- Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da
gabolander.
-
AutorePost
-
Marzo 22, 2007 alle 6:44 pm #1260139
gabolander
Partecipante:al Ho notato che ci sono molti utenti interessati all’uso di Gimp (GNU Image Manipolation Program), che, chi non lo sapesse, è un programma alternativo a Photoshop che può fare tutto o quasi ciò che si fa con photoshop (e per certe operazioni, può fare anche di più) con la differenza che, chi non può o non vuole acquistare photoshop, Gimp è Opensource (gratuito), ed è disponibile per Linux, per Windows e per MacOsX !! Io sono (anzi.. gli altri mi dicono che sono) un esperto dell’applicazione in oggetto. Sono diversi anni che lo utilizzo e tengo anche dei corsi di quando in quando come socio del Linux user Group di Rimini (www.riminilug.it). Mi piacerebbe azzardare qualche articolo di tutorial, ogni tanto e tempo permettendo, dandone degli esempi pratici per fotoritocco, gestione livelli (colori, luci), gestione livelli (layer, strati), esempi di fotoritocco, fotomontaggi, selezione, maschere, correzioni, fotorestauri, ecc. Innanzi tutto volevo valutare il grado di interesse da parte degli utenti (replicando al presente post), poi, da parte di un moderatore, volevo essere consigliato se è più attinente questo topic o a quello relativo al “Photoediting”. Ringraziando anticipatamente, attendo riscontri. 😉 Gabriele :al
Aprile 6, 2007 alle 4:05 am #1261591wab72
PartecipanteInteressatissimo!
Aprile 6, 2007 alle 6:01 pm #1261632gabolander
PartecipanteOriginariamente inviato da wab72: Interessatissimo!
Wow, un adesione!! Ficoo! 😀 😀 Scherzi a parte, dovendomi attenere alle regole, aspetto sempre il giudizio di un moderatore. [lo]
Aprile 16, 2007 alle 4:17 pm #1262734vernie76
Partecipanteaderisco anch’io al promuovere l’iniziativa, visto che utilizzo quasi esclusivamente linux sia a lavoro sia a casa, e gimp non lo conosco per niente.
Aprile 16, 2007 alle 4:58 pm #1262746bepoc
PartecipanteLa decisione finale dipende chiaramente dall’amministratore o dai moderatori. Io pero` avendo un PC con due cabinet rimovibili, uno per il disco di lavoro XP o Linux, non posso che essere felice di un programma Open Source invece di uno da 1200 euro.
Aprile 16, 2007 alle 5:18 pm #1262754TechnoPhil
Partecipanteper noi non credo che ci siano dei problemi, metteremo sicuramente in evidenza il topic. l’unica cosa è che da parte nostra non credo ci siano molte conoscenze in ambito linux :nw
Aprile 16, 2007 alle 5:57 pm #1262764frabruni
PartecipanteSono Interessatissimooooooo. Basta col monopolio Potoshop.
Aprile 16, 2007 alle 7:01 pm #1262782gabolander
PartecipanteBene!! Appena ho sistemato alcune cose… si parte! 😉 Per quello che diceva Fil riguardo alle conoscenze di Linux, 2 cose: 1) Gimp, gira anche sotto windows XP perfettamente. Quindi come giustamente diceva bepoc, chi non vuole spendere più di 1000 evri in licenze, o chi detesta sottostare al monopolio micro$oft+Ad0be .. ha la risposta. 2) Per coloro che volessero utilizzarlo in Linux ed hanno qualche problema col S.O., ci sono sempre qua io 😉 Per quello che posso risolvere sono sempre ben disposto ad aiutare! :ng 🙂 A presto. [lo]
Aprile 17, 2007 alle 1:53 pm #1262864TechnoPhil
Partecipanteok Gabo! appena sai pronto fammi sapere e ti darò tutto il supporto! 😀
Aprile 17, 2007 alle 2:33 pm #1262871cinchialepazzo
PartecipanteW Gimp, anche io preferisco strumenti gratuiti come GIMP non essendo un professionista, io uso la versione 2.2.13 per windows o la versione 2.2.10 per Linux, se posso essere utile cercherò di fare il possibile per aiutare…
Agosto 9, 2007 alle 11:30 pm #1281706morklor
Partecipanteottima idea. intanto sapete come visualizzare i RAW su gimp? 😉
Agosto 10, 2007 alle 11:58 am #1281779KillerBoy
Partecipanteper i raw devi usare il plug-in ufraw
Agosto 10, 2007 alle 1:03 pm #1281806gabolander
PartecipanteOriginariamente inviato da morklor: ottima idea. intanto sapete come visualizzare i RAW su gimp? 😉
Esatto, come ha detto killerboy, puoi usare ufraw, che è sia un ottimo programma stand-alone che un plugin per Gimp. Vedi il mio articolo all’indirizzo: forum_forum.asp?forum=4§ion=41&post=41966
Agosto 10, 2007 alle 1:43 pm #1281813gabolander
PartecipanteUn’altro plugin, più semplice ma interessante per la velocità per Gimp sotto Linux è rawphoto. Comunque in linea generale, al di là di UfRaw, un sito completo che tratta raw sotto linux è : http://www.cybercom.net/~dcoffin/dcraw/
Agosto 10, 2007 alle 2:24 pm #1281823Alfetta78
PartecipanteInteressatissimo anche io! Sto muovendo i miei primi passi dentro Linux (Ubuntu) e per ora ho solo dato una timida occhiata a Gimp che però mi sembra proprio ben fatto. Complimenti per l’iniziativa.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.