- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
ekefe.
-
AutorePost
-
Gennaio 2, 2008 alle 11:37 pm #1314676
latinorosario
PartecipanteVi sottopongo questo crop di pettirosso di alcuni anni fa,senza pretese, penso che di più è difficile ottenere da u 75/300 EF II.Con l’occasione vi chiedo un consiglio per il prossimo acquistio di un 300 F/4 L IS più il moltiplicatore Canon 1,4. Penso che per la caccia sia più indicato di un 100/400 che ne dite? Grazie per i consigli. [IMG]public/users/latinorosario/images/pettirosso.jpg[/IMG]
Gennaio 3, 2008 alle 12:12 am #1314692fireblade
PartecipanteIl 100-400 è piu’ versatile, ma il 300/4 è molto piu’ nitido tuttavia in abbinamento col semiduplicatore raggiunge gli stessi livelli di qualità del 100-400 alla massima estensione, cioè un po’ morbido e poco inciso. Considerando l’attrezzatura usata, lo scatto del pettirosso appare discretamente eseguito.
Gennaio 3, 2008 alle 12:19 am #1314698ekefe
PartecipanteCiao! Ti rimando per risposta all’ ottimo sito juzaphoto su cui Juza ha testato il 100-400: http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensioni_obiettivi_canon_l.htm Io posseggo il 300 f4 che mi sta grandi soddisfazioni: relativamente piccolo, si può trasportare bene in uno zaino senza lasciare a casa nulla del resto ed è sufficientemente buono anche con extender 1,4X (con cui conserva l’autofocus) ed extender 2X con cui non lo conserva (ma avendo la 40d con Liveview, posso prendere discretamente bene il fuoco manuale). Il 100-400 ha un decadimento proprio sul più bello, dai 300 ai 400. Io avendo anche il nuovo e soddisfacente 70-300 USM IS, mi faceva gioco più un fisso. Tu dipende cosa ci vuoi fare. Sicuramente se vuoi fare caccia fotografica tieni presente che si parte da 300mm per andare su. Ti lascio la foto proprio di un pettirosso fatta qualche giorno fa col il 300: (spero che l’operazione di caricamento vada a buon fine…)
Gennaio 3, 2008 alle 12:34 am #1314710ekefe
Partecipante…Ci riprovo…fatta senza pretese, così come veniva! [IMG]public/imgsforum/2008/Pettirosso1.jpg[/IMG]
Gennaio 3, 2008 alle 12:48 am #1314722sky000
Partecipanteanche io ho fatto 300 F4 IS + TC 1,4 …grande scelta….. Saluti Paolo
Gennaio 3, 2008 alle 1:22 am #1314750ekefe
PartecipanteGuarda, ti butto altre immagini le prime due fatte con il mio “cannoncino”, la 1 fatta a 300 mm, a mano libera, la 2 tirata a 600 con il 2x cavalletto e Livewiev in MF. Il resto con cavalletto ed il mio fedele 17-85, che sto prepensionando in favore del 17-55 usm is 2,8… 8) Foto 1 [IMG]public/imgsforum/2008/Moriglioni1.jpg[/IMG] Foto 2 [IMG]public/imgsforum/2008/Kormorano.jpg[/IMG] Foto 3 [IMG]public/imgsforum/2008/Lago1.jpg[/IMG] Foto 4 [IMG]public/imgsforum/2008/Lago21.jpg[/IMG]
Gennaio 3, 2008 alle 1:29 am #1314756latinorosario
PartecipanteVi ringrazio per i prfeziosiconsigli che mi avete dato, penso che in futuro mi dedicherò di più alla caccia e quini molto probabilmente scegliero il 300 f/4 is. ciao a tutti. [lo]
Gennaio 3, 2008 alle 2:17 pm #1314874squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da ekefe: Guarda, ti butto altre immagini le prime due fatte con il mio “cannoncino”
Dove le hai fatte? Mi pare un gran buon posto per la fotografia ad anatidi e compagnia bella 🙂
Gennaio 3, 2008 alle 2:40 pm #1314877ekefe
PartecipanteIl 29 e 30 io e la mia ragazza ci siamo presi un giorno e mezzo per noi e siamo andati in Maremma: Capalbio ed Oasi di Burano (a cui si riferiscono le foto). 😉 Bellissime giornate con grande luce: il 29 cielo azzurro intenso, il 30 cielo coperto e luce diffusa, ottimo per la foto di dettagli. Il resto è merito molto degli obiettivi e dei paesaggi e poco del fotografo, che ha ancora molto da imparare!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.