- Questo topic ha 20 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 1 mese fa da
squinza.
-
AutorePost
-
Novembre 20, 2006 alle 7:58 pm #1247695
mafler
Partecipantehttp://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3315&navigator=6 questo è il link mi date le vostre impressionei per favore? grazie a tutti
Novembre 23, 2006 alle 9:31 pm #1247990DoctorFrag
PartecipanteL’ho comprato subito per il corpo della mia nuova 400D. Confermo quanto scovato su internet…ottica validissima (in rapporto al prezzo, è chiaro), e decisamente nitida se sfruttata oltre la focale minima e con diaframma leggermente più chiuso rispetto all’apertura massima. Nelle altre condizioni è un pò soft, ma (almeno pare) sicuramente meglio dell’ottica del kit! 😉 Mi ci sto esaltando soprattutto con le macro. Vai, è più che ok, soprattutto se non vuoi spendere quanto un piccolo yacht 8)
Novembre 24, 2006 alle 3:50 am #1248032Il_Caprone
PartecipanteC’era il test MTF su Tuttifotografi di ottobre, ne parlavano decisamente bene. Lo mettevano in confronto con il Canon 17-85 f4-5.6 ed era migliore.
Novembre 26, 2006 alle 9:59 pm #1248227pimagi
PartecipanteConfermo quanto detto sopra, certo il motore è un pò rumoroso non essendo HSM, ma ottimo ob. considerando il rapporto qualità prezzo. Ciao
Novembre 29, 2006 alle 1:53 am #1248501Gabriele75
PartecipanteCiao, io l’ho avuto per un po’, è un buon obiettivo sebbene a volte l’af ha qualche difficoltà, inoltre l’apertura a 2,8 la puoi avere solo a 17 mm. Al suo posto ho preso un tamron 17-50 che è 2,8 fisso, ed ha un af niente male. Potrebbe essere una valida alternativa.
Dicembre 29, 2006 alle 3:37 pm #1250631MicioMacho
PartecipanteIo ce l’ho e mi trovo molto bene. E’ vero che con scarsa illuminazione si rincoglionisce un po ma… Il Tamron non lo conosco, non esprimo pareri. Dico soltanto che dipende anche dal fatto che quei 20mm di focale in meno possono servirti… o non servirti…, specie per i ritratti!
Dicembre 29, 2006 alle 3:48 pm #1250634Il_Caprone
PartecipanteDopo lunghi tentennamenti ho preso il Tamron, davvero un bell’obiettivo (per quello che costa) non mi mancano quei 20mm, alla fine ho preferito avere uno stop in più su tutte le focali.
Dicembre 29, 2006 alle 4:01 pm #1250639MicioMacho
PartecipanteE’ sempre una questione di esigenze. E’ fondamentale che dopo aver speso cmq una cifra considerevole, si possa essere entusiasti della scelta! Facci vedere qualche bello scatto! Ciao
Gennaio 3, 2007 alle 6:13 am #1251046DoctorFrag
PartecipanteMah :s
Gennaio 4, 2007 alle 12:24 am #1251125pol206
PartecipanteMi intrometto senza aprire un altro 3d: Devo confermare l’acquisto del sigma 17-70 che andrebbe a sostituire il 18-55 canon. Leggo però di problemi con l’autofocus con luce scarsa, cosa s’intende con luce scarsa??? quali situazioni?? Non mi trovo male con il canon ma vorrei qualcosa di più, solo che non vorrei trovarmi con qualcosa che in velocità e qualità di autofocus sia peggio, nonostante la qualità superiore della lente. che mi dite, vado con la conferma????
Gennaio 4, 2007 alle 12:29 am #1251127MicioMacho
PartecipanteCome ti dicevo io ce l’ho e mi trovo molto bene. Qualche piccola difficoltà con l’AF, a volte, sia in interni, utilizzando il flash, con scarsa illuminazione… ci pensa un po prima di trovare le coordinate ^_^, o all’esterno, magari quando come sfondo hai un cielo drammaticamente nuvoloso… Cmq, io ho dato via il 18-55… rimango convinto di aver fatto un buon acquisto, fidati! Ciao, Julian
Gennaio 4, 2007 alle 12:58 am #1251136pol206
PartecipanteVorrei capire: a parità di condizioni, si comporta meglio l’autofocus del 17-70 sigma o del 18-55 canon???
Gennaio 4, 2007 alle 2:38 am #1251153MicioMacho
PartecipanteNel 90% dei casi l’AF si equivale… Ma il guadagno è notevole sulla qualità dell’immagine, fidati!
Gennaio 5, 2007 alle 7:01 pm #1251379Digiteos
PartecipanteAnch’io avevo saputo che l’AF dei Sigma difetta un pò in condizioni di luce scarsa, ma per quello che costa e soprattutto ma per la versatilità che offre, credo che il 17-70 Sigma sia un eccellente acquisto. [lo]
Gennaio 6, 2007 alle 3:18 pm #1251488pol206
Partecipantescusate, ma non riesco a capire questa filosofia del “per quello che costa…” non è che son spiccioli 300 euro!!! potrei capire se fosse leggermente più lento di un canon, per quel che costa… se la costruzione non fosse delle migliori, per quel che costa… ma se non riesce a mettere a fuoco un soggetto ben dettagliato perchè non c’è una fonte diretta di luce ad illuminarlo… beh per quel che costa… me ne prendo un altro!!! Posso capire non mettere a fuoco uno sfondo uniforme, un muro tinta unita… forse sono troppo pignolo io o non riesco a capire i limiti di sto sigma!!! scusate lo sfogo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.