Home » Topic » Reportage » My first wedding: Primavera in Monferrato

My first wedding: Primavera in Monferrato

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1862137
    Luca Lupi
    Partecipante

    Ciao a tutti,
    Vi sottopongo, disposto a ogni eventuale stroncatura, un breve estratto di quanto da me realizzato in occasione di un matrimonio di amici.
    Gli stessi naturalmente erano consapevoli di tutti i limiti del caso, dovuti al livello strettamente amatoriale 😉
    Premetto solo che l’intercalare in bianco e nero presentato così ha poco senso a causa del limite di 10 foto imposto dal forum, in realtà nel reportage l’alternanza colore/bianconero segue una storia precisa…

    #1862142
    Luppolo
    Partecipante

    Sicuramente poteva andare peggio! (battutaccia, buahahahahah)

    Da quello che ci hai proposto non è andata affatto male, anche perché in questo genere non si può mai esagerare o dare libero sfogo alla propria creatività.
    Essendo un lavoro fatto per gli sposi non ti critico nemmeno l’alternanza tra bianco e nero e colore (che di solito non apprezzo), tanto mi avevi pure preceduto nella tua introduzione.
    Nella quarta avrei curato di più la distorsioni prospettiche del tetto, ma è una pignoleria.
    L’ultima a me non piace, ma sicuramente non sarà così per gli sposi.
    Per me la migliore è la seconda, con una lieve aggiustatina all’inclinazione della colonnina di mattoni sulla destra…

    Quindi?
    Direi bene e, soprattutto, ho visto lavori “professionali” fatti decisamente peggio!

    #1862143
    Luca Lupi
    Partecipante

    Grazie Filippo, anche delle osservazioni perché nella quarta non ci avevo proprio fatto caso
    L’ultima è stata una richiesta espressa…
    😉

    p.s. la seconda è anche la mia preferita 😀

    #1862148
    Luppolo
    Partecipante

    Direi che l’ho imbroccate tutte, m’è andata bene stavolta! ihihihihih

    #1862181
    bexio
    Partecipante

    4,7,8,9 …. ecco le mie preferite.
    Innanzitutto complimenti Luca, cimentarsi in un matrimonio penso scateni quella profonda inquietudine nel pensare ” oddio spero gli piacciano!”; trovo azzeccata e originale la scelta degli scenari panoramici e cittadini, bravo…futuro wedding-photographer-videomaker-planner???:D 😀 😀 [lo]

    #1862188
    albo49
    Partecipante

    Non entro nel merito del genere, non mi appartiene e non posso soffermarmi sulla parte narrativa viste le poche immagini di un racconto che immagino ben più ampio, posso però, come hai richiesto, valutare le singole immagini.
    Le prime sei mi sembrano leggrmente sovraesposte, si fatica ad apprezzare il vestito della sposa, nella quarta il soggetto sembra il borgo e non gli sposi che quasi non si vedono. La sesta, con quello sfondo, è la peggiore, le altre fino alla dieci, senza lode e senza infamia. La migliore è la prima, ne percepisco un’idea, un tentativo di creare una scena meno banale – avresti potuto ricomporla togliendo la parte destra, inutile e disturba per la troppa sovraesposizione. Ovviamente mie impressioni come richiesto.

    #1862203
    Luca Lupi
    Partecipante

    Grazie Riccardo,
    In realtà c’erano condizioni tali in questa situazione per le quali ho accettato, ma questo mi ha permesso di verificare sulla mia pelle come senza un’attrezzatura di prim’ordine, un’adeguata esperienza nel genere, e anche una seconda persona di supporto, sia davvero molto difficile danzare intorno allo svolgersi degli eventi con la necessaria disinvoltura.
    Quindi questa sarà un’occasione più unica che rara, per quanto gli sposi siano soddisfatti 😉

    Grazie anche ad Alvaro per le considerazioni, per quel che riguarda la parte tecnica ho verificato l’esposizione preparando una prova di stampa, e tutto è corretto. A seconda dei monitor con in quali le ho visualizzate ho avuto anche io a tratti i tuoi stessi dubbi comunque.
    Per il resto delle considerazioni, ovviamente sono rispettabili per quanto non le condivida, grazie per il confronto 🙂

    #1862213
    albo49
    Partecipante

    La leggera sovraesposizione, indipendentemente dal monitor, si vede nell’istogramma. Ovviamente può essere una scelta e, se agli sposi va bene, significa che è stata la scelta giusta.

    #1862226
    Luca Lupi
    Partecipante

    Non so se è quello che intendi, ma si, le foto sono “esposte a destra” per precisa scelta. In alcune, che non sono fra le prime sei da te notate, ho anche accettato di bruciare le alte luci per far emergere i dettagli in ombra sui soggetti, come nella 8 ad esempio.
    In stampa i dettagli del vestito da sposa ci sono tutti.

    #1862236
    albo49
    Partecipante

    Si Luca, intendevo proprio questo e immaginavo dipendesse da una tua precisa scelta.

    #1862321
    AlexCap
    Partecipante

    non sarò cattivo 😀
    la cosa che più mi balza all’occhio è la luce e la composizione, due aspetti fondamentali per questo genere fotografico, che sia un matrimonio, ritratti di coppia ecc….
    a parte una il resto sembrano tutti ritratti posati, per questo motivo è essenziale guardare attentamente la scena e scegliere la composizione migliore in base alla luce del momento.

    Provo a spiegarmi meglio parlando di alcune foto:
    la foto con la piscina: quel puff distrae moltissimo, è blu tra l’altro quindi l’occhio cade costantemente li… se la sposa faceva il giro della piscina, avevi cmq l’acqua, e mettevi in maggior risalto le colline dietro, eliminando gli oggetti di distrazione. Il braccio della sposa è strano,stava facendo qualcosa… in questi casi, si aspetta il momento migliore (cartier bresson si appostava e aspettava che la scena si componesse,poi scattava)

    sposi sulla panchina col muro facciavista:
    sono nei terzi, ottimo, l’attimo è ok.. ma manca di composizione “tua”. C’è una colonna a sinistra e una che intravedo a destra. O le includi entrambe,o le togli… eri troppo frontali alla coppia, se rimanevi mezzometro indietro e a destra, la composizione migliorava.
    Per dire, la foto successiva invece, con le due finestre rosse, è ben composta, hai visto le finestre e hai composto bene la scena.
    Quello però che non hai visto, è la luce pessime che c’era, sfondo in luce e loro in ombra tagliati così non va. Idem per la posizione scelta per la coppia, ne decentrati,ne centrali… le vie di mezzo non mi piacciono,specie se la testa della sposa tocca l’infisso 😉

    Questo che ti ho scritto, non sono consigli “per i matrimoni”, ma generali… quando si può scegliere chi,dove e cosa, bisogna curare al massimo ogni aspetto.
    Nel reportage matrimoniale invece,quello vero, tutto questo lo devi pensare e fare,senza poter scegliere nulla se non il punto di ripresa e la focale. (meglio il posato insomma 😀 )

    Prossime foto con persone, concentrati di più sulla luce e sulla composizione, prenditi 10 secondi e pensa… la coppia aspetta 😉

    #1862322
    Luca Lupi
    Partecipante

    [quote=”AlexCap” post=681060]

    Prossime foto con persone, concentrati di più sulla luce e sulla composizione, prenditi 10 secondi e pensa… la coppia aspetta ;)[/quote]

    Ne farò tesoro, di questo e degli altri consigli sulle foto, come ho già scritto in risposta a Riccardo mi pare, non c’è come provare sulla propria pelle come un giorno possa correre via veloce in queste circostanze…
    Intanto comunque grazie Alex, solo il fatto che tu ti sia preso il tempo di guardarle e commentarle è un onore…

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX