- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
DoctorFrag.
-
AutorePost
-
Giugno 1, 2007 alle 3:41 pm #1269353
DoctorFrag
PartecipanteImmaginate un locale abbastanza ampio (30×20) illuminato con faretti vari, alle 22.30 di sera, per uno spettacolo di Rueda de Casino (Balli latino americani/caraibici): io mi troverò nel mezzo, a fare il “giullare” coi ragazzi del corso di ballo che frequento…e vorrei dare la 400D + 70-200/4 IS ad un mio amico, che mi faccia almeno un paio di foto “valide” per ricordarmi, ancora tra cinquant’anni, quanto ero fuori (e ridicolo) da giovane. Lui mi pone il problema: “Non è meglio la mia compattina con zoom?” Chiedo a voi se la MIA accoppiata è in grado, magari alzando gli iso, di gestire la situazione, sperando anche in una buona illuminazione. Non è il mio genere di foto, ma sono convinto che qualche foto fatta bene possa uscire solo piazzando in mano al mio amico la 400D; gliela pre-setto a dovere (ma lui un pò ne capisce) e lo lascio fare… …o no? (?)
Giugno 1, 2007 alle 5:15 pm #1269377gloster1974
Partecipantesicuramente la compattina ( non hai specificato quale ) raggiunge un valore f migliore rispetto al f4 del tuo 70-200 ma viceversa e’ difficile ( sempre che non sia super ) che arrivi a degli iso superiori a 400 e qui si ribalta la situazione poi vengono le luci che troverai delle alogeme degli ioduri metallici qualche iodina un bel mix che manda in para qualsiasi esposimetro e il bilanciamento si va a fare benedire. se il tuo amico e’ pratico di reflex e relativi parametri io ti consiglio di utilizzare la 400d e perche’ no visto che hai la possibilita’ di verificare all’istante fagli tenere a portata la compattina e poi valuta sul momento. potrebbe venire fuori un altra questione da “forum”. buon divertimento e su questo non c’e’ alcon dubbio [lo]
Giugno 1, 2007 alle 5:18 pm #1269379syncro_x
PartecipanteBoh, il problema è che ti servono tempi rapici per bloccare l’azione (faccio salsa e se il ritmo è veloce so che ci si agita un bel pò! [feu]) e l’illuminazione è decisamente critica… :nw. Sicuro la 400d è la soluzione migliore abbinato all’ottimo 70-200 stabilizzato. Credo che tu ti debba semplicemente affidare ad ISO alti e goderti la serata. PS: se vengono bene posta qualche scatto che sono curioso! [lo]
Giugno 1, 2007 alle 5:20 pm #1269380DoctorFrag
PartecipanteLa mia idea era settargli gli iso ad 800, priorità di diaframmi (tutta apertura), IS attivo e leggera sottoesposizione (facilmente recuperabile via Photoshop) per guadagnare qualcosa sui tempi. Credo che, arrivando a scattare intorno ad 1/60-1/125, qualche foto buona possa farmela…magari nei momenti di “ferma” o lenti, è chiaro.
Giugno 1, 2007 alle 5:24 pm #1269384syncro_x
PartecipanteOriginariamente inviato da DoctorFrag: La mia idea era settargli gli iso ad 800, priorità di diaframmi (tutta apertura), IS attivo e leggera sottoesposizione (facilmente recuperabile via Photoshop) per guadagnare qualcosa sui tempi. Credo che, arrivando a scattare intorno ad 1/60-1/125, qualche foto buona possa farmela…magari nei momenti di “ferma” o lenti, è chiaro.
Sì te lo quoto…credo sia un’ottima soluzione di compromesso. Oddio se ti prestavo la mia 5d scattavi tranquillo a 1600Iso!! Scherzo..lasciatemela menare un pò :pr Hai pensato all’uso di un buon flash esterno? magari con diffusore sulla parabola per evitare l’odioso effetto della luce piatta e sparata…
Giugno 1, 2007 alle 5:29 pm #1269385DoctorFrag
PartecipanteFiguriamoci! Io non parlavo di flash….speravo di arrivare a quei tempi non ricorrendo neppure a quello piccolo incorporato [!?!] E quello esterno…non ce l’ho! 🙁 Sono trippa per gatti?
Giugno 1, 2007 alle 5:33 pm #1269387gloster1974
Partecipantebhe a meno che le foto non le fai fare da molto vicino quello incorporato e’ inutilizzabile viste le dimensioni della stanza e un’esterno in questo caso poteva tornare utile . . ;hm ma non disperare magari se le luci presenti lo permettono riesci a ricavare qualche bello scatto noi aspettiamo 😉 😉 😉
Giugno 1, 2007 alle 5:38 pm #1269389syncro_x
PartecipanteLa vera salsa (cubana) si balla con luce calda e “sparata” ma in Italia c’è il vizietto nostrano di usare luci colorate e diffuse…è per questo che la vedo critica. Prova come dici con 800 iso e leggera sottoesposizione da correggere in post. Se il tuo amico è bravo magari blocca qualcosa anche con 1/60 e is inserito. Facci sapereeeeeee! 😉
Giugno 1, 2007 alle 8:14 pm #1269426matteomarchi
PartecipanteSecondo me piu’ che usare 800 ISO e sottoesporre (cosi’ saluti le ombre, altro che post produzione!) meglio usare direttamente 1600 ed esporre correttamente. Il rumore in piu’ lo puoi sempre limitare con qualche plugin, i dettagli persi nelle ombre non te li ricrea nessuno!
Giugno 2, 2007 alle 1:45 am #1269488Franco
PartecipanteCiao, nell’ambiente che descrivi, ti conviene esporre correttamente, poi in raw puoi tirare ancora un pò l’esposizione in caso di errori imprevisti. Perchè non fare qualche scatto anche col 17-70……
Giugno 2, 2007 alle 2:38 pm #1269541DoctorFrag
PartecipantePer eccesso di protagonismo fra65! Voglio una foto, mia e della mia ballerina, che mi resti di ricordo. Se dico al mio amico di cambiare pure ottica mentre scatta…te lo immagini…”Ma qui devo girare o spingere?”…”Il pallino rosso va in alto?”… ….naaaaa. Non credo sia il caso 🙂
Giugno 2, 2007 alle 6:15 pm #1269568mephistophele
PartecipanteNon serve cambiare obiettivo…cambia amico! 😉
Giugno 3, 2007 alle 1:30 am #1269633syncro_x
PartecipanteOriginariamente inviato da mephistophele: Non serve cambiare obiettivo…cambia amico! 😉
😀 😀 😀
Giugno 3, 2007 alle 5:38 pm #1269684DoctorFrag
PartecipanteAn vedi ‘sta massa de giullari, aoh! [feu]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.