- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Giugno 12, 2007 alle 1:59 am #1270973
reynolds
PartecipanteOasi di Torrile, Parma, mano libera. Peccato per il rametto! [IMG]public/imgsforum/2007/Nitticora.jpg[/IMG]
Giugno 12, 2007 alle 2:13 am #1270977symbole
Partecipanteavevi il 400f5.6 con l’extender vero? 560mm, considerando questo come qualità non è male forse è il mio monitor ma mi sembra di vedere un pò di abberrazione cromatica sulle piume bianche sopratutto sul bordo del ciuffo c’è un alone azzurro che corre lungo il bordo per il resto per mè è ok anche con il rametto [lo]
Giugno 12, 2007 alle 2:26 am #1270981reynolds
PartecipanteConfermo symbole, 560 mm compreso l’1,4X. Comuinque sul mio monitor non vedo aberrazioni, ho dovuto scurire un pò il piumaggio con shadow & highlights perchè era sovraesposto. Anche qui ho eliminato la dominante azzurrognola, probabilmente dovuta al riflesso del cielo azzurro nelle acque circostanti.
Giugno 12, 2007 alle 2:41 am #1270988Franco
PartecipanteSe non ci fosse stato il ramo (e un generoso eccesso di fuoco) sarebbe stata una bella foto! Ma il piumaggio non è normale……. per dominante intendi dire il blu eccessivo delle piume….. [lo]
Giugno 12, 2007 alle 2:56 am #1270993reynolds
PartecipanteGrazie fra 65, apprezzo sempre le tue opinioni. Non ho però saturato il piumaggio, anzi ho tolto su tutta la foto con il filtro saturazione di Photoshop il cyan ed il blu. Forse sono state le ombre che hanno creato un piumaggio “strano”. Per l’eccesso di fuoco, ho scattato a f 9, il diaframma minimo con l’1,4X è f 8, quindi non potevo farci nulla. Lo sfondo non è venuto sfuocato perchè la nitticora era troppo vicina al fogliame dietro a lei, e come tu sai benissimo, una maggiore distanza avrebbe generato una migliore sfuocatura. [lo] [lo]
Giugno 12, 2007 alle 3:18 am #1270996Franco
Partecipanteho capito….. probabilmente come dici tu c’erano dei riflessi tra specchio d’acqua e foglie che cadevano sul soggetto. Mi sembrava strano, conosco poco la nitticora, comunque non l’avevo mai vista di questo colore. Per “generoso eccesso di fuoco” mi sono espresso male [big] volevo dire che la messa a fuoco probabilmente è un pelo eccessiva. a vedere tutte le specie che avete postato in questi giorni, mi verrebbe voglia di prendermi un weekend libero per fare solo caccia fotografica :im :im
Giugno 12, 2007 alle 3:28 am #1270997lesser_kestrel
PartecipanteSecondo me la foto, tecnicamente, non è male. Forse, ma potrebbe essere una mia impressione, la vedo ancora un po’ troppo azzurrognola… “Artisticamente” parlando, invece, mi sembra un po’ banale…ma senza offesa 😉 nel senso che l’animale è lì, fermo, non sta facenso niente…insomma avrei aspettato un po’ e magari avrei scattato nel momento dell’involo… …oh, bada, che i miei consigli non provengono dall’esperienza fotografica naturalistica (che è zero) ma solo dal fatto che osservo foto di uccelli da molti anni! io al tuo posto avrei ottenuto uno schifo!!! 😉 Ciao, LK
Giugno 13, 2007 alle 4:53 pm #1271218gloster1974
PartecipanteOriginariamente inviato da lesser_kestrel: Secondo me la foto, tecnicamente, non è male. Forse, ma potrebbe essere una mia impressione, la vedo ancora un po’ troppo azzurrognola… “Artisticamente” parlando, invece, mi sembra un po’ banale…ma senza offesa 😉 nel senso che l’animale è lì, fermo, non sta facenso niente…insomma avrei aspettato un po’ e magari avrei scattato nel momento dell’involo… …oh, bada, che i miei consigli non provengono dall’esperienza fotografica naturalistica (che è zero) ma solo dal fatto che osservo foto di uccelli da molti anni! io al tuo posto avrei ottenuto uno schifo!!! 😉 Ciao, LK
sono d’accordo con quello che dice lesser_kestrel il massimo per un osservatore sarebbe un’accoppiata animale fermo in posa e poi nell’involo ma e’ veramente difficile anche perche’ il piu’ delle volte questi animali sono a distanze pazzesche e hai voglia a rimanere in attesa dell’involo. bella rey [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.