Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 20, 2012 alle 2:20 am #1690134
davsim
PartecipantePer le mie esigenze quale treppiede mi consigliate? Grazie
Ottobre 14, 2009 alle 2:19 pm #1516247davsim
PartecipanteCiao a tutti di nuovo, nei giorni passati ho usato abbastanza il mio 18-135 Is insieme ed in sostituzione degli altri due obiettivi in mio possesso (efs 17-55 IS USM ed efs 55-250 IS), devo dire che in condizioni di poca luce e quando è richiesta nitidezza di dettaglio e contrasto sia al centro che ai lati del fotogramma il 17-55 si comporta in modo migliore e soddisfa di più (ricordo che il 17-55 IS USM è stato paragonato ad una serie L mascherato da un corpo efs ed ha un costo di circa . 850,00- 900,00, quasi il doppio del 18-135 IS ed una copertura zoom di circa la meta’). Rispetto al 55-250 Is non vedo, da neofita poco esperto, grandi differenze qualitative tali da poter giudicare l’obiettivo come l’ennesima presa in giro di Canon. Certo, anche io come del resto tutti voi, speravo di portarmi a casa un obiettivo qualitativamente eccelente ad un prezzo competitivo , migliore dei predecessori, e non avere dubbi se la nostra scelta Canon ci penalizzasse rispetto a chi invece si è rivolto a Nikon. Il 18-135 Is è un oggetto destinato ad utenti amatoriali che stampa principalmente le sue foto in formato 10×15 o 13×18 e quindi quelle differenze che si cercano rispetto ad obiettivi più performanti sono annullate dalle dimensioni della stampa. La praticità di “tuttofare” che offre un obiettivo del genere, specialmente in certe situazioni in cui portarsi dietro tutto il corredo è scomodo ed impossibile, lo rende comunque un oggetto valido e da prendere in considerazione. Per concludere, credo che fino ad oggi l’obiettivo perfetto (alta qualita’ costruttiva – praticita’ di utilizzo con elevato range di focali – dimensioni ridotte – leggero – costo basso) non sia ancora in vendita e quindi ognuno di noi deve essere consapevole delle proprie esigenze e scegliere: la praticità a buon mercato o la vera qualità a caro prezzo.
Ottobre 12, 2009 alle 3:14 am #1515473davsim
PartecipanteCiao a tutti di nuovo, ho tentato di fare una prova comparativa tra il 18-135 IS e gli altri due obiettivi in mio possesso (efs 17-55 IS USM e efs 55-250 IS) qui trovate le foto:http://picasaweb.google.it/davsim002 Spero che formato, soggetto e tutto il resto possono essere utili. [can]
Ottobre 9, 2009 alle 1:23 am #1514532davsim
Partecipantemancava questa a 87 mm [IMG]public/imgsforum/2009/10/0135.JPG[/IMG]
Ottobre 9, 2009 alle 1:19 am #1514529davsim
PartecipanteEcco le foto in formato 800 pixel: [IMG]public/imgsforum/2009/10/0104.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/0114.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/0123.JPG[/IMG] [IMG] public/imgsforum/2009/10/0134.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/0145.JPG[/IMG]
Ottobre 6, 2009 alle 3:06 am #1513373davsim
PartecipanteRispondo ad alcune domande fattemi in precedenza: quicksilver86: il mio acquisto è dovuto principalmente ad esigenze di praticità durante i viaggi con la famiglia, quindi la nuova ottica sara’ un tuttofare da viaggio affiancata dalle altre due ottiche che userò in particolari condizioni quando portarmi tutto il corredo non mi preoccupa. luciferme:la qualità costruttiva è tipica della serie ef-s non paragonabile alla serie L, cambia il design ma la robustezza è paragonabile al 15-55IS e 55-250IS. Lo zoom esce ad una sola camme.
Ottobre 6, 2009 alle 1:36 am #1513335davsim
PartecipanteCiao a tutti di nuovo, ecco le prime prove che ho fatto con l’obiettivo, appena avrò maggior tempo potrò farle comparative con le altre ottiche in mio possesso (efs 17-55 IS USM – 55-250 IS) [IMG]public/imgsforum/2009/10/18_mm.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/35mm.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/50mm.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/85mm.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/10/135mm.jpg[/IMG]
Ottobre 5, 2009 alle 11:26 pm #1513262davsim
PartecipanteCiao a tutti, ed in particolare a tecnico 73, non riesco a caricare le foto e l’indirizzo fornito non si apre! Resto in attesa di un ulteriore aiuto! Grazie
Ottobre 5, 2009 alle 11:16 pm #1513258davsim
PartecipanteCiao, uso il 17-55 IS USM ed il 55-250 IS di Canon
Ottobre 5, 2009 alle 4:01 am #1512994davsim
PartecipanteCiao Longdream, ho ridimensionato le immagini, ma non riesco ad aggiungerle al mio messaggio iniziale. Ti sarei grato se tu potessi darmi qualche dritta! [hel]
Ottobre 7, 2008 alle 11:56 pm #1394002davsim
PartecipanteGrazie a tutti per le risposte e disponibilità! Sicuramente acquisterò il CANON 430 Ex II, sapete indicarmi dove poterlo acquistare ad un buon prezzo? Grazie di nuovo e buone foto a tutti! [can]
Giugno 20, 2008 alle 9:22 pm #1361368davsim
PartecipanteGrazie squinza del tuo consiglio! Io come corpo ho solo una 450D con l’obiettivo in dotazione (18-55 IS) ed ho prenotato il 55-250 IS in arrivo tra poco! Per le mie esigenze di ritratto ai miei figli mi puoi consigliare altri “vetri”? [gra]
Giugno 20, 2008 alle 4:26 am #1361140davsim
PartecipanteGrazie di nuovo a tutti per la vostra competenza e disponibilità! Credo che comprerò il f 1,8 per iniziare, poi con il tempo quando sarò in grado di apprezzare i dettagli vi chiederò di nuovo un opinione da esperti! Grazie anche per il consiglio sul flash! [lo]
Giugno 20, 2008 alle 4:06 am #1361132davsim
PartecipanteGrazie della risposta veloce, dettagliata e competente! Credo che opterò per il 50mm f1,8 con gli eurini risparmiati vorrei comprare un buon flash! Grazie di nuovo!!!!!!! [gra]
Giugno 16, 2008 alle 2:09 am #1359670davsim
PartecipanteGrazie della risposta slave1! Io lo userei al chiuso in paletre o palazzetti, quindi mi è stato consigliato un sigma 50-150 f2,8 o un tokina 50-135 f2,8, di questi obiettivi cosa ne pensi? [gra]
-
AutorePost