AlexCap

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 2,381 totali)
  • Autore
    Post
  • #1862321
    AlexCap
    Partecipante

    non sarò cattivo 😀
    la cosa che più mi balza all’occhio è la luce e la composizione, due aspetti fondamentali per questo genere fotografico, che sia un matrimonio, ritratti di coppia ecc….
    a parte una il resto sembrano tutti ritratti posati, per questo motivo è essenziale guardare attentamente la scena e scegliere la composizione migliore in base alla luce del momento.

    Provo a spiegarmi meglio parlando di alcune foto:
    la foto con la piscina: quel puff distrae moltissimo, è blu tra l’altro quindi l’occhio cade costantemente li… se la sposa faceva il giro della piscina, avevi cmq l’acqua, e mettevi in maggior risalto le colline dietro, eliminando gli oggetti di distrazione. Il braccio della sposa è strano,stava facendo qualcosa… in questi casi, si aspetta il momento migliore (cartier bresson si appostava e aspettava che la scena si componesse,poi scattava)

    sposi sulla panchina col muro facciavista:
    sono nei terzi, ottimo, l’attimo è ok.. ma manca di composizione “tua”. C’è una colonna a sinistra e una che intravedo a destra. O le includi entrambe,o le togli… eri troppo frontali alla coppia, se rimanevi mezzometro indietro e a destra, la composizione migliorava.
    Per dire, la foto successiva invece, con le due finestre rosse, è ben composta, hai visto le finestre e hai composto bene la scena.
    Quello però che non hai visto, è la luce pessime che c’era, sfondo in luce e loro in ombra tagliati così non va. Idem per la posizione scelta per la coppia, ne decentrati,ne centrali… le vie di mezzo non mi piacciono,specie se la testa della sposa tocca l’infisso 😉

    Questo che ti ho scritto, non sono consigli “per i matrimoni”, ma generali… quando si può scegliere chi,dove e cosa, bisogna curare al massimo ogni aspetto.
    Nel reportage matrimoniale invece,quello vero, tutto questo lo devi pensare e fare,senza poter scegliere nulla se non il punto di ripresa e la focale. (meglio il posato insomma 😀 )

    Prossime foto con persone, concentrati di più sulla luce e sulla composizione, prenditi 10 secondi e pensa… la coppia aspetta 😉

    #1816778
    AlexCap
    Partecipante
    #1804370
    AlexCap
    Partecipante

    hai ragione, mi era sfuggito!
    Ci mancherebbe,apprezzo la tua sincerità! per lavoro però non faccio still life 😀
    A parte gli scherzi, volessi partecipare attivamente,me lo avrei segnato in agenda 😉
    Un abbraccio Lovis, e grazie a tutti!

    #1802089
    AlexCap
    Partecipante

    son qui a rompere le palle da un bel po di anni hehehehehe,dal 2006 😀

    #1802048
    AlexCap
    Partecipante

    Giorgiooo!!!! 😀 😉 Ben trovato hihihi

    #1792028
    AlexCap
    Partecipante

    beh,comprare CS6 ed usare quelle 3 funzioni automatiche,non credo sia buona cosa… se é in prova 30gg,beh ti conviene usare il software Canon,fai prima.. DPP offre ottimi comandi,semplici ed intuitivi. Tra i tre filtri applicati, sicuramente quello che + si avvicina in questo scatto,é colore automatico,con gli altri si creano delle dominanti improbabili in quella situazione. Ti consiglio comunque di usare DPP, usare semplicemente una regolazione dei livelli e il bilanciamento del bianco, arriverai al risultato voluto in 2sec in + ma con piů precisione.

    #1790474
    AlexCap
    Partecipante

    😉 di nulla! dovrebbere essere il messaggio di benvenuto nei forum 🙂 [ale]

    #1789683
    AlexCap
    Partecipante

    sul punto 2 ti sbagli: al cliente che sceglie questa prestazione,non gliene frega della qualità,vuole il lavoro a gratis, e ne é ben consapevole. Che il mercato dei pro non sia cosě grande,non é una novità,finché c’é sta mentalità.. solo in Italia per fortuna. Comunque, c’é una netta differenza tra dare a titolo gratuito un servizio, di mia spontanea volontà,o opensource, per fare del bene o altri motivi, anch’io nel mio campo a volte faccio servizi a titolo gratuito,e ho i miei motivi. Diverso é quando sono le agenzie che richiedono i lavori gratis in cambio di onore e gloria, in realtà sanno bene che spesso e volentieri non c’é paragone con un lavoro professionale e amatoriale, ma piuttosto che pagare,si accontentano, e l’amatore a leggere il suo nome nella rivista si gasa una cifra, solo che ce n’erano altri mille dietro di lui pronti a darla a gratis,e avrebbero scelto anche altro.. ma raccontarla agli amici fa fico. Questo capita in molte professioni,non sto parlando di fotografia..

    #1789661
    AlexCap
    Partecipante

    infatti non é detto che il valore debba essere necessariamente in denaro, e so bene quanto sia forte la soddisfazione di vedere pubblicata una propria foto, ma su questo purtroppo (non mi sembra questo il caso comunque) ci giocano le editorie, pur di vedere una propria foto pubblicata,la si regala, e loro non hanno spese… a discapito della qualità. Parlo per cognizione di causa, la stragrande maggioranza di riviste una volta blasonate,ora pubblicano solo fuffa,foto amatoriali di basso valore, perché non vogliono investire denaro nell’immagine. Rimangano poche le testate con alto valore alla fotografia… Francesco é bravo,molto molto meglio di molti Pro che conosco,quindi non mi riferisco a questa immagine nei discorsi. Ma é il discorso di base il problema, un appassionato di fotografia dovrebbe capire quanto ci ha investito in tempo e denaro per raggiungere quel livello tecnico,che sia 1 o 10, ma pure marchi famosissimi hanno rinunciato ai Pro per le proprie campagne pubblicitarie, non faccio nomi ma ne ho parecchi di esempi. un fotoamatore deve essere orgoglioso se una propria foto viene pubblicata, non però se questo accade solo perché viene data gratis. Per quanto riguarda la differenza tra “blasonati pro e buon fotoamatori”, é verissimo,ma non serve puntualizzarlo ogni volta,é cosě in ogni settore,c’é chi lo fa per hobby che é molto meglio dei pro, potrei portare esempi su qualsiasi lavoro… solo che per vendere per legge bisogna essere pro (su carta). In questo caso però,sarebbe stato corretto chiedere un compenso con regolare ritenuta d’acconto,poiché loro han chiesto di pubblicare la foto,non c’é stata una forma di pubblicità,e si può fare. Spero non fraintendiate le mie parole, vorrei solo far chiarezza su questo mondo, con massimo rispetto per l’autore. concludo con un ultimo pensiero: mia madre é bravissima a far da mangiare,é tutto il giorno davanti a libri di cucina e tv… alla sagra paesana porta sempre delle torte per beneficenza.. …queste torte furono assaporate anche da un ristoraTORE locale,il quale le telefonò chiedendoLE delle torte. Sai che soddisfazione per mia madre sapere che al ristorante ****** propongono le sue torte!!! Si,però loro ci prendono soldi, quindi a gratis me le mangio io,se vuoi guadagnarci con le sue torte, se vuoi vendere + riviste con le sue immagini, PAGHI!

    #1789659
    AlexCap
    Partecipante

    beh ma hai messo la tua firma sulla foto su flickr o altri forum? se metti la firma, é vero che molti credono che il tasto destro “salva con nome” sia di diritto,ma cosě non é,qualsiasi foto é coperta dai diritti d’autore Francesco, é illegale scaricare ed utilizzare una foto senza autorizzazione.

    dare un valore a quell’oggetto impalpabile qual’é una fotografia digitale

    é vero,o forse no,che quella foto non ti é costata nulla? io direi invece che ti é costata ore e ore davanti a libri,pc, studio e passione per raggiungere quel risultato, un risultato che molti non sanno ottenere. Senza contare che, bensi do un valore minimo all’attrezzatura, comunque ti é costata una cifra,indipendentemente dal fatto che lo fai per passione, chi vuole la tua foto, quella passione non ce l’ha e non ha investito una lira, quindi sarebbe il minimo che chi vuole una foto, almeno riconosca un valore.. quanto vale? un caffé?una birretta?una pizza? proprio nulla? Beh,allora se non vale proprio nulla, l’autorizzazione a pubblicarla non te la do 😉

    #1789654
    AlexCap
    Partecipante

    complimenti Francesco, son sempre soddisfazioni! però hai sbagliato a non richiedere soldi: é vero,non lo fai per professione,proprio per questo motivo, per il quale loro per caso han visto la tua foto e te l’hanno chiesta, potevi fare una ritenuta d’acconto e percepire una piccola somma. Sai perché?perché purtroppo di questo genere di foto,son pieni i microstock ad esempio,ma piuttosto di pagarla qualche decina di euro,certe ditte vanno in cerca di quelle gratis.. non so se sia il tuo caso, non voglio offenderti minimanmente con la mia affermazione ci mancherebbe, però capita spesso questa richiesta,in cambio di “fama e gloria”.. loro non spendono una lira e chi invece vorrebbe vendere queste foto,non lo farà mai, perché ci sarà sempre qualcun’altro che le regala. [bir]

    Fotografo di matrimonio

    #1788839
    AlexCap
    Partecipante

    questo é un forum libero, e non sono un moderatore.. non c’é comunque nulla da cancellare, ti ho solo chiesto se ti facevi pagare per fare i matrimoni, per le ragioni sopra elencate,tutto qui. Se lo fai a gratis,non ci sono problemi.

    #1788835
    AlexCap
    Partecipante

    ah ok… perché per farsi pagare (ma questo vale per qualunque lavoro) serve la p.iva (se ci si fa pubblicità anche solo con un biglietto da visita,una firma “photographer, PH ecc..) altrimenti,se capita occasionalmente, basta la ritenuta d’acconto. Altrimenti scattano gli accertamenti all’agenzia delle entrate. http://https://www.youtube.com/watch?v=laYUNNJHwus

    #1788808
    AlexCap
    Partecipante

    Originariamente inviato da brunoooo: P.S:Sono un amatore per cui non c’é nessun fine commerciale 😉

    quindi hai scattato a diversi matrimoni sempre a gratis? intendi questo?

    Originariamente inviato da rossomoto: C’é da chiedersi se questa enormità di scatti sia convenienza (nello sfruttare la prolificità del mezzo digitale), accondiscendenza (verso il cliente che piů foto ha piů é contento) oppure incompetenza.

    spesso é incompetenza (non parlo del nostro canoniano) ma anche di molti che sono professionisti solo su carta,che comunque sia,é l’unico modo legale per esserlo.

    #1787507
    AlexCap
    Partecipante

    se pubblichi una foto,ti si può dare un consiglio..

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 2,381 totali)

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX