Home » Topic » Still-life » Mai nati

Mai nati

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1865242
    albo49
    Partecipante

    Tecnica e creatività che, per le mie conoscenze, posso solo ammirare.
    In questa avrei tolto le braccia in basso e aggiunte sulla parte della porta lasciata vuota, è solo un pensiero suggerito da una idea compositiva puramente instintiva.

    #1865244
    adrianoebarbara
    Partecipante

    Chapeau……..non saprei nemmeno da dove iniziare, dici l’idea, ma un conto è l’idea e un conto è poi metterla in pratica.

    Concordo con Alvaro sulle braccia in basso, direi che fino al manico della carrozzina ci stanno pure quelle più basse mmmmmm, ecco mi sarei proprio fermato alla maniglia senza aggiungerne altre altrove(che gioco di parole 😀 )

    Comunque veramente complimenti!!!

    #1865250
    lovis1
    Partecipante

    Vi ringrazio….giustamente si sarebbe potuto considerare meglio la posizione delle braccia. Avendo poi realizzato altre serie di ambientazioni col medesimo set ho considerato che l’errore in questa immagine sta nell’aver utilizzato una luce troppo diffusa. Questo tipo di scatti richiedono l’uso di luci più direzionate, ed in effetti successivamente siamo passati all’utilizzo di softbox strip con griglia. Gli scatti sono risultati quindi subito più contrastati dando una maggiore “drammaticità” all’immagine, che visto il tema poteva tranquillamente starci.
    Si poteva anche considerare una soluzione highkey, ma non l’ho mai provata….un saluto e grazie ancora per la vostra opinione.

    #1865252
    GianMauro
    Partecipante

    Giulio, sinceramente qui la critica lascia il tempo che trova… Si può solo parlare di gusto personale… E sinceramente non mi sento di esprimerlo. La foto è un misto di creatività, di tecnica, di preparazione e sicuramente di dedizione. Non posso fare altro che complimentarmi anche perché con una solo immagine, far passare un concetto così difficile e articolato è un’impresa molto difficile. Ciao e ancora complimenti

    #1865253
    GianMauro
    Partecipante

    Giulio, sinceramente qui la critica lascia il tempo che trova… Si può solo parlare di gusto personale… E sinceramente non mi sento di esprimerlo. La foto è un misto di creatività, di tecnica, di preparazione e sicuramente di dedizione. Non posso fare altro che complimentarmi anche perché con una sola immagine, far passare un concetto così difficile e articolato è un’impresa molto difficile. Ciao e ancora complimenti

    #1865262
    lovis1
    Partecipante

    Ti ringrazio GianMauro, a presto.

    #1865296
    sara
    Partecipante

    Ciao Lovis,
    uno scatto tra i tanti tuoi che ricordo… apprezzo molto la tua capacità di lavoro creativo, non saprei darti consigli tecnici, ma impressioni di pancia.
    Mi inquietano le mani maschili, che sembrano volersi appropriare della carrozzina.. mi fanno pensare addirittura ad un aborto post-stupro. Forse delle mani di neonato che escono dalla porta avrebbero richiamato l’effetto di mai nati. Non so però qual’è il messaggio che vuoi mandare.
    A livello estetico/compositivo, concordo con Albo per le mani sotto la carrozzina, oppure decentrare la carrozzina vs dx. O perché no darle un effetto di movimento che sfugge verso dx . Ma avrai già valutato le varie opzioni;)
    Per il resto Chapeau come sempre!
    [lo]

    #1865303
    lovis1
    Partecipante

    Ciao Sara, ti ringrazio per le tue impressioni. L’immagine fa parte di una serie dove ci eravamo proposti lo sviluppo di diversi temi attraverso l’uso di una porta, prima bianca e successivamente scura. In questa immagine l’intento era finalizzato ad una riflessione sul calo di nascite che è realmente presente nel nostro paese….per i motivi più disparati. Il tema aborto è molto complesso come giustamente diceva anche GianMauro, e sicuramente con una sola immagine si ha una visione ristretta del problema.
    Mi piaceva comunque riuscire a comunicare un’emozione (cerco sempre di farlo con delle immagini quando ho un’idea) e per questo l’uso di braccia maschili drammatizza ulteriormente la situazione ripresa, forse la rende anche troppo dura….non avevo valutato comunque l’uso di braccia di bimbi, poteva essere una buona idea.
    Lo scatto nelle mie intenzioni voleva far riflettere in senso “generico” sul problema cui accennavo. Ti ringrazio ancora molto per il tuo ragionamento di “pancia”, mi ha fatto molto piacere, a presto.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX