- Questo topic ha 20 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
Angor.
-
AutorePost
-
Maggio 22, 2020 alle 5:46 pm #1864885
Alessandro
PartecipanteSalve mi presento, sono Alessandro ho 31 anni e sono di Roma. Mi sto avvicinando al mondo della fotografia devo dire che mi ha fatto innamorare subito.
Vorrei fare qualche corso per migliorare e vorrei acquistare un corpo macchina per iniziare ma non vorrei acquistare un modello base vorrei comprare una macchina che mi duri qualche annetto senza spendere una fortuna sapreste consigliarmi?
GrazieMaggio 22, 2020 alle 5:52 pm #1864888albo49
PartecipanteBenvenuto su Canoniani Alessandro.
Per darti consigli sugli acquisti occorrono altre informazioni, ma soprattutto quando puoi spendere.Maggio 22, 2020 alle 5:58 pm #1864889valeriobry
PartecipanteCiao e benvenuto!
Per poter dare qualche consiglio, bisognerebbe avere un’idea della cifra che vorresti impegnare e dei tuoi interessi. Ritratto, panorami, altro? Personalmente, anche se ho iniziato il digitale con una aps-c, causa capelli grigi ho iniziato con la pellicola ed il FF molti anni prima. Per cui tenderei a consigliare questo formato, che non vuol dire per forza una montagna di quattrini, specie rivolgendosi ad un buon usato con garanzia. Per esempio, una 6D, piuttosto compatta e dagli ottimi files sfornati. Eviterei di partire con i classici zoommetti economici e tuttofare, che in genere non danno particolare soddisfazione. Prova ad usare un 85/1.8, o anche un semplice 50 (una volta, tutti partivamo con questa lente, non con uno zoom), e vedrai la bellezza di uno scatto!
Facci sapere, e buona luce, come si suol dire!Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maggio 22, 2020 alle 6:15 pm #1864890Alessandro
PartecipanteLa cifra che vorrei spendere per un corpo macchina più o meno è 250/350€ le foto che farò saranno per lo più di me e la mia famiglia e dei viaggi che faremo….
grazieMaggio 22, 2020 alle 6:23 pm #1864891albo49
Partecipante[quote=”Alesss8891″ post=683017]La cifra che vorrei spendere per un corpo macchina più o meno è 250/350€ le foto che farò saranno per lo più di me e la mia famiglia e dei viaggi che faremo….
grazie[/quote]
Serve almeno un obiettivo da attaccare al corpo macchina.
Forse intendi per corpo macchina una compatta ?
Comunque con quelle cifre o vai sull’usato o col cellulare.Maggio 22, 2020 alle 6:24 pm #1864892valeriobry
PartecipanteMolto più chiaro. Direi allora di rivolgerti a qualcosa di più leggero e meno impegnativo, come una compatta. Per quella cifra penso che potrai trovare qualcosa che ti permetterà di fare buone foto. Non saprei però consigliarti un particolare modello. Altri potranno darti di certo dei suggerimenti.
Poi, da cosa nasce cosa, e un domani magari farai un saltino a qualcosa di superiore, se ne avrai il desiderio.Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maggio 22, 2020 alle 6:33 pm #1864893Alessandro
PartecipanteOk grazie del consiglio
SalutiMaggio 22, 2020 alle 11:06 pm #1864898albo49
Partecipante[quote=”Alesss8891″ post=683020]Ok grazie del consiglio
Saluti[/quote]
In realtà nessun consiglio, solo generiche indicazioni.
Siamo ancora al punto di partenza. Non sappiamo se conosci la tecnologia fotografica (formati, obiettivi, ecc).
Dici che ti sei innamorato subito, ma se ancora non hai la macchina fotografica, cosa ha attirato il tuo interesse ?Maggio 23, 2020 alle 9:37 pm #1864917Alessandro
PartecipanteHo potuto usare una 1100d e mi è piaciuto scattare prima in automatico poi ho iniziato un po’ a smanettare tra poco inizierò un corso e ho trovato più o meno allo stesso prezzo una 60d e una 5d mark2 le ho viste entrambe e provate con in ottica che ho io 24-105 f4 ma volevo un consiglio. Secondo te quale dovrei prendere. Ho paura che la mark 2 forse è un po’ troppo impegnati a per un neofita come me!
GrazieMaggio 23, 2020 alle 10:05 pm #1864918albo49
PartecipanteComincio, forse, a comprendere meglio.
Io posseggo una 5D mk2 e 254-105 f/4, sono soddisfatto e non ho mai cercato altro. Per le mie capacità basta e avanza.
La 60D è aps-c, non ci penserei un minuto, allo stesso prezzo sceglierei la FF.Maggio 23, 2020 alle 10:10 pm #1864919Alessandro
PartecipanteGrazie mille!
Maggio 23, 2020 alle 11:20 pm #1864923valeriobry
PartecipanteAssolutamente d’accordo con Albo49. Del resto, in cosa dovrebbe essere più impegnativa una 5DII? Come dicevo all’inizio, vai tranquillo di FF.
Maggio 23, 2020 alle 11:30 pm #1864925Alessandro
PartecipanteGrazie ancora allora me la prendo si corsa.
Vi farò sapere anzi vi farò vedere…
Un salutoMaggio 25, 2020 alle 2:30 pm #1864953Alessandro
PartecipanteRagazzi la 5d Mk2 mi è scappata per colpa di un venditore poco “professionale” ora ho sotto mano una 6d e una 7d di un mio amico tenuta maniacalmente con 24.000 scatti e me la lascierebbe a 270€ che mi farebbe comodo per le foto di mia figlia a pattinaggio artistico visto che ha una bella raffica! Che dite?
GrazieMaggio 25, 2020 alle 3:07 pm #1864954Angor
Partecipantequalcuno potrebbe dirti che un bravo fotografo è in grado di anticipare il momento esatto per cogliere esattamente la combinazione di posa, occhi, ecc….che le foto si facevano prima anche senza raffica ecc.
Tutto vero, ma personalmente, ritengo che la raffica per questo genere di foto sia molto utile: la possibilità di scegliere tra 10 pose fatte a 1/10 di distanza una dall’altra ti permette di trovare la foto migliore.
Soprattutto se, come nel tuo caso (e nel mio tempo addietro) non ti interessa immortalare 150 atleti, ma vuoi invece essere sicuro di prendere quello che ti interessa. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.