- Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 5 mesi fa da
valeriobry.
-
AutorePost
-
Agosto 31, 2014 alle 12:16 pm #1811799
Francesco
Partecipantesalve ho bisogno di un consiglio come devo fare foto notturne ottenendo uno sfondo chiaro e non scuro come quello in foto considerando che il soggetto deve risultare nitido?
Agosto 31, 2014 alle 12:58 pm #1811802GianMauro
Partecipanteciao frenc973,
ho provveduto ad inserirti la foto. Per favore, la prossima volta ricordati di cliccare su “inserisci”.Riguardo alla tua domanda, in pratica con l’uso del flash è impossibile, a meno di avere lo sfondo vicino al soggetto, illuminarlo (lo sfondo) a dovere. E’ un fenomeno fisico che segue la legge di Lambert (applicazione particolare della legge Coulomb) secondo cui l’intensità luminosa decresce in funzione della distanza elevata al quadrato. In fotografia viene detta legge dell’inverso del quadrato..
ti riporto uno schema semplificativo di seguitol’intensità luminosa emanata da una sorgente è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente. In altre parole seguendo lo schema, raddoppiando la distanza tra la sorgente luminosa e il soggetto, la luce si riduce ad un quarto, mentre al quadruplicare della distanza…. la luce diventa un sedicesimo della sua iniziale potenza e così via.
spero di esserti stato utile
ciaoAgosto 31, 2014 alle 1:33 pm #1811804marco66
PartecipantePer illuminare lo sfondo nella foto da te proposta ci fogliono i fari antiaerei che usavano durante la guerra .
Foto notturna e flash vanno raramente d’accordo, se l’illuminatore e’ la fonte principale. [lo]
Agosto 31, 2014 alle 3:08 pm #1811807ilrasta
PartecipanteCon che valori hai scattato?
Se eri a iso 200-400 e f/8-11…potresti guadagnare qualche stop senza scendere a tempi di scatto troppo lunghi per illuminare lo sfondo ma senza rischiare il mosso del soggetto.
In pratica dovresti esporre per lo sfondo e quindi illuminare il soggetto col flashAgosto 31, 2014 alle 5:05 pm #1811810GianMauro
PartecipantePotete scegliere qualunque terna di tempo, diaframma ed ISO ma ringraziando al cielo la legge di Lambert verrà sempre confermata.
La fotografia é sempre un compromesso con la luceAgosto 31, 2014 alle 7:54 pm #1811820marco66
Partecipante[quote=”ilrasta” post=639269]Con che valori hai scattato?
Se eri a iso 200-400 e f/8-11…potresti guadagnare qualche stop senza scendere a tempi di scatto troppo lunghi per illuminare lo sfondo ma senza rischiare il mosso del soggetto.
In pratica dovresti esporre per lo sfondo e quindi illuminare il soggetto col flash[/quote]E’ impossibile esporre per lo sfondo, almeno nel caso in questione ,primo perche il flash non riuscira’ mai ad illuminarlo tutto secondo perche’ l’esposimetro darebbe tempi da cavalletto.
.Agosto 31, 2014 alle 9:19 pm #1811831GianMauro
Partecipante….esatto Marco, per non considerare poi che il soggetto in primo piano (chiaramente facendo riferimento alla foto in questione) verrebbe ovviamente sovraesposto.
Torno a scrivere… la fotografia è sempre un compromesso con la luce
Agosto 31, 2014 alle 9:29 pm #1811832valeriobry
PartecipanteE infine: di notte c’è buio! Perché volere illuminare a giorno il panorama? Basta tornare sul luogo il mattino dopo…
Agosto 31, 2014 alle 11:41 pm #1811849ilrasta
PartecipanteOk lasciamo riposare Lambert, i compromessi con la luce, ecc ecc, ma in questa foto per rendere lo sfondo più gradevole e leggermente più presente sarebbero bastati 2-3 stop dati dal diaframma più aperto e un aiutino con le iso.
Nessuno conosce Dustin Diaz? 😉P.s. Illuminare a giorno di notte, non é un’idea geniale, sono d’accordo 🙂
Settembre 1, 2014 alle 12:05 am #1811854Anonimo
Ospite[quote=”ilrasta” post=639306]Ok lasciamo riposare Lambert, i compromessi con la luce, ecc ecc, ma in questa foto per rendere lo sfondo più gradevole e leggermente più presente sarebbero bastati 2-3 stop dati dal diaframma più aperto e un aiutino con le iso.
Nessuno conosce Dustin Diaz? 😉P.s. Illuminare a giorno di notte, non é un’idea geniale, sono d’accordo :-)[/quote]
sono andato a curiosare , non è che il citato Diaz faccia miracoli ,o fotografa soggetti su sfondi molto più illuminati di un porto o usa ombrelli e flash sugli sfondi , qui forse con un secondo flash alle spalle della modella puntato sulle barche avremmo potuto accontentare tutti [lo]
Settembre 1, 2014 alle 12:45 pm #1811888MLDesign
Partecipante[quote=”frenc973″ post=639261]salve ho bisogno di un consiglio come devo fare foto notturne ottenendo uno sfondo chiaro e non scuro come quello in foto considerando che il soggetto deve risultare nitido?
[/quote]
Oltre alle tecniche fotografiche che ti hanno consigliato c’è il fotoritocco.
Trovi un buon appoggio x la reflex e fai due scatti: uno per il soggetto con flash e tempi adatti e uno senza soggetto e con un tempo abbastanza lungo x catturare la luce dello sfondo. Poi unisci gli scatti al pc sostituendo lo sfondo scuro con quello chiaro.
Volendo ci sono anche altre tecniche tipo il recupero delle ombre dal raw etc etc.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
P.s. Che software usi x l’editing delle tue immagini?
[lo]Settembre 1, 2014 alle 12:54 pm #1811890MLDesign
PartecipanteIntendevo un recupero delle ombre tipo questo in allegato. Naturalmente fatto sul file raw e con molta attenzione.
Se ti disturba la cancello.
[lo]Edit – Modificato da Lippolo: ho provveduto ad inserire la foto, per una migliore lettura del post
Settembre 1, 2014 alle 1:14 pm #1811891valeriobry
PartecipanteTuttavia, così si evidenziano solo rumore e artefatti. Il precedente suggerimento di illuminare le barche alle spalle mi sembra il migliore, anche se richiede dell’attrezzatura in più.
Settembre 1, 2014 alle 4:24 pm #1811938ilrasta
PartecipanteIlluminare le barche sullo sfondo con un secondo flash personalmente non la trovo una buona soluzione, per diversi motivi: serve almeno un flash molto potente (uno speedlite non credo dia sufficiente copertura e diffusione, nemmeno con un ombrello XXXXL) e potrebbe illuminare solo una piccola parte dello sfondo in profondità, spesso con un effetto non naturale che farebbe perdere gran parte dell’atmosfera creata dalle luci notturne.
Ripeto, a mio modesto avviso, non ci sono molte alternative ad un’apertura maggiore del diaframma, tempi più lunghi e al limite ISO moderatamente elevate…sempre che l’intento sia quello di “ambientare” maggiormente il soggetto nel contesto notturno, senza la pretesa di illuminarlo a giorno!Per intenderci, inserisco una foto a titolo di esempio di Ilko Allexandroff, tratta da: http://inmybag.net/ilko-allexandroff/ (così non dovrei violare alcun diritto di autore…spero!)
1/40 | f/2 | iso 800 con utilizzo flash per illuminare la ragazza
EDIT: FOTO RIMOSSAsono tempi e soprattutto iso utilizzabili con qualsiasi reflex entri level ormai; un po’ più “costosa” l’apertura f/2 a 135mm 🙂 (serve il 135 f/2 che costa un rene!) ma con un Canon 100mm f/2 si avrebbe sostanzialmente la stessa resa in termini di luce e dettaglio…
Settembre 1, 2014 alle 4:38 pm #1811941valeriobry
PartecipanteEh, sì, tutta un’altra cosa così…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.