- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni fa da zubogiallo.
-
AutorePost
-
Gennaio 9, 2008 alle 3:48 am #1316472zubogialloPartecipante
Ciao, io ho la 400D e da poco preso il sudetto tele, ovviamente la spesa è stata bassa e di conseguenza il risultato sarà un compromesso. Noto che le macro le fa a minimo 1,5mt di distanza, ovvero non è una macro vera e propria…posso fare dei close-up a distanza eventualmente, ma non un ingrandimento di un insetto da vicino come facevo banalmente con il 18-55 plasticotto della canon? Scusate se sarò banale nella domanda ma sono ancora inesperto in campo di tele con funzione macro. Chi di voi ha fatto macro? Come vi trovate? Linkatemi qualche foto magari. Grazie a tutti.
Gennaio 9, 2008 alle 4:46 am #1316487andriaPartecipanteIo ho fatto diverse macro ti linko dove le ho postate: come puoi vedere non è un’ottica nata per fare macro, è piuttosto morbida. In ogni caso per quello che costa, e per l’uso per cui la comprai, ne sono veramente soddisfatto. http://http://www.flickr.com/photos/13013912@N03/
Gennaio 9, 2008 alle 1:23 pm #1316513longdreamPartecipanteHo il Tamron 70-300 e usarlo per le macro significa doversi accontentare di molti compromessi. La minima distanza di messa a fuoco passa da 1.5 m. a 0.95 nella modalità macro. Su questo tipo di ottiche si parla di “modalità macro” e questo già fa intuire che l’obiettivo non è un vero e proprio macro a tutti gli effetti: una buona riproduzione macro deve avere un rapporto di ingrandimento del soggetto di 1:1 mentre il Tamron in questione arriva solo a 1:2 e sul range di focale compreso tra 180 e 300 mm. decisamente un poco alto per avere una condizione ottimale delle lenti per un buon macro. L’aggiunta di lenti close-up è di poco aiuto in quanto per sfruttare il macro si deve per forza arrivare all’apertura di f/5,6 e l’aggiunta di queste lenti abbassa di diversi stop l’esposizione del soggetto fin’anche ad arrivare ad avere problemi per la messa a fuoco in automatico. Aiuta invece il tubo di prolunga che non abbassa eccessivamente gli stop di esposizione e riduce sensibilmente la distanza di messa a fuoco del soggetto ottenendo un risultato di ingrandimento decisamente migliore. Un saluto.
Gennaio 10, 2008 alle 1:53 pm #1316778haryiaPartecipantee che tubo di prolunga compatibile di canon o altre marche si potrebbe usare?
Gennaio 11, 2008 alle 11:41 pm #1317232GentoPartecipanteSono molto curioso anche io di sapere come si comporta in simil macro questo economicissimo (e quindi molto appetibile) zoom tele… Ho visto le tue splendide foto :O mi sa che devo lavorare molto per arrivare ai tuoi risultati… PS: per ora ho solo il plasticotto con la mia 400d come posso fare a fare un po di macro (sopratutto fiori) senza spendere una follia? (?) come vanno le lenti di clos up(in generale e in particolare col mio obbiettivo)??? (?) qualche marca da consigliare con un buon rapporto prezzo prestazioni??? (?) Grazie ciao
Gennaio 12, 2008 alle 5:57 am #1317297zubogialloPartecipante[quote]Originariamente inviato da andria: Io ho fatto diverse macro ti linko dove le ho postate: come puoi vedere non è un’ottica nata per fare macro, è piuttosto morbida. In ogni caso per quello che costa, e per l’uso per cui la comprai, ne sono veramente soddisfatto. http://http://www.flickr.com/photos/13013912@N03/ Molto carine. devo dire interessante anche i soggetti..per esempio l’ape che si posa…! Sai cosa, ho notato nelle tue foto e poi anche un pò nelle mie..che abbiamo poco campo, e se aumentiamo il valore di F, ovviamente chiudiamo il diaframma alzando i tempi per ovviare alla sottoesposizione ma incombiamo nel micromosso.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.