- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
rpolonio.
-
AutorePost
-
Novembre 7, 2006 alle 11:05 pm #1246588
silverwing
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2006/IMG_8929.jpg[/IMG] L’ho dovuta ridurre, boh è la prima volta…
Novembre 8, 2006 alle 12:41 pm #1246608dwaim
Partecipanteio avrei stretto un po’ di più sull’ape (ma non è una vespa?) che così si perde un po’ troppo nel fiore…
Novembre 8, 2006 alle 6:34 pm #1246661silverwing
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2006/IMG_8972.jpg[/IMG] Ho riprovato, ma più di così il mio 70/300 apo macro non riesce a mettere a fuoco. Accetto tutti i consigli e le critiche. Secondo me sono io che non so sfruttare un tale zoom.
Novembre 8, 2006 alle 7:19 pm #1246670dwaim
PartecipanteLa seconda foto mi piace di più se guardiamo la sola ape… ma quella macchia fuori fuoco sulla sinistra in alto non riuscivi ad eliminarla spostandoti un po’?
Novembre 8, 2006 alle 10:54 pm #1246697silverwing
Partecipantela macchia purtroppo è un fiore che si sovrapponeva e non era possibile eliminarlo data la posizione! Di quuesta cosa ne pensi? [IMG]public/imgsforum/2006/IMG_8973.jpg[/IMG]
Novembre 9, 2006 alle 12:26 pm #1246740dwaim
Partecipantequesta ha una porzione più limitata coperta dal fiore e quindi mi piace di più! Peccato davvero per quel petalo che copre… le foto sono molto belle… l’ape è ben a fuoco… lo sfondo ben sfuocato…
Novembre 9, 2006 alle 12:46 pm #1246742eosmac
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2006/IMG_89291.jpg[/IMG] Con un taglio diverso ed una aggiustatina alla nitidezza e ai valori tonali dovrebbe andar meglio. Ho assegnato lo spazio colore Adobe RGB. Ciao
Novembre 9, 2006 alle 10:31 pm #1246815silverwing
PartecipantePerdona la mia impreparazione, ma come faccio ad assegnare lo spazio colore? e ad effettuare una correzzione alla nitidezza? Grazie per il parere positivo! Ciao
Novembre 9, 2006 alle 10:39 pm #1246819eosmac
PartecipanteCiao silver usi photoshop immagino?
Novembre 9, 2006 alle 10:41 pm #1246820fireblade
Partecipanteglobalmente begli scatti tutto considerato (non è né un’ape né una vespa, ma una sirfide) Per assegnare lo spazio colore devi usare l’apposita funzione nella macchina fotografica, ti consiglio di usare srgb, in quanto se usi adobergb e poi vai a stampare le foto, non tutti i laboratori lo supportano, col risultato di avere foto con colori diversi da quelli che ti aspetti [!?!]
Novembre 9, 2006 alle 10:49 pm #1246824eosmac
PartecipanteIn ogni caso ti consiglio di settare la fotocamera su Adobe RGB, di default troverai sRGB. Adobe RGB è uno spazio colore molto più completo rispetto ad sRGB che invece offre una risposta tonale ottimale per la sola visualizzazione a monitor. Per calibrare la nitidezza con photoshop devi usare la maschera di contrasto o meglio nella versione CS2 trovi “contrasta migliore” più accurato. Personalmente uso un’altro programma per le modifiche alle immagini. Ciao
Novembre 9, 2006 alle 10:53 pm #1246826eosmac
PartecipanteFire abbiamo dato due consigli diversi, in ogni caso hai ragione per quanto riguarda i laboratori fotografici che purtroppo usano sRGB. Dimentico sempre che nel mio caso le foto le stampiamo nel nostro laboratorio e ovviamente usiamo lo spazio colore Abobe RGB. Nel caso di silver potrebbe chiedere al suo laboratorio di fiducia quale spazio colore usano e regolarsi di conseguenza. Ciao
Novembre 9, 2006 alle 11:04 pm #1246827eosmac
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2006/Immagine_11.jpg[/IMG] Se usi photoshop devi aprire “maschera di contrasto” nel menu Filtro . Di solito ti conviene utilizzare valori bassi come quelli che vedi in figura. Ciao
Novembre 9, 2006 alle 11:06 pm #1246828fireblade
PartecipanteGiustissimo Eos. Anche a me piacerebbe usare lo spazio adobe che è piu’ vasto, ma dovendo stampare le foto in un laboratorio che quello spazio non gestisce (e giustamente non posso pretendere che comprino macchine nuove), preferisco uasre lo spazio piu’ ristretto che comunque permette lo stesso di avere una gamma cromatica notevole! Non so come sia la situazione in grandi città ma a genova è critica, nessun laboratorio accetta adobe. Molti addiritura non accettano i tiff o i raw…siamo messi proprio male!
Novembre 9, 2006 alle 11:35 pm #1246829eosmac
PartecipanteLa situazione non è tanto diversa, anche se di solito i tiff vengono accettati, naturalmente sul CD.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.