- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
max59.
-
AutorePost
-
Ottobre 19, 2008 alle 9:37 pm #1398150
max59
PartecipanteUno sport cosiddetto minore invece di grande bellezza e fascino. Spero di aver reso il movimento e l’abilità. Commenti e critiche come sempre graditi. Backstage [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_00011.JPG[/IMG] La gara [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_00021.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_00031.JPG[/IMG] Un gruppo [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_0004.JPG[/IMG] Il nastro [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_00052.JPG[/IMG] Atleta olimpica [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_00061.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_0007.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/DPP_0008.JPG[/IMG]
Ottobre 20, 2008 alle 7:23 pm #1398450longdream
PartecipanteLe foto presentano tutte un vistoso mosso anche perchè realizzate con tempi di scatto troppo lenti (1/20″, 1/40″ etc.): un mosso che potrebbe essere inteso come espressione di visualizzazione della dinamicità delle atlete ma tecnicamente e visivamente non rende come tale. Consiglio, in futuro, una maggiore cura nella composizione del taglio delle immagini. Spero di non essere sembrato troppo severo nel giudizio su delle buone foto che necessitano solo di alcune accortezze e migliorie per ottenere un maggior impatto visivo ed espressivo. Avrei piacere di ascoltare anche il parere degli altri canoniani.
Ottobre 20, 2008 alle 9:22 pm #1398497max59
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Le foto presentano tutte un vistoso mosso anche perchè realizzate con tempi di scatto troppo lenti (1/20″, 1/40″ etc.): un mosso che potrebbe essere inteso come espressione di visualizzazione della dinamicità delle atlete ma tecnicamente e visivamente non rende come tale. Consiglio, in futuro, una maggiore cura nella composizione del taglio delle immagini. Spero di non essere sembrato troppo severo nel giudizio su delle buone foto che necessitano solo di alcune accortezze e migliorie per ottenere un maggior impatto visivo ed espressivo.
Anzi LongDream ti ringrazio per queste critiche. [gra] Sono capitato a questa manifestazione per caso e senza cavalletto. In effetti ho cercato di scattare con tempi lunghi per dare l’idea della fluidità e della grazia del movimento, ma evidentemente la posizione lontata (alcune foto sono dei crop) e l’appoggio incerto della macchina non ha reso l’effetto voluto. Quando parli poi di composizione del taglio delle immagini, intendi l’inquadratura? Grazie ancora. Max
Ottobre 21, 2008 alle 1:00 pm #1398686longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da max59: ……………….. Quando parli poi di composizione del taglio delle immagini, intendi l’inquadratura? Grazie ancora. Max
Esatto.
Ottobre 21, 2008 alle 1:18 pm #1398693max59
PartecipanteAlcune foto sono dei crop, come detto, per cui l’inquadratura l’ho scelta secondo il mio gusto. Mi aiuteresti molto se mi dicessi cosa esattamente non và.
Ottobre 21, 2008 alle 1:54 pm #1398715max59
PartecipanteGrazie Dave, i cartelloni in effetti non sono il massimo, ma data l’uniformità di colore del tappeto, l’idea era di avere un riferimento fisso, un qualcosa di “fermo” nell’inquadrature che potesse esaltare il mosso dovuto al movimento.
Ottobre 21, 2008 alle 2:16 pm #1398726longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da max59: Mi aiuteresti molto se mi dicessi cosa esattamente non và.
Personalmente la vedo così: – foto 1, presenta troppo spazio nella parte alta; – foto 2 e 3, l’inquadratura è corretta ed in particolare sulla 2 enfatizza la dinamicità dell’azione; – foto 4, il nastro della ragazza rimane fuori della scena; – foto 5, corretta; – foto 6, 7 e 8, presentano un soggetto che per la posa ritratta ed il contesto della scena risultano troppo decentrate mentre era preferibile averle al centro dell’immagine. Tutto questo è una mia opinione personale che comunque ricalca il più possibile i canoni di un certo criterio compositivo tipico della fotografia. 😉
Ottobre 21, 2008 alle 2:52 pm #1398745max59
PartecipanteGrazie Longdream, ora mediterò sulle tue osservazioni. Posso però indicarti che per la foto 1 volevo che entrassero nella foto anche le due sagome appartate nel corridoio (mi pareva conferissero un maggiore significato all’attesa della gara), mentre nell’ultima mi piaceva la testa della signora, perchè mi pareva desse all’immagine un po’ di profondità e un significato diverso dal semplice gesto atletico (peraltro più che notevole!). Comunque grazie mille delle tue osservazioni, preziose e indispendabili per migliorare.
Ottobre 21, 2008 alle 4:18 pm #1398791myproduction2006
Partecipantevorrei anche io chiedere una curiosità ai canoniani più esperti di me: in casi come quelli proposti in questo post (dove la luce scarseggia e i movimenti dei soggetti sono rapidi) come devo settare la mia 400D!? è normale abbassare il tempo ma data la poca luce o non riesco a mettere a fuoco oppure la foto viene sottoesposta :~( su cosa posso giocare? grazie in anticipo a tutti coloro vogliano aiutarmi [ado]
Ottobre 21, 2008 alle 7:33 pm #1398867sky000
Partecipantehai poco da fare: ottiche luminose (almeno 2,8) Alzare gli ISO gestire i tempi di scatto + brevi possibili in relazione agli ISO. Tieni presente che una moderata sottoesposizone la recuperi in PP, specie se scatti in RAW. Ti aiuta molto la gamma correction. P.S. Alcuni scatti sono buoni come momento colto, tolti quelli con i disturbi. Però sono davvero mosse e inoltre il bilanciamento dl bianco non è ottimale. 🙂 Saluti Paolo
Ottobre 21, 2008 alle 8:08 pm #1398878max59
PartecipanteGrazie del commento Paolo. In effetti con il sigma 70-200 2.8 fisso avrei potuto “fissare” l’istante, bloccando il movimento e forse per le tre ultime foto sarebbe stato anche indicato. In realtà però l’obiettivo era quello di ricreare l’effetto che potrei chiamare stile Andrea Oiser (forum_forum.asp?forum=4§ion=70&post=176570&page=1) rendendo giustizia alla plsticità e alla leggerezza di un gesto atletico così potente (che poi è il vero clou della ginnastica ritmica). Purtroppo senza monopiede ne cavalletto, appoggiando solo su una ringhiera, ho fallito nell’intento.
Ottobre 21, 2008 alle 8:58 pm #1398896sky000
Partecipantesi ma il mosso creativo o le zoomate ad effetto, sono molto difficili da realizzare e spesso, se non pefettamente eseguite, sfociano nel banale mosso/sfocato, o comunque sono spesso fonte di accesi dibattiti. Guarda per esempio questo scatto che ho fatto al Lancia ICE Galà, images.asp?id=87294&cat=15332&page=1 a me piace molto, qualcuno ha detto bella e creativa qualcuno, che era solo una brutta foto sfocata. Quelle che hai indicato sono cmq notevoli, ci si arriva con molta pratica. Buon lavoro 🙂 Saluti Paolo
Ottobre 21, 2008 alle 9:19 pm #1398901max59
PartecipanteOvviamente in tema di gusti una parola definitiva non si può mettere. La tua foto mi piace, perchè credo vada vista come qualcosa di diverso che non la fedele rappresentazione di un istante, ma piuttosto la sua interpretazione, magari anche casuale (creatività). L’effetto che volevo dare io (tipo Oiser) invece non voleva modificare la rappresentazione del momento, ma coglierne il cuore e cioè il movimento, la grazie e la potenza. Ci lavorerò sopra.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.