- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
reddo.
-
AutorePost
-
Luglio 10, 2014 alle 5:12 pm #1807969
reddo
PartecipanteLuglio 10, 2014 alle 5:24 pm #1807970fotograficamente
PartecipanteNon ho mai visto grandi chiacchiere da parte tua sul forum,credo perché le tue opere parlano da sole!
Luglio 10, 2014 alle 9:16 pm #1807986GianMauro
PartecipanteBellissima foto!
non credo ci sia bisogno di dire altro…va solo guardata
Ciao
Luglio 10, 2014 alle 9:42 pm #1807990albo49
PartecipanteSull’idea non ho nulla da eccepire è certamente un’ottima foto. Ho qualche dubbio sulla pp relativamente alla mancanza di definizione (sul mio monitor la vedo impastata) ed al fatto che hai scelto di chiudere completamente lo sfondo. Il fuori formato non disturba eccessivamente anche se potevi rimanere nel 2:3.
Luglio 10, 2014 alle 10:00 pm #1807992bexio
Partecipanteche espressione!…un bell’attimo colto ….
Luglio 10, 2014 alle 10:35 pm #1807998reddo
PartecipanteGrazie mille dei bei commenti, ragazzi!!
x Albo : credo che la mancanza di definizione sia dovuta al fatto che la foto è frutto di un crop spinto e della compressione per il web. Lo sfondo ho scelto di chiuderlo perché non c’erano elementi interessanti ma solo di disturbo.
Un saluto a tutti
sergioLuglio 11, 2014 alle 9:37 pm #1808062reddo
PartecipanteCiao Canoniani, sono qui ancora a rompere con le mie foto. Il fatto è che mi è venuto un dubbio: forse il crop che ho postato è un po’ eccessivo, così vi propongo una versione quadrata, un po’ più’ “ariosa”. In questa seconda foto però forse lo spazio occupato dalla zanzariera potrebbe essere eccessivo e distogliere un po’ l’attenzione dal soggetto. Se dovessi scegliere per una stampa non saprei proprio quale scegliere…..voi che ne dite?
Luglio 11, 2014 alle 9:46 pm #1808063Anonimo
OspiteAltro piacevole scatto ,ormai sei una garanzia, a mio gusto meglio la prima. [lo]
Luglio 11, 2014 alle 10:11 pm #1808066valeriobry
PartecipanteLa prima, senza dubbio.
Luglio 11, 2014 alle 10:34 pm #1808067tatina52
PartecipanteA me piace molto di più la prima, dove la zanzariera incornicia il soggetto ma non è prevalente, ma sono gusti, entrambe le versioni sono belle. [scr]
Luglio 12, 2014 alle 4:17 am #1808077fotograficamente
PartecipanteSarà che il taglio quadrato non mi ha mai convinto,ma a parte questo,non è quasi lontano parente, perde molta forza secondo me.
Riguardo alla stampa?Dipende dai pixel rimasti. Qua il primo file è un po’ striminzito dal crop, e potrebbe essere un po’ più problematico,ma non credo.
Considera che per stampare un A4 devo ridurre le foto a circa 8 MegaPixel e circa 15 per la A3.
CiaoLuglio 12, 2014 alle 10:53 am #1808082_Franz_
Partecipantea me piacerebbe di più un po allargata includendo solo un paio di listelli dello scuro laterale, in modo da decentrare leggermente il soggetto e dare più aria allo sguardo del soggetto verso sinistra.
Luglio 12, 2014 alle 11:41 am #1808083Claudio
Partecipante[quote=”fotograficamente” post=636121]è quasi lontano parente, perde molta forza secondo me[/quote]
…diciamo che così zio Giacomo è diventato prozio!
Anche io preferisco il primo taglio. Se si fosse trattato di una tenda istoriata sarebbe (magari) stata diversa l’impressione. Ma così com’è una buona metà del fotogramma, ai miei occhi, perde di interesse.
Luglio 12, 2014 alle 1:09 pm #1808088GianMauro
Partecipanteper fotograficamente:
“Considera che per stampare un A4 devo ridurre le foto a circa 8 MegaPixel e circa 15 per la A3.
Ciao”Scusa, perchè la devi ridurre?
secondo me sia che stampi a casa, sia che stampi fuori…ci pensa il “sistema” ad adattarti il file alla stampa…o sbaglio?
Luglio 12, 2014 alle 2:49 pm #1808102fotograficamente
PartecipanteStampare lo zio ed il prò zio:
Per stampare inck,in casa,è bene avere tutto il processo sotto controllo,prima di pigiare il bottone file-stampa.
Non dobbiamo lasciare nessuna conversione al soft della stampante.Dobbiamo arrivare alla stampa con tutte le conversioni nel profilo
carta.stampante-inchiostro,già effettuate per quello che riguarda la resa cromatica.Anche la riduzione(se il file è grande),deve essere
fatta preventivamente,calcolando i pixel per lato o i Cm.Pensate che fine fanno tutti i pixel degli ultimi sensori,decapitati tristemente.
Se consideriamo che si può giocare con la risoluzione di stampa(punti per pollice), in base alla grandezza della stampa e alla distanza da cui sarà vista,con una fotocamera moderna(zeppa di pixel) si può tranquillamente stampare manifesti pubblicitari.
Potrebbe essere uno spunto di riflessione per quello che riguarda la sfrenata corsa a sensori da oltre 25 Mp,servono?
ciao a tutti -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.