- Questo topic ha 15 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Edgardo.
-
AutorePost
-
Maggio 21, 2007 alle 12:50 pm #1267142
bridget
PartecipanteCiao a tutti, innanzitutto volevo dire che questo sito è veramente stupendo, ci sono delle foto che mi lasciano senza parole…siete dei veri artisti! Torniamo al mio problema mi erano già stati consigliati alcuni modelli di obbiettivo(adatto x foto-safari) ma guardandomi in giro avrei 2 scelte tra le mani: _ Tamron ef 70-300mm LD Di macro 1:2 _ Canon zoom ef 90-300mm Le mie condizioni economiche non sono elevate. Grazie. 😉 😉
Maggio 21, 2007 alle 1:04 pm #1267146TechnoPhil
Partecipanteio ti sconsiglio il canon 90-300 eventualmente prova ad orientarti nell’usato! [lo]
Maggio 21, 2007 alle 1:09 pm #1267149rpolonio
PartecipanteCiao bridget, benvenuto tra noi. Penso che la tua ricerca di una buona ottica non spendendo molto sia già un safari. Non conosco il tamron, ho guardato un po’ le caratteristiche tecniche del 90-300, non è che sia eccezionale però se lo si sa usare…. Piutosto ci sono due tipi di 90-300, spero che quello da te citato sia USM. [lo]
Maggio 21, 2007 alle 1:19 pm #1267151bridget
PartecipanteNon lo so devo informarmi. Dato che te ne intendi molto mi potresti dire i requisiti minimi x una buona qualità di un teleobbiettivo. Grazie
Maggio 21, 2007 alle 1:21 pm #1267152picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da bridget: Ciao a tutti, innanzitutto volevo dire che questo sito è veramente stupendo, ci sono delle foto che mi lasciano senza parole…siete dei veri artisti! Torniamo al mio problema mi erano già stati consigliati alcuni modelli di obbiettivo(adatto x foto-safari) ma guardandomi in giro avrei 2 scelte tra le mani: _ Tamron ef 70-300mm LD Di macro 1:2 _ Canon zoom ef 90-300mm Le mie condizioni economiche non sono elevate. Grazie. 😉 😉
dal mio punto di vista nessno di questi zoom-oni è entusiamsmante (compreso anche il sigma che non hai considerato). Personalmente ho scelto il Tamron (a 159 euro nuovo) ma la filosofia che ho seguito è che, in quella fascia di prezzo, non offrendo nessuno (canon sigma e tamron) risultati “lodevoli”, ho comprato il più economico… Sentirai tanti pareri discordanti ma tieni presente una cosa: qualunque sia la marca tra i 200 e 300mm, in questa fascia di prezzo, sono tutti di qualità appena apprezzabile. Con questi obiettivi o spendi cifre considerevoli o ti accontenti… io mi sono accontentato 😉
Maggio 21, 2007 alle 1:26 pm #1267153rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da bridget: Non lo so devo informarmi. Dato che te ne intendi molto mi potresti dire i requisiti minimi x una buona qualità di un teleobbiettivo. Grazie
Io non sono proprio un tecnico, molte volte vado a naso. Ti dico una mia piccola regola (qualcuno dirà sicuramente che non è sempre valida) come qualità principale guarda che la lente che c’è davanti all’obiettivo sia grande, il più grande possibile espressa in mm., non sbagli mai, il resto è tutto da valutare. [lo]
Maggio 21, 2007 alle 1:28 pm #1267154picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: Io non sono proprio un tecnico, molte volte vado a naso. Ti dico una mia piccola regola (qualcuno dirà sicuramente che non è sempre valida) come qualità principale guarda che la lente che c’è davanti all’obiettivo sia grande, il più grande possibile espressa in mm., non sbagli mai, il resto è tutto da valutare. [lo]
sicuramente valido come principio… 😉
Maggio 21, 2007 alle 1:34 pm #1267155bridget
PartecipanteOk grazie ho le idee più chiare per le mia scelta. L’ultima domanda, mi conviene prendere un obbiettivo macro se ho già un tele? Se si cosa mi consigliate?
Maggio 21, 2007 alle 1:38 pm #1267156frabruni
PartecipanteCiao Bridget, Sono daccordissimo con picar68, non ti preoccupare troppo dell’obiettivo che acquisti, cerca di spendere poco e rimandare l’acquisto di una lente seria in futuro, se la tua passione fotografica lo richiederà. Per il fotosafari hai effettivamente bisogno di focali che arrivino attorno ai 300 mm e tutti gli zoom di fascia bassa e lunga escursione non brillano certo per le loro qualità ottiche. Questo non ti impedisce di realizzare bellissime immagini, mi sono ritrovato a volte in un safari senza pellicola in entrambi i corpi macchina e ho scattato con la compattina della mia ragazza pur di non perdere l’attimo, a volte con risultati sorprendenti. Più che star dietro all’ultima recensione o test di questi obiettivi tutti molto simili nelle prestazioni, il mio consiglio è cercare di scattare sempre sui diaframmi intermedi f 5.6-8 per ottimizzarne le prestazioni. Questo pche queste ottiche soffrono spesso di aberrazioni attorno ai diaframmi più aperti e fenomeni di diffrazione a quelli più chiusi. In bocca al lupo per il tuo acquisto e buon fotosafari ! Francesco
Maggio 21, 2007 alle 2:04 pm #1267164bridget
PartecipanteToglietemi una curiosità, potendo salire di prezzo qual’è il vostro primo consiglio? E a che prezzo? (?)
Maggio 21, 2007 alle 2:16 pm #1267167picar68
PartecipanteOriginariamente inviato da bridget: Toglietemi una curiosità, potendo salire di prezzo qual’è il vostro primo consiglio? E a che prezzo? (?)
Solo per lo stabilizzatore: “Canon 70-300 IS USM” circa 500
Maggio 21, 2007 alle 2:34 pm #1267169bridget
Partecipantegrazie a tutti x i vostri consigli. 😀 😉 [lo]
Maggio 21, 2007 alle 5:26 pm #1267190DoctorFrag
PartecipanteConcordo con chi ti ha consigliato il 70-300 IS della Casa madre, ma mi permetto di precisare che, se la focale di 300mm non è proprio strettamente necessaria…puoi acquistare (per una spesa quantomeno paragonabile) l’eccellente 70-200/4 L. E’ vero che ottieni ingrandimenti minori, ma la qualità delle immagini non è neppure paragonabile; spesso, infatti, è meglio un’immagine più piccola ma meglio definita che non una grande ma poco incisa e contrastata. Comunque da valutare…se arrivi intorno ai 500-600 euro 😉
Maggio 22, 2007 alle 2:35 am #1267267Franco
Partecipantelo sò che è fuori budget, però anch’io devo consigliarti il 70-200 f4, è un ottica veramente superiore, in grado di dare grandi soddisfazioni a chi la possiede, ha un AF efficiente e fornisce risultati eccellenti già a f/4 ed è molto costante nei risultati. Purtroppo non conosco alternative ai consigli che ti sono già stati dati, molti zoom non di alto livello possono fornire risultati deludenti (anche molto) alle focali maggiori, per giunta devi chiudere il diaframma per avere una qualità accettabile, in queste condizioni è difficile fare buoni scatti perchè il rischio del micromosso è molto grande, soprattutto se ti trovi su una jeep e non hai monopod/cavalletto. Con queste ottiche, se hai poca esperienza (con l’esperienza anche un ottica mediocre può fare grandi scatti), preparati a risultati dal discreto allo scarso. Comunque è sempre meglio portare a casa qualche scatto discreto che nessuno scatto…… [lo]
Maggio 23, 2007 alle 2:07 pm #1267519heimdal
PartecipanteC’è il Sigma Apo Macro DG a 240 euro che non è male, anche se il suo predecessore , Apo Macro Super II. è leggermente migliore, se lo trovi ancora su qualche scaffale prendilo!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.