Ciao a tutti, vi dico la mia, io lavoro come grafico editoriale per una rivista a tiratura nazionale e generalmente per la stampa si usano i classici 300 dpi e profilo colore in quadricromia CMYK. Se poi dovesse ingrandire la foto per stamparla molto grossa attenti a come la “sfondate” perchè si perde un po’ in definizione. Per fireblade: se hai dato una foto così grossa a 72 e il grafico si è lamentato non so cosa dirti, quando arrivano a me impazzisco di gioia e poi portarla a 300 dpi non è un lavoro di 5 ore :P. Per il TIff a 300 mb, non saprei risponderti, e cmq un jpg da 10 mega è una buona immagine che regge sicuramente anche un’apertura su 2 pagine!(si molto probabilmente lo stampatore o il grafico la porteranno a 8 bit) Spero di essere stato utile!