- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
monsterFX.
-
AutorePost
-
Gennaio 14, 2008 alle 5:06 pm #1317893
MarcoGuidi
Partecipanteallora ragazzi, non ho ancora preso lo zoom che mi serve e sono mooooolto indeciso perchè tra quel che leggo sul forum e quello che leggo su photozone non ci capisco una mazza :nw gli zoom che mi interessano: CANON 17 85 IS USM SIGMA 17 7O SIGMA 18 125 SIGMA 18 200 OS più di tutto mi mette in difficoltà leggere su photozone il test del 18 200 OS in quanto a risoluzione è davvero ottimo! forse anche meglio degli altri. so che i vari zoom di cui ho parlato sono diversi tra loro,ma voi in termini di qualità dell immagine quale scegliereste? MA SOPRATTUTTO……PHOTOZONE E’ VANGELO??? grazie Marco
Gennaio 14, 2008 alle 5:25 pm #1317900longdream
PartecipanteChe dire, oggi qual’è il vero vangelo? Per esempio nel numero di Fotografare di novembre 2007 il Sigma 18-200 OS perde il confronto addirittura sul malvisto (da alcuni) Tamron 18-250 e infatti quest’ultimo vince l’EISA Award 2008 come miglior ottica Consumer. Tra il Sigma 17-70 ed il Canon 17-85 IS sembra che la luminosità del primo perda il confronto sulla qualità delle lenti e l’IS del secondo. Del Sigma 18-125 qualcuno, anche del nostro forum, pare non esser rimasto pienamente soddisfatto. A questo punto che dire, sembra veramente una follia e dove trovare delle vere prove attendibili e imparziali? Pazienta ancora un poco e raccogli qualche opinione qui sul forum da persone che almeno li usano e li posseggono. Io personalmente ho il Canon 17-85 ed il Tamron 18-250 con i quali mi trovo abbastanza bene ma onestamente non ho mai posseduto e provato i Sigma e tutto quello che potrei dire come paragone sarebbe certamente un’eresia. ;hm
Gennaio 14, 2008 alle 5:30 pm #1317904gloster1974
PartecipantePer quanto mi riguarda non esiste un Vangelo della fotografia se non le prove e i test fatti di persona e quindi toccando con mano. Per il Sigma 18-200os ne ho sentito parlare davvero molto bene ma ripeto , sentito parlare , quindi ti consiglio di provarlo se ne hai la possibilita’ oppure di sentire chi lo possiede ma i test su riviste o su portali di fotografia non devono essere presi come riferimenti fissi [lo] [lo] [lo]
Gennaio 14, 2008 alle 6:07 pm #1317921polippo
PartecipanteConcordo con quanto dicono già gli altri: l’unica è provare di persona anche se ammetto non è molto facile (dalle mie parti ad esempio non ho trovato un negozio veramente specializzato che abbia un po’ di obbiettivi in casa da poter provare, al massimo ho un mediaworld…) Se ti puo’ essere utile io posseggo il 17-85 IS e ne sono soddisfatto: ormai è diventata la mia “ottica tuttofare”. Punti di forza: – stabilizzatore ottimo: riesco a scattare a 1/10 a mano libera – peso non eccessivo: è sicuramente piu’ pesante del 18-55 standard e sulla 350D si sente un po’ di sbilanciamento, ma non è cosi’ pesante da non farsi portare appresso per una giornata intera – qualità costruttiva: il corpo da una sensazione di robustezza e precisione nei comandi – escursione focale: se vuoi una lente “tuttofare” secondo me è ottima e ti permette sia di fare sia paesaggi e interni che ritratti. Punti di debolezza: – risultati un po’ “morbidi” (ma dipende dai gusti); – distorsione a 17 mm (recuperabile con qualunque programma di fotoritocco) – riflessi della luce: questa è la cosa che mi disturba di piu’, ma si risolve acquistando il suo paraluce. Il tutto ovviamente IMHO 😀 Come sempre senti anche i pareri di altri. G
Gennaio 14, 2008 alle 6:29 pm #1317924rpolonio
PartecipanteNel campo fotografico non mi sono mai fidato di nessuno, mi sono fatto un credo personale basato su delle esperienze. Tutti sappiamo che uno zoom la maggior risoluzione la da a metà della sua escursione focale, più piccola sarà la sua escursione focale va tutto a vantaggio della risoluzione. In questo caso la maggior risoluzione l’hanno i due 17, fra i due quello più avantaggiato è il canon per via dell’IS. Quando devi scegliere fidati solo di te stesso.
Gennaio 14, 2008 alle 8:10 pm #1317948MarcoGuidi
Partecipanteringrazio tutti coloro che mi hanno risposto , la mia intenzione sarebbe di prendere il 18 200 os in quanto sarebbe un tuttofare. mettiamola così: adesso utilizzo (con la 350D) il 50 f/1,8 ,con il 18 200 os otterrei la stessa risoluzione? so che non c’entra,ma vi posto una foto fatta al mio piccolo con il 50mm ed un po’elaborata con PS cosa ne pensate?
Gennaio 14, 2008 alle 8:28 pm #1317955MarcoGuidi
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2008/filbagnetto.JPG[/IMG]
Gennaio 14, 2008 alle 9:51 pm #1317970squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da MarcoGuidi: mettiamola così: adesso utilizzo (con la 350D) il 50 f/1,8 ,con il 18 200 os otterrei la stessa risoluzione?
Magari… il 50/1.8 da 2.8 in su ha una nitidezza esemplare (come la maggior parte dei fissi, del resto). Sull’aspetto nitidezza le suona più o meno sonoramente a praticamente tutti gli zoom. Tornando alla tua domanda, tutti gli obiettivi che hai citato sono ragionevolmente dei buoni/ottimi tuttofare. Tuttavia hanno il grosso limite di essere decisamente bui. Io ho usato il 17-85 (che tutt’ora possiedo), e nonostante l’ottimo AF e la resa più che buona in tutte le condizioni (distorsione a parte, ha dei colori veramente belli) l’ho sempre trovato troppo buio per essere adatto agli interni o al ritratto. Per me che amo giocare con lo sfocato è un obiettivo non consigliabile. Ragion per cui il mio consiglio è: le necessità che hai e le esigenze tue le conosci a fondo solamente tu. Ciascuno ha il suo stile di fotografia, e un occhio più o meno allenato a cogliere i limiti dell’obiettivo. Quindi non ti stupire se ricevi consigli discordanti, è normale. Non resta che provare… se compri un obiettivo usato e lo rivendi alla fine non ci smeni più di tanto. E un test con le proprie mani (e occhi) vale più di 1000 test di photozone!
Gennaio 15, 2008 alle 2:37 am #1318038MarcoGuidi
Partecipantegrazie 😉 buona serata Marco
Gennaio 15, 2008 alle 3:04 am #1318046monsterFX
PartecipanteMarco, sicuramente il 17-85IS e’ un’ottima ottica…anche se ho sentito(letto)pareri troppo discordanti.Per quanto riguarda il 18-125 come gia’ ti ho detto, personalmente mi ci trovo fin troppo bene … e il dubbio di vendita o meno è solo legato all’assenza di capitali per l’acquisto di un 24-70 F2.8(sempre Sigma). Il 18-200 OS … non so’ xkè mi aspetto sia un’ottima alternativa, e per l’OS , e per l’utilità da tutto fare. Come qualità non sò che dirti … il 18-125 si comporta(nei miei canoni)fin troppo bene. Ciao, MonsterFX
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.