Home » Topic » Natura » Caccia fotografica

Caccia fotografica

  • Questo topic ha 36 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 7 post - dal 31 a 37 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #1675907
    gloster1974
    Partecipante

    Sicuramente e’ meno evidente ma non e’ mimetico , dipende da come intendi mimetizzarti , con un telo , capanno o semplicemente con abbigliamento , in quest’ultimo caso allora ti consiglio di mimetizzare anche il sigmone 😉

    #1789447
    metallicus81
    Partecipante

    Salve a tutti, anche a me piacerebbe cominciare ad affrontare questo tipo di fotografia e ho trovato questa discussione molto interessante in tal senso, l’unica cosa che ho notato é che non si parla molto dei vari settaggi della fotocamera. Voi (e mi rivolgo ai piů esperti) come impostate la vostra macchina(Modalità di scatto, misurazione esposimetrica, iso ecc. ecc.)?

    #1789457
    Wolly65
    Partecipante

    Ciao benvenuto nella sezione avi, io non sono un’esperto ma un amante del genere, quindi provo a risponderti. E’ vero che non si parla di impostazioni ecc. ecc. perché ci sono troppe varianti, (luce, ottica, sogg. statico o in movimento ecc.ecc.) quindi non si può usare una standard per tutto. Il consiglio che posso darti é di leggere molto bene le istruzioni della macchina, famigliarizzare molto bene con i vari comandi in modo di essere sempre pronto a ogni situazione, in fine trovati un posto tipo oasi dove poterti esercitare anche con delle semplici papere. Nella speranza di esserti stato utile ti auguro un sereno Natale. Valter

    #1789468
    metallicus81
    Partecipante

    Ciao wolly75, innanzitutto volevo ricambiare gli auguri di buon natale;)poi,capisco quello che vuoi dire, io però volevo sapere se vi sono dei settaggi standard piů generali per poi adeguarsi alle varie condizioni. Ad esempio qualcuno consiglia di scattare in priorità tempi con velocità di almeno 1/1000, iso automatico oppure iso 400, selezione automatica del punto di messa a fuoco e misurazione esposimetrica spot e ovviamente fuoco continuo e scatto a raffica. Io volevo sapere se questi settaggi possono andare bene oppure se c’é un altro settaggio ottimale che magari utilizzi tu e con cui riesci a ottenere scatti soddisfacenti. Io ho provato a fare qualche foto (non proprio con questo tipo di impostazioni) e i risultati non mi hanno soddisfatto. Grazie comunque per avermi risposto 😉

    #1789489
    Anonimo
    Ospite

    Come ti ha detto Wally non ci sono regole o impostazioni fisse ,diciamo che prevalentemente si usa il punto centrale di maf e idem per la esposizione,AI servo, scatto continuo e modalità AV ,ovviamente devi mediare tra il diaframma in cui rende bene la lente e il tempo di scatto ,se usi un appoggio o se sei a mano libera ,se il soggetto é immobile o no,e gli ISO che devi cercare di tenere ad un valore che ti contenga il rumore .Hai un tele oltre al 55-250 ? [lo]

    #1789490
    metallicus81
    Partecipante

    Purtroppo per ora ho solo il 55-250, ma ho messo in programma l’acquisto di un 100-400. Grazie per tutti i consigli, ora devo metterli in pratica e cercare di migliorare 😉

    #1789492
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da metallicus81: Purtroppo per ora ho solo il 55-250, ma ho messo in programma l’acquisto di un 100-400. Grazie per tutti i consigli, ora devo metterli in pratica e cercare di migliorare 😉

    se tieni il 55-250 opterei per il 400 f5,6 🙂

Stai visualizzando 7 post - dal 31 a 37 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX