopo un po’ il liquido giallo diventa trasparente creando problemi di lettura dei piani.
Per migliorare l’allineamento a mano libera (dove la bolla per slitta flash e’ quasi inutile) esercitati ad ogni scatto a valutare con cura i singoli piani, non evitarai gli errori, ma col tempo vedrai che migliorerai……Agosto 13, 2014 alle 12:48 am #1810423marcom12
PartecipanteEh la “Pendulite” è una malattia molto diffusa tra i fotografi e gli aspiranti tali.
Nel mirino abbiamo tutto ciò che serve per ottenere foto non pendenti ma purtroppo moplto spesso ci si concentra sull’immagine distogliendo lo sguardo da griglie, punti di maf o bordi del fotogramma quasi dovessimo essere noi a mettere a fuoco e non la macchina……………………………..
un po di attenzione e si risolve tutto senza aggiungere nulla alla slitta flash salvo nel senso longitudinale (il famoso alzo per chi era in artiglieria) li magari cavalletto e bolla per foto architettoniche senza linee cadenti servono.
buona luceNovembre 5, 2014 alle 3:03 pm #1817290EmmeAElle
PartecipanteCiao.
Se la macchina fotografica cui ti riferisci è quella in firma (la 600D), possiede la livella elettronica a due assi visibile nel mirino.
Controlla sul manuale come fare ad attivarla.Novembre 5, 2014 alle 3:46 pm #1817298Luppolo
PartecipanteSecondo me la 600D non ha la livella o bolla elettronica… a che pagina del manuale c’è la spiegazione di come attivarla?
Novembre 5, 2014 alle 4:37 pm #1817301mognons
Partecipante[quote=”Lippolo” post=643983]Secondo me la 600D non ha la livella o bolla elettronica… a che pagina del manuale c’è la spiegazione di come attivarla?[/quote]
Io ho avuto la 600D, nessuna livella nè a mirino, nè sullo schermo.Novembre 5, 2014 alle 4:43 pm #1817302Luppolo
PartecipanteHai ragione, lo so bene anche io, come non ce l’ha la 550D e la 650D (avute entrambe)…
il problema è che spesso si riflette poco sulle considerazioni che “si danno in pasto al forum”, senza pensare che potrebbero trarre in inganno qualcuno…
Novembre 5, 2014 alle 5:08 pm #1817306EmmeAElle
PartecipanteIo l’informazione l’ho presa dal file allegato… Magari è sbagliato….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.