- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Giugno 4, 2010 alle 3:16 am #1578065
Punx89
PartecipanteDa poco, quasi a scatola chiusa, ho comprato questo obiettivo sovietico. :pr Una breve considerazione credo possa meritarla. Di modo che qualche altro canoniano possa visionare il topic nel caso fosse interessato a una lente simile. A livello costruttivo è molto buono, non le plastichette di oggi. La resa è buona da f/2.8 in poi e, a parere mio, è proprio a quell’ apertura che dà il meglio. A f/2 è davvero troppo morbido, poi de gustibus! La sfocatura è molto buona: sofficie, cremosa… Si come si è capito mi piace questa lente! E’ montabile su una EOS con un anello m42, consigliabile è anche un chip di conferma di messa a fuoco. Di seguito due foto. La prima a f/2, l’ altra a f/2.8. Perdonate la mia nonnina come soggetto. 😀 😀 😀 [IMG]public/imgsforum/2010/6/8_rit.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/6/7_rit.jpg[/IMG] Ora a ciascuno le sue personalissime impressioni. [can]
Giugno 4, 2010 alle 1:28 pm #1578094Angor
Partecipanteanche io ho notato una differenza enorme tra f2 e f2.8: e dire che, guardando il diaframma, la riduzione di diametro della pupilla è veramente minima, eppura sufficiente a cambiare radicalmente la nitidezza della lente. Sulla 5D è praticamente ormai montato in pianta stabile, sostituito eventualmente dal 50.
Giugno 4, 2010 alle 1:31 pm #1578095Punx89
PartecipanteIo adoro questa lente! Volevo chiedere solo una cosa. Ho un piccolo problema con la ghiera dei diaframmi, è come se fosse al contrario? Ho fatto qualche stupidata? :im
Giugno 4, 2010 alle 1:45 pm #1578096Angor
Partecipantemetti una foto dell’obiettivo e vediamo
Giugno 4, 2010 alle 2:30 pm #1578101lastshot
Partecipantegrande lente! prima o poi me la procuro anche io!
Giugno 4, 2010 alle 6:00 pm #1578150Punx89
Partecipanteci sono due ghiere il problema è che non so come gestirle. se le sposto nel modo che mi sembra più idoneo i valori e le ampiezze del diaframma sono invertite. ditemi voi. scusatemi la fretta nell’ esposizioni. [can] [IMG]public/imgsforum/2010/6/zzz.jpg[/IMG]
Giugno 6, 2010 alle 3:31 pm #1578473Angor
Partecipanteè leggermente diverso dal mio, ma comunque una delle due, credo quella verso la camera, è la preselezione del diaframma, l’altra è quella di chiusura che apre o chiude il diaframma da tutto aperto alla posizione che hai selezionato. in pratica, se vuoi fotografare a f8 imposti la prima ghiera su f8 (la ghiera di chiusura deve essere tutto aperto), quindi usi l’altra per passare da tutto aperto alla chiusura impostata (o posizioni intermedie). Spostando la sola ghiera di preselezione il diaframma non si chiude, per cui sembra che la ghiera di selezione non funzioni. Si chiude con quella davanti.
Giugno 6, 2010 alle 7:17 pm #1578500Punx89
PartecipanteGrazie mille Angor!!! A livello pratico avevo già risolto il problema, ora ho capito anche a livello tecnico. Grzie! [can]
Ottobre 28, 2011 alle 4:09 am #1675057JeanPierree
PartecipanteDa oggi sono anch’io un felice possessore di questa meravigliosa lente! Ringrazio vivamente Sandro per avermela pi
Ottobre 28, 2011 alle 4:30 am #1675060acrobat
PartecipanteLo acquistai anche io in un mercatino d’antiquariato, ma non per 8 euro!!! :O Ogni tanto mi ricordo di usarlo, ormai surclassato dal Planar 1.4, da cui lo Jupiter
Ottobre 28, 2011 alle 2:44 pm #1675101Punx89
PartecipanteNo lo Jupiter 85
Ottobre 28, 2011 alle 6:42 pm #1675134lastshot
PartecipanteOttobre 29, 2011 alle 12:20 am #1675190JeanPierree
Partecipantel’unica cosa che posso consigliare
Ottobre 29, 2011 alle 2:06 am #1675216gloster1974
Partecipante[quote]Originariamente inviato da Punx89: No lo Jupiter 85
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.