- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 10 mesi fa da
ciciode.
-
AutorePost
-
Giugno 22, 2006 alle 7:32 pm #1237838
longdream
PartecipanteLa pubblicità dice che due è meglio di uno e se invece ti fai un obiettivo con prestazioni diciamo doppie tipo un Sigma 18-200 che ti offre un discreto grandangolo ed un discreto tele?. Senza svenarti troppo: il prezzo si aggira intorno ai 350 euro. Ma questa è solo un’opinione aspetta quelle degli altri e valuta secondo il tuo criterio. Il flash incorporato è sicuramente limitativo: “copertura fino a lunghezza focale di 17 mm (equivalente a 27 mm)”.
Giugno 22, 2006 alle 7:45 pm #1237842paolomonte
Partecipantequoto il 18-200
Giugno 22, 2006 alle 11:07 pm #1237847ciciode
Partecipantegrazieee.. in effetti avevo letto questo tuo commento anche in un altro topic, ma sinceramente ero indirizzato su 24-105 ed un 70-300 (75-300 canon) in quanto avere delle soluzioni un po + complete. e poi montare una sola ottica mi semprerebbe sminuire le caratteristiche di questa splendida macchina facendola diventare quasi una compatta… 🙁 🙁 a tal proposito mi dicevano che il cambio frequente di ottica fa si che si depositi della polvere internamente sul sensore e quindi bisogna avere una cura maggiore…è così?? (?) (!) grazie…ciaoooo [lo]
Giugno 23, 2006 alle 12:09 pm #1237854eosmac
PartecipantePotresti prendere in cosiderazione l’accoppiata 17-40mm f4 L USM – 70-200mm f4 L USM. Non conosco il tuo limite di spesa, ma ti posso assicurare che questi obiettivi sono un a scelta definitiva. Magari un domani se decidi di passare ad una reflex pieno formato te li ritrovi alla grande. Ciao
Giugno 23, 2006 alle 2:18 pm #1237859paolomonte
PartecipanteNon stare a preoccuparti della polvere ecc… Tanto sappi che se userai la tua macchina frequentemente per lavoro o per passione, prima o poi qualcosa cade (e spesso si rompe) quindi… inutile pensare a queste piccole cose cambia ottica quante volte vuoi e fai la massima attenzione possibile. Al massimo la polvere si pulisce 😉
Giugno 23, 2006 alle 2:30 pm #1237861Geniale
PartecipanteA proposito di polvere: come e con cosa pulisco la mia 350d se c’entra polvere? Sia dal lato obiettivo che da quello sensore e specchietto.
Giugno 23, 2006 alle 6:58 pm #1237885Matrix
PartecipanteOriginariamente inviato da Geniale: A proposito di polvere: come e con cosa pulisco la mia 350d se c’entra polvere? Sia dal lato obiettivo che da quello sensore e specchietto.
Ci sono diversi prodotti… molti consigliano le salviettine pec-pad e liquido eclipse… 😉
Giugno 23, 2006 alle 7:08 pm #1237886ciciode
Partecipantegrazieeeee a tutti!!!! ma sono ancora molto indeciso…
Giugno 23, 2006 alle 7:20 pm #1237889ciciode
Partecipantesono andato dal mio rivenditore canon di fiducia emi ha proposto il kit 350 + 18-55 + 55-200 premesso che da quello che ho letto non non mi entusiasmano le due ottiche voi che dite? potrei anche accettare il 18-55 (sono sempre alle prime armi!!! 🙂 🙂 ) ma fare un sacrificio economico in + per prendere un tele stabilizzato che dite? oppure mi mantego su questo budget ed al posto del 55-200 prendo un sigma 70-300 dg apo macro?… [big] [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.