- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 8 mesi fa da
lorenzo.
-
AutorePost
-
Giugno 16, 2006 alle 10:13 pm #1237607
lorenzo
PartecipanteEcco il primo esperimento in manuale con la 350D. Vorrei capire se ho operato in maniera corretta, oppure se e cosa devo correggere. La foto è originale, senza modifiche: [IMG]public/imgsforum/2006/provaMacro.jpg[/IMG] E questo è il taglio che avrei scelto: [IMG]public/users/lorenzo/images/provaMacro2.jpg[/IMG]
Giugno 16, 2006 alle 10:30 pm #1237608lorenzo
PartecipanteHo visto che non appare nelle info della foto e allora aggiungo che ho impostato la macchina su AV, priorità otturatore (“esposizione automatica con priorita di tempi di scatto”, se ho ben capito) Il mio intento era quello di fotografare il coleottero e sfuocare lo sfondo. Sono molto graditi i suggerimenti 🙂
Giugno 16, 2006 alle 10:32 pm #1237609lorenzo
PartecipanteDimenticavo…in questi casi come dovrebbe essere impostata la misurazione? Quella centrale? Quale simbolo devo scegliere?
Giugno 16, 2006 alle 10:51 pm #1237611lorenzo
PartecipanteE questa è la versione che propongo dopo una modifica dei livelli e la maschera di contrasto: [IMG]public/imgsforum/2006/macromodofic.jpg[/IMG]
Giugno 16, 2006 alle 11:20 pm #1237614simsampa82
PartecipanteQuesta Lorenzo è veramente bella, i colori sono molto più incisivi!! [lo]
Giugno 16, 2006 alle 11:58 pm #1237616alexcrive
Partecipantebella foto complimenti con che obiettivo l’hai fatta? ciao [!?!]
Giugno 17, 2006 alle 12:01 am #1237617lorenzo
PartecipanteOriginariamente inviato da alexcrive: bella foto complimenti con che obiettivo l’hai fatta? ciao [!?!]
Con l’obiettivo in dotazione alla 350d, il 18/55. [lo]
Giugno 17, 2006 alle 2:33 am #1237622giangius
Amministratore del forumOriginariamente inviato da lorenzo: Ho visto che non appare nelle info della foto e allora aggiungo che ho impostato la macchina su AV, priorità otturatore (“esposizione automatica con priorita di tempi di scatto”, se ho ben capito) Il mio intento era quello di fotografare il coleottero e sfuocare lo sfondo. Sono molto graditi i suggerimenti 🙂
lorenzo, considerando il tuo obiettivo, il tuo fine, hai scelto il programma giusto (AV) ma non è il programma a priorità di tempo ma a priorità di apertura. Infatti, ti scegli l’apertura f e la macchina scelte il tempo di scatto per la corretta esposizione. Hai scelto bene. Per avere lo sfondo sfocato, devi utilizzare il diaframma molto aperto, quindi un basso numero f. Hai usato 6.3 che è quasi il massimo per il tuo EF.S 18-55 a 55mm
Giugno 17, 2006 alle 2:55 am #1237623heimdal
Partecipanteottimo! il tuo 18-55 sfoca anche di piu del mio a 5.6, ma forse dipende da altri fattori (dovrei fare piu prove). Bello il bombolone peloso col ciuffo rosso, ma è bella anche la pianta. :p [IMG]public/imgsforum/2006/stile_fumetto.jpg[/IMG]
Giugno 17, 2006 alle 10:59 pm #1237634lorenzo
PartecipanteOriginariamente inviato da giangius: lorenzo, considerando il tuo obiettivo, il tuo fine, hai scelto il programma giusto (AV) ma non è il programma a priorità di tempo ma a priorità di apertura. Infatti, ti scegli l’apertura f e la macchina scelte il tempo di scatto per la corretta esposizione. Hai scelto bene. Per avere lo sfondo sfocato, devi utilizzare il diaframma molto aperto, quindi un basso numero f. Hai usato 6.3 che è quasi il massimo per il tuo EF.S 18-55 a 55mm
Ho fatto confusione nella spiegazione, ma ora con il tuo intervento è tutto chiaro. Mi sono ispirato alla lezione Eos della Canon: Creative Zone: articles.asp?id=71
Giugno 17, 2006 alle 11:07 pm #1237635lorenzo
PartecipanteOriginariamente inviato da heimdal: ottimo! il tuo 18-55 sfoca anche di piu del mio a 5.6, ma forse dipende da altri fattori (dovrei fare piu prove). Bello il bombolone peloso col ciuffo rosso, ma è bella anche la pianta. :p [IMG]public/imgsforum/2006/stile_fumetto.jpg[/IMG]
Mi piace molto la tua elaborazione. Se riesco metto una foto più bella del fiore così magari si può provare una elaborazione analoga (o) L’insetto è una specie di maggiolino o coleottero “con il pelo”. Mai visto, però è proprio interessante e simpatico. ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.