- Questo topic ha 26 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 5 mesi fa da
Pencio.
-
AutorePost
-
Gennaio 9, 2007 alle 1:02 pm #1251888
nubeffi
PartecipanteSono pienamente daccordo!!!! Come sono daccordo sul fatto che è più difficile scegliere un titolo in italiano piuttosto che in inglese, ma permetti la soddisfazione di un “prodotto” completamente italiano?!?!? Si parla tanto del “made in italy” nel mondo …
Gennaio 9, 2007 alle 1:08 pm #1251892mauromo69
PartecipanteSono pienamente daccordo anche io, anche se qualche volta uso l’inglese,di norma cerco sempre di usare l’italiano 🙂 8) [lo]
Gennaio 9, 2007 alle 1:24 pm #1251897rpolonio
PartecipanteCosa ne penso carlo? ora te lo dico a cuore aperto, anche perchè questo fatto mi da un po’ fastidio (come italiano). Secondo me pensano di avere un grado di cultura superiore; sono dei bocciati in grammatica italiana; sono degli inglesi trapiantati in italia; stanno seguendo un corso di inglese; la tastiera del pc ha qualche problema; sono dei sognatori (nel sonno parlano in inglese perchè la moglie non capisca niente delle scapatelle); è una moda dei giovani; si allenano per cuccarsi un’inglese; ecc.ecc.. Il titolo a un’immagine aiuta chi la guarda a percepire quello che era il pensiero del fotografo, lo stato d’animo in quel momento, se è in italiano è alla portata di tutti. Io ci ho scherzato un po’ nel mio commento, però ragazzi mi sembra che stiate esagerando con sto inglese. Renzo
Gennaio 9, 2007 alle 1:30 pm #1251898mauromo69
PartecipanteRende bene l’idea Renzo 🙂 p.s. spero che chi legga ne capisca l’ironia .. 8) [lo]
Gennaio 9, 2007 alle 2:01 pm #1251904flx2000
Partecipante…e nessuno ha tenuto conto che semplicemente ognununo è libero di dare il titolo in inglese, francese, latino, greco e italiano, per il semplice motivo che lo preferisce, senza campanilismi o sciccherie strane. io ad esempio utilizzo spesso nomi in inglese perché il 99% delle mie foto le pubblico su siti in inglese, che reputo un buon compromesso affinché il titolo sia comprensibile a quante più persone possibili, senza doverlo tradurre. semplicemente questo, perché quello che conta in fondo dovrebbe essere la foto, non il suo nome, proprio come con le persone… 😉
Gennaio 9, 2007 alle 2:18 pm #1251911riklom
PartecipanteSecondo me l’inglese è molto più adatto per la descrizione delle foto, specialmente in ambito architettonico. Mi affretto quindi a sostituire il titolo della mia “ALTARE DELLA PATRIA” con un certo più immediato “ALTAR OF THE NATIVE LAND”, che rende molto meglio il clima dei Foti Imperiali e di Piazza Venezia :))
Gennaio 9, 2007 alle 2:19 pm #1251913riklom
Partecipanteopps, Fori non Foti
Gennaio 9, 2007 alle 2:49 pm #1251919picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da riklom: Secondo me l’inglese è molto più adatto per la descrizione delle foto, specialmente in ambito architettonico. Mi affretto quindi a sostituire il titolo della mia “ALTARE DELLA PATRIA” con un certo più immediato “ALTAR OF THE NATIVE LAND”, che rende molto meglio il clima dei Foti Imperiali e di Piazza Venezia :))
rispetto il tuo parere!!! ciò premesso: io da Italiano, a piazza Venezia a Roma, riconosco solo l’Altare della mia (nostra) Patria. “Native Land” non mi piace… per me significa veramente poco. Patria (in italiano) è un valore: di morale di sangue di fratellanza di sacrificio… è certamente anche terra nativa. “native land”, scusami, ma trovo che ne svilisca il significato.
Gennaio 9, 2007 alle 2:58 pm #1251920riklom
Partecipantepicar68, forse ti è un attimo sfuggito il senso ironico della mia affermazione: come vedi il titolo è rimasto quello originale :))
Gennaio 9, 2007 alle 2:58 pm #1251921flx2000
Partecipanteinfatti bisogna sempre pensare che ci sono casi e casi, ad esempio se scattiamo una foto al london bridge, avrebbe senso chiamarla “ponte di londra”? io non credo, come al contrario non avrebbe molto senso tradurre “fori imperiali” in inglese e così via 🙂
Gennaio 9, 2007 alle 2:59 pm #1251922rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da riklom: picar68, forse ti è un attimo sfuggito il senso ironico della mia affermazione: come vedi il titolo è rimasto quello originale :))
Io l’avevo capito. (o)
Gennaio 9, 2007 alle 3:01 pm #1251923Digiteos
PartecipantePotremmo inserire un sondaggio dove si da la possibilità agli utenti di votare la loro preferenza sulla lingua scelta per i titoli, così si ha a colpo d’occhio la percentuale di chi è a favore dell’italiano o meno… [lo]
Gennaio 9, 2007 alle 3:02 pm #1251924riklom
Partecipantela mia frase era ovviamente ironica: ogni cosa ha il suo nome, come d’altra parte le città. A me non piace neppure che si dica Londra invece di London, Mailand invece di Milano, Acquisgrana invece di Aachen, Monaco invece di Munchen ecc..
Gennaio 9, 2007 alle 3:06 pm #1251926longdream
PartecipanteDovrei cambiare il mio nome utente in “Lungosogno” ? :hm :pr
Gennaio 9, 2007 alle 3:10 pm #1251928riklom
Partecipantepreferirei “Longdrink” :))
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.