Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aprile 10, 2008 alle 3:50 pm #1338650Mauri61Partecipante
x diamante67 Proshow producer costa $250…è la versione di punta della Photodex E’ evidente che qualcosa in più di “Gold” deve dare… 😉 Per le produzioni casalinghe la versione gold è più che sufficiente… L’impostazione di producer è simile alla gold con implementazioni volte soprattutto a creare motion completamente personalizzate con aggiunta di immagini, testi o video in layer sovrapposti… Creatività a mille e risultati PRO… Trovo molto comodo, per esempio, avere l’inizio e fine della sequenza visibili e modificabili immediatamente e, a patto di conoscere l’inglese, è tutto molto chiaro e intuibile, quasi non necessitano istruzioni! Credo si possa scaricare una demo dal sito Photodex…. Se vuoi altre info chiedi pure, ciao
Aprile 8, 2008 alle 9:54 pm #1338094Mauri61PartecipanteHo usato per molto tempo MemoriesOnTv programma valido ma con molte limitazioni. Ultimamente uso un programma PRO per questo tipo di presentazioni: PROSHOW PRODUCER v3.2 E’ veramente tutta un’altra storia, layers, ampia libertà creativa, mix audio… insomma, tutto è pressochè possibile. Due difetti: costo e lingua (che io sappia è SOLO in inglese)… Lo consiglio vivamente, provare anche solo la demo scaricabile per capirne le potenzialità… Esiste anche la versione GOLD, più limitata, meno costosa, ma anche lei MOLTO superiore rispetto a MemoriesOnTV. Ciao
Febbraio 13, 2008 alle 9:27 pm #1325751Mauri61PartecipanteGrazie a tutti per le risposte e i pareri, come anche leggo in giro, ogni volta che si decide per un cambio o un nuovo acquisto subentrano mille ripensamenti e a volte si cerca un parere anche per riuscire a meglio ragionare e districarsi dalla marea di offerte proposte…. Ovviamente poi si cerca consiglio anche da chi ne sa più di te e ha maggiori esperienze… Visto che mi avete sopportato fino ad ora vi dico cosa ho scelto… Prenderò l’extender 1.4. Lo ritengo un acquisto “per sempre” e quindi più logico che altre vie intermedie che offrono soluzioni temporanee. La mia idea in assoluto è quella di aspettare ma acquistare ottiche “definitive” o comunque tali da non dover essere messe in gioco ogni anno. Il passo successivo sarà rivolto al grandangolare e al 28-135 IS che mi è diventato un pò stretto… Ma questa è un’altra storia… Drake mi sa che per le foto dovrai un attimo pazientare, lugio/agosto è ancora lontano, ma ti prometto che posterò qualcosa.
Febbraio 11, 2008 alle 8:47 pm #1325139Mauri61Partecipantex drake In realtà se un dubbio mi rimane ancora è quello di vendere il 70-200 e prendere il 70-300 is (tele + lungo e stabilizzato ma non L). Oppure tenerlo e prendere l’extender 1.4 (che diventerebbe un 112-280) Tu cosa faresti?
Febbraio 11, 2008 alle 2:26 pm #1325024Mauri61Partecipantex ekele grazie davvero per gli utili consigli. I parchi (Kruger, Addo e hluhluwe) li visiterò con la macchina noleggiata. Potrò girare comodamente nel parco e fermarmi dove credo e per il tempo che ritengo necessario (ho dritte di ogni genere da residenti in sud africa su dove andare e come fare). Un solo safari notturno con ranger (per vedere leoni e leopardi). Dai tuoi consigli mi sto convincendo a prendere l’extender 1.4 che tra l’altro non fa mai male avere nel proprio corredo fotografico. So che l’AF sulla 30d si ferma alla soglia del f5.6, ritieni possa bastare? Col manuale fotografare gli animali credo sia impossibile!
Febbraio 8, 2008 alle 12:23 pm #1324172Mauri61PartecipanteGrazie innanzitutto a tutti per i consigli… La vacanza sarà un fly & drive. Avrò una macchina per 18 giorni e scorazzerò da Cape town a Johannesburg senza fretta. Sarà la stagione delle balene in Garden Rout e visiterò 3 parchi (4 giorni al kruger). Conosco una persona che abita là e ho tutte le dritte necessarie per muovermi. So dove andare nei parchi a cercare animali (mi ha indicato addirittura i luoghi precisi) e lo farò da solo con la macchina noleggiata, solo un safari con guida di notte (quindi lo farò con i tempi che mi aggradano, tempi “fotografici” naturalmente!!) Sto attentamente valutando l’extender (ho paura solo sia un pò buio)… Mi tenta anche un canon 70-300 IS. Se cambiassi il 28-135 mi porterei al 24-105L IS che copre un range di focali a me più utili.. Certo che senza un tele veloce a “sparare” sulle balene sarà triste….
Febbraio 8, 2008 alle 12:11 am #1324098Mauri61PartecipanteBhe immagino che il gabbiano sull’acqua della tua foto non l’abbia fatto con l’extender ma piuttosto con il 100-400 che non sai quanto ti invidio! 😉 Ti ringrazio molto per il consiglio che valuterò attentamente… In pratica mi stai dicendo che è meglio il 70-200 con extender che un qualsiasi 70-300 sigma apo o canon non IS. Giusto?
Febbraio 7, 2008 alle 11:51 pm #1324086Mauri61Partecipantex jurigab Si, ci sto pensando, però perderei due step e già il tele non è dei più luminosi, poi ho letto di rallentamenti nell’AF che per fotografare animali sarebbe penalizzante… Hai per caso riscontri con l’uso dell’extender?
Febbraio 7, 2008 alle 11:46 pm #1324085Mauri61Partecipantex drake In kenia hai forse usato il 75-300 usm serie III della firma? E se si come ti sei trovato? Hai consigli particolari? Volevo comprarmi un monopiede e portarlo al posto del treppiede Manfrotto che possiedo, credi possa servire?
Febbraio 7, 2008 alle 3:27 pm #1323913Mauri61Partecipantex jurigab Il 70 200 è L F4 Facendo due conti (il 100 400L lo trovo a 1400 ) il 70 200 F4 IS a 1100 + l’extender 1.4x siamo lì… Capisco il consiglio di una buona ottica che duri nel tempo ma dovrei comunque tirar fuori altri 800/900 Una ottica d’assalto tipo sigma 70-300 4-5,6 dg apo è illogica?
Febbraio 7, 2008 alle 2:54 pm #1323907Mauri61Partecipantegrazie Egoiste per il consiglio. Due considerazioni però. 1) Budget!! Non metto in dubbio la qualità dell’obiettivo! Ci mancherebbe, ma come ti ripeto le mie finanze sanguinano! 2) Sono affezionato al 70-200. Faccio in prevalenza foto in luoghi a persone, non so come definirle, in movimento, rubando attimi, espressioni, situazioni. Anche se la poca luminosità e l’assenza di IS si fanno sentire, la portatilità dell’ottica e i risultati che ottengo mi fanno propendere a tenerla. Ripeto, ho paura che un 200 per l’africa sia un pò cortino e vorrei ricorrere a qualcosa di un pò più spinto senza svenarmi.
-
AutorePost