Home » Topic » Paesaggio e Architettura » Obiettvo per paesaggio

Obiettvo per paesaggio

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #1864827
    albo49
    Partecipante

    Ciao Ste benvenuta si canoniani.
    Per foto di paesaggio la cosa meno importante è lo stabilizzatore perchè gli esperti consigliano di usare sempre il cavalletto, disattivare lo stabilizzatore e sollevare lo specchio (se reflex).
    Con le ottiche in tuo possesso si fanno ottimo paesaggi. Un’ottica come il 10-22, se usata in condizioni normali, non ha certo bisogno dello stabilizzatore.

    #1864845
    Angor
    Partecipante

    il 10-22 non soffre molto dell’assenza di stabilizzazione, primo perchè già a massima apertura ha comunque una pdc quasi infinita, e poi perchè a 10mm puoi scattare, a mano libera, con tempi dell’ordine di 1/20 sec.

    richiede, invece, molta attenzione perchè è molto facile ottenere foto che, dato l’enorme angolo di ripresa, manchino di un vero punto focale, di un soggetto principale.

    lo so per esperienza: ho provato ad usare per qualche mese il 17-40 su 5D (equivalente circa al 10 su aps-c), ma poi l’ho venduto perchè almeno il 80-90% delle foto risultavano prive di u punto di interesse…che magari esisteva nella scena, ma che l’ampio angolo di ripresa aveva fatto diventare uno dei tanti particolari inseriti nella scena.

    a volte si vorrebbe abbracciare l’intero panorama, ma non sempre poi la foto che ne risulta trasmette la stessa sensazione.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX