- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 10 mesi fa da
dwaim.
-
AutorePost
-
Giugno 11, 2007 alle 6:34 am #1270823
Franco
PartecipanteDomanda non facile, osservo spesso queste specie, ma se non fosse per le dimensioni non riuscirei a distinguere un cannareccione con altre silvidi….. Gli esemplari sembrano avere delle differenze di striatura, ma la luce e l’inquadratura non aiuta, il soggetto di destra sembra avere la coda un pò corta e potrebbe essere un esemplare dello scorso anno. Comunque è un uccello migratore e in questo periodo sono in piena fase di corteggiamento, potrebbe essere un maschio che fà la serenata alla sua prima femmina? Attendo con curiosità altre ipotesi….. Complimenti Symbole per il quiz, aiutano a comprendere meglio queste specie di non facile riconoscimento.
Giugno 11, 2007 alle 3:02 pm #1270872lesser_kestrel
PartecipanteIo direi che l’individuo di destra è certamente un giovane di quest’anno (cioè da poco uscito dal nido). Come ha già notato fra65 la coda è ancora corta ed è in piena fase di crescita. Nel cannareccione non c’è un vero e proprio dimorfismo sessuale: senza avere l’animale in mano è impossibile stabilire quale sia il maschio e quale la femmina. Tenete presente che i primi cannareccioni arrivano già ad aprile…quindi nulla di strano se in giro ci sono già i primi giovani! Ora dovrei andare a consultare i sacri testi che ho a casa (e non in ufficio dove mi trovo) perchè a memoria non ricordo se, nel caso del cannareccione, sia frequente o meno una seconda covata… Al di là di questo, le foto di symbole sono molto belle! Rinnovo i miei complimenti. LK
Giugno 11, 2007 alle 4:32 pm #1270887gloster1974
Partecipantea mio avviso e’ certamente un giovane in atteggiamento tipico di imbeccata. io vedo questo atteggamento quotidianamente con i miei novanta attuali piccoli di canarini. la coda e’ senza dubbio in prima crescita in quanto da adulti cambiano le penne della stessa ma molto lentamente e singolarmente poiche’ e’ indispensabile per il volo. alto particolare che ho notato e’ il piumaggio anc’esso in prima muta che si manifesta in parechi sbuffi. uno scatto bellissimo come sempre , bravo (o)
Giugno 11, 2007 alle 5:19 pm #1270900gloster1974
Partecipanteaggiorno la mia risposta dopo aver visionato la foto che hai postato nel tuo fotoalbum , e’ senza dubbio un giovane e lo si vede dallo sbattere delle ali tipico del richiamo che i piccoli fanno quando vogliono l’imbeccata [lo]
Giugno 11, 2007 alle 10:02 pm #1270942symbole
Partecipantegrazie a tutti voi per le esaurienti risposte (o) [lo]
Giugno 11, 2007 alle 11:51 pm #1270957fireblade
PartecipanteBravissimo symbole, ti stai specializzando e le tue foto son sempre piu’ belle. Un complimento ammirato anche all’amico lesser che dimostra una competenza ornitologica invidiabile! [lo]
Giugno 13, 2007 alle 1:04 pm #1271171dwaim
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Bravissimo symbole, ti stai specializzando e le tue foto son sempre piu’ belle.
come non essere d’accordo con fire? la foto che ci hai presentato qui è davvero molto bella!
Originariamente inviato da fireblade: Un complimento ammirato anche all’amico lesser che dimostra una competenza ornitologica invidiabile! [lo]
beh… non esagerare fire… altrimenti quello mi massacra per anni con tutti gli uccelli che si possono vedere… con tutte le tecniche di avvistamento e di scatto… etc etc etc…. 😉 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.